I carabinieri di Milano hanno diffuso l’appello per rintracciare Chamila Wijesuriyauna, una donna di 50 anni di origini cingalesi, scomparsa nel pomeriggio di ieri tra Cinisello Balsamo e Milano. La vicenda si lega a un grave episodio avvenuto davanti all’hotel dove lavora, al civico di via napo torianni.
Scomparsa di chamila wijesuriyauna nella zona tra milano e cinisello balsamo
Chamila, impiegata negli ambienti dell’hotel milanese, è stata vista l’ultima volta nel pomeriggio di ieri. I carabinieri stanno cercando di ricostruire gli spostamenti della donna nelle ore precedenti la sparizione. Nonostante le ricerche sul territorio, al momento non si hanno aggiornamenti sul suo stato o posizione. La zona interessata comprende il confine tra la città di Milano e quella di Cinisello Balsamo, un’area urbana con numerosi abitanti e vie di comunicazione. Chiunque avesse informazioni utili viene invitato a contattare il 112 senza esitazione, vista la gravità della situazione.
Il contesto della vicenda: aggressione e sospetti all’hotel di via napo torianni
L’hotel di via napo torianni a Milano è il luogo di lavoro di Chamila. Qui, nella mattina successiva alla scomparsa, è scoppiato un grave fatto di cronaca. Emanuele De Maria, un detenuto autorizzato al permesso lavorativo e impiegato alla reception dello stesso hotel, ha accoltellato gravemente un collega. Dopo l’aggressione, il responsabile è fuggito e le forze dell’ordine sono ora in sua ricerca attiva. Questo episodio ha fatto salire la tensione tra gli operatori dell’hotel e le autorità locali. Proprio davanti a questa struttura era presente Chamila, collegando così la sua scomparsa all’incidente e ampliando le preoccupazioni sulle sue condizioni.
Leggi anche:
Le indagini e le chiamate alle persone che hanno informazioni
I carabinieri stanno conducendo indagini serrate sul caso, lavorando per ottenere ogni dettaglio possibile. La diffusione della fotografia di Chamila fa parte dell’impegno per coinvolgere la comunità nella ricerca. Il numero 112 è indicato come contatto immediato per chiunque possa dare notizie sulla donna, con l’obiettivo di trovare indizi o informazioni che possano ricondurre a una svolta nelle indagini. La collaborazione pubblica sembra essenziale, vista la complessità del quadro investigativo. Le autorità mantengono alta l’attenzione, sia per la scomparsa sia per la fuga dell’aggressore, elementi che rendono il caso delicato e urgente per la sicurezza della zona.