MotoGP: tutto pronto per il Gran Premio delle Americhe a Austin dal 28 al 30 marzo 2025

Il Gran Premio delle Americhe 2025 ad Austin vedrà Marc Marquez, leader della classifica, sfidare il fratello Alex. Maverick Viñales e Pecco Bagnaia promettono ulteriori emozioni nella competizione.

MotoGP: tutto pronto per il Gran Premio delle Americhe a Austin dal 28 al 30 marzo 2025

MotoGP: tutto pronto per il Gran Premio delle Americhe a Austin dal 28 al 30 marzo 2025 - unita.tv

Il Gran Premio delle Americhe rappresenta il terzo appuntamento della stagione 2025 di MotoGP, in programma dal 28 al 30 marzo ad Austin, Texas. Questo evento si preannuncia avvincente, con Marc Marquez, pilota del Ducati Lenovo Team, pronto a riconfermare il suo dominio sul circuito. La competizione si fa intensa, non solo per la lotta per la vittoria, ma anche per la battaglia tra i membri della stessa famiglia, i Marquez, che si contendono i punti in classifica.

La sfida tra i Marquez: un duello in famiglia

Marc Marquez, con 74 punti, è attualmente il leader della classifica generale, seguito dal fratello minore Alex, che ha accumulato 58 punti con la Desmosedici GP24 del team Gresini Racing. Questo campionato sta mettendo in evidenza la rivalità fraterna, con entrambi i piloti che hanno dimostrato di essere competitivi nelle prime due gare della stagione. Marc, già vincitore di sette edizioni del Gran Premio delle Americhe, ha un palmarès impressionante, avendo trionfato in sei occasioni consecutive dal 2013 al 2018. La sua esperienza e abilità sul tracciato di Austin lo rendono il favorito per la vittoria.

Alex, d’altra parte, sta cercando di affermarsi e dimostrare il suo valore, e il Gran Premio delle Americhe rappresenta un’opportunità cruciale per ridurre il gap con il fratello. La tensione tra i due è palpabile e aggiunge un ulteriore livello di interesse a una competizione già di per sé avvincente.

I protagonisti della stagione: Marquez, Viñales e Bagnaia

Oltre ai Marquez, altri piloti si stanno facendo notare in questo inizio di stagione. Maverick Viñales, che l’anno scorso ha conquistato sia la Sprint che la gara della domenica, è pronto a ripetere l’impresa. Attualmente in forza al team Red Bull KTM Tech3, Viñales ha dimostrato di avere il potenziale per competere ai massimi livelli e potrebbe essere un avversario temibile per i leader della classifica.

Pecco Bagnaia, pilota del Ducati Lenovo Team, ha un passato di successi su questo tracciato, avendo vinto la Sprint nel 2023 e la gara di Moto2 nel 2018. Con 43 punti, Bagnaia è determinato a tornare al vertice dopo essere stato escluso dal podio in Argentina da Franco Morbidelli del Pertamina Enduro VR46 Racing Team. La Ducati, attualmente in testa nella classifica Costruttori, è in cerca di conferme e di un ulteriore successo per consolidare la sua posizione.

Copertura televisiva e orari delle gare

La copertura del Gran Premio delle Americhe sarà garantita da Sky Sport MotoGP, con la possibilità di seguire le gare anche in streaming su NOW. Sabato mattina, gli appassionati potranno assistere in diretta anche su TV8, mentre le gare della domenica saranno trasmesse in differita. Questo offre a tutti gli appassionati di MotoGP l’opportunità di seguire ogni momento cruciale della competizione, dalle prove alle qualifiche, fino alla Sprint Race e alle gare principali.

La stagione 2025 di MotoGP si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena, e il Gran Premio delle Americhe sarà senza dubbio un evento da non perdere per tutti gli amanti delle moto e della velocità.