Napoli, conte fa il punto sugli infortunati prima della sfida contro Genoa

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, aggiorna sulle condizioni di Lobotka e Neres in vista della partita contro il Genoa, evidenziando la gestione degli infortuni e le scelte tattiche.
Antonio Conte aggiorna sulle condizioni fisiche del Napoli in vista della partita contro il Genoa, evidenziando il possibile recupero di Lobotka e Neres, mentre Buongiorno e Juan Jesus restano ancora infortunati. - Unita.tv

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha aggiornato sulle condizioni fisiche della squadra in vista della partita di domani contro il Genoa. Tra i giocatori sottoposti a monitoraggio, spicca il regista Lobotka, tornato in gruppo e protagonista degli allenamenti. Conte ha espresso attenzione nel decidere l’impiego del centrocampista, sottolineandone il valore tecnico e l’esperienza. Nel frattempo, si valuta anche la situazione degli altri atleti infortunati, con qualche buona notizia sulle tempistiche di recupero.

Il ritorno di Lobotka in gruppo e le scelte di Conte

Ieri Lobotka ha ripreso a lavorare con il gruppo, partecipando agli allenamenti regolarmente anche oggi, come riferito da Conte in conferenza stampa il 3 febbraio 2025 a Napoli. L’allenatore parla di una rifinitura prevista per domani mattina, durante la quale verrà definita la migliore opzione per la formazione titolare. Il centrocampista slovacco rimane un pezzo fondamentale del Napoli per le dinamiche della squadra e l’allenatore evita rischi per non privarsi del suo apporto.

Valuterà Gilmour in caso di assenza di Lobotka

Conte ha inoltre specificato che, in caso Lobotka non possa scendere in campo, il ruolo da regista sarà coperto da Gilmour, già in rosa e pronto a subentrare. Questa decisione nasce dalla necessità di mantenere equilibrio in campo e sfruttare un giocatore che conosce già i meccanismi tattici del Napoli. La prudenza con Lobotka rientra nella strategia di non forzare chi sta recuperando, anche in una fase della stagione decisiva.

Le condizioni di Neres e gli altri giocatori infortunati

Antonio Conte ha aggiornato anche sul recupero di Neres, che ha ripreso parte dell’allenamento con il gruppo ieri e oggi si è allenato regolarmente. L’idea è che il giocatore possa essere convocato per la panchina contro il Genoa, per tornare gradualmente a confrontarsi con la partita e l’intensità del campionato. Neres è considerato un profilo capace di cambiare le partite, dunque rivederlo in campo anche a rotazione rappresenta un segnale positivo per il Napoli.

La situazione di Buongiorno e Juan Jesus

Invece Buongiorno resta fermo e non è previsto un rientro immediato. Conte ha specificato che bisognerà attendere almeno questa settimana per verificare se potrà iniziare qualche lavoro fisico, quindi difficilmente sarà disponibile per la prossima partita. La stessa situazione interessa Juan Jesus, che nonostante la volontà di tornare in campo, è bloccato dai medici che ne rallentano il recupero.

Il tecnico ha voluto sottolineare la determinazione dei giocatori infortunati, che manifestano la voglia di rientrare e dare il proprio contributo, ma la cautela predomina nelle scelte dello staff medico. Complessivamente, l’aspetto fisico del Napoli resta sotto osservazione rigorosa in vista delle prossime gare.

La gestione di Conte tra infortuni e impegni di campionato

Nel bel mezzo della stagione, gestire la rosa in condizioni non ottimali rappresenta un compito delicato per Antonio Conte. La sfida contro il Genoa, in programma domani sera al Diego Armando Maradona, si inserisce in un calendario fitto di impegni. Tenere i giocatori chiave in forma ed evitare ricadute è fondamentale per mantenere il ritmo competitivo della squadra.

Conte dimostra di valutare ogni elemento con attenzione, preferendo scegliere giocatori pronti fisicamente e mentalmente per scendere in campo. Le scelte nella rifinitura saranno cruciali per stabilire l’undici iniziale, specie con la possibilità che Lobotka possa non essere al massimo. L’alternativa Gilmour garantisce continuità al centrocampo, mentre i progressi di Neres spalancano una possibilità in più nel reparto offensivo.

Il club sta affrontando con rigore e prudenza anche la condizione di giocatori bloccati da problemi fisici prolungati. La filosofia di Conte prevede il rispetto dei tempi di recupero certificati, per non compromettere le prestazioni future della squadra. Questa gestione dimostra un equilibrio tra necessità immediate e la tutela della salute degli atleti.