Home Sport L’italia batte gli stati uniti nella vnl e si piazza terza nella classifica generale
Sport

L’italia batte gli stati uniti nella vnl e si piazza terza nella classifica generale

Condividi
Condividi

L’Italia di volley ha conquistato una vittoria importante nella Volleyball Nations League, superando gli Stati Uniti per 3-0 alla Now Arena di Chicago. Questo successo permette agli azzurri di consolidare il terzo posto in classifica dopo due settimane intense di gare. Il cammino verso le Finals di Ningbo prosegue con rinnovata fiducia, mentre la squadra si prepara alle sfide decisive in Slovenia.

La partita contro gli stati uniti a chicago: una prestazione solida e decisa

Nella notte italiana, Italvolley ha affrontato i padroni di casa degli Stati Uniti in un match molto atteso alla Now Arena di Chicago. Gli azzurri hanno dominato il campo vincendo con set chiusi 25-21, 25-22 e 25-18 senza concedere neanche un parziale agli avversari. Questa è stata la 51esima vittoria dell’Italia su 92 incontri ufficiali disputati contro gli Stati Uniti nel corso della storia.

La squadra guidata da coach Ferdinando De Giorgi ha dimostrato subito reattività dopo la sconfitta al tie-break subita contro il Brasile il giorno precedente. I giocatori hanno trasformato quella delusione in energia positiva, mantenendo alta la concentrazione dall’inizio alla fine della partita. La capacità tecnica degli azzurri si è vista nel modo in cui hanno risposto ai colpi aggressivi degli americani, tenendo sempre sotto controllo lo sviluppo del gioco.

Protagonisti chiave e contributi tattici

Il match ha visto protagonisti diversi elementi chiave come Giannelli, che ha gestito con efficacia le fasi offensive e difensive della squadra. A supporto sono arrivati contributi importanti da Kamil Rychlicki, Porro e Laurenzano che hanno risposto bene alle richieste tattiche del tecnico durante tutto l’incontro.

Posizione in classifica e prospettive per le prossime gare

Con questa vittoria l’Italia consolida il terzo posto nella classifica generale della Volleyball Nations League dopo due settimane intensissime a Chicago dove si sono svolte molte partite cruciali per tutte le squadre coinvolte. Gli azzurri ora contano sei successi su otto incontri disputati finora ottenendo complessivamente diciassette punti utili per puntare alle Finals previste dal 16 al 20 luglio a Ningbo.

La qualificazione resta aperta ma i risultati raggiunti fino ad ora fanno ben sperare sulla possibilità concreta di accedere all’ultimo atto del torneo internazionale più seguito dalla pallavolo maschile mondiale negli ultimi anni.

Il calendario prima delle finals

Dopo aver fatto ritorno in Italia previsto per il primo luglio prossimo, la squadra affronterà nell’ultima settimana prima delle Finals una serie impegnativa a Lubiana dove sfiderà Serbia, Ucraina, Slovenia e Olanda. Questi incontri saranno decisivi per definire definitivamente le posizioni finali utili alla qualificazione finale.

Dichiarazioni del coach ferdinando de giorgi sul percorso della nazionale

Ferdinando De Giorgi, allenatore dell’Italia, ha commentato così la conclusione positiva delle partite disputate fino ad ora: “Abbiamo chiuso bene questa pool a Chicago – spiega – Sono tutti gironi molto impegnativi avevamo diverse partite importanti con un gruppo che ha avuto pochi giorni per allenarsi ed iniziare a giocare insieme”.

Il tecnico sottolinea quanto sia necessario continuare ad affinare schemi ed intesa tra i giocatori lavorando ancora duramente nelle sessioni d’allenamento. Le gare ravvicinate però offrono occasioni preziose “per trovare i giusti adattamenti dopo ogni gara”, aggiunge De Giorgi riferendosi proprio al formato serrato proposto dalla VNL.

Riguardo all’incontro vinto contro gli Stati Uniti, mette poi l’accento sull’impegno collettivo: “Tutti quelli scesi in campo hanno portato grande energia” dice citando nomi come Kamil, Porro, Laurenzano. Ricorda anche quanto sia importante mantenere alta attenzione perché “gli americani sono una squadra con carica agonistica fortissima”. L’intensità messa dagli italiani sul campo li ha aiutati infatti ad emergere tecnicamente riuscendo così a controllare costantemente lo svolgimento del match.

Uno sguardo al futuro della nazionale

L’approccio mostrato lascia intendere come questa nazionale voglia confermarsi protagonista nei prossimi appuntamenti internazionali senza perdere slancio né motivazioni sportive importanti.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.