Licenziamento shock per l’allenatore dei Grizzlies: Taylor Jenkins fuori a nove giornate dalla fine
I Memphis Grizzlies esonerano l’allenatore Taylor Jenkins, nonostante un buon record di 44-29 e la corsa ai playoff. Il nuovo tecnico ad interim è Toumas Iisalo, mentre Jenkins attira l’interesse di altre franchigie NBA.

Licenziamento shock per l'allenatore dei Grizzlies: Taylor Jenkins fuori a nove giornate dalla fine - unita.tv
La decisione dei Memphis Grizzlies di esonerare Taylor Jenkins, l’allenatore più vincente della loro storia, ha colto di sorpresa molti esperti e appassionati di basket. Con la squadra in corsa per i playoff e un record di 44 vittorie e 29 sconfitte, la scelta di interrompere la sua guida tecnica sembra inaspettata. Jenkins, che ha portato i Grizzlies a tre apparizioni nei playoff, lascia la franchigia in un momento critico, mentre la squadra si prepara ad affrontare le ultime partite della stagione regolare.
La situazione attuale dei Grizzlies
A pochi giorni dalla fine della stagione regolare, i Memphis Grizzlies si trovano in una posizione delicata. Attualmente, occupano il quinto posto nella Western Conference, a una gara e mezza dal terzo posto. Tuttavia, il recente andamento negativo, con quattro sconfitte nelle ultime cinque partite, ha sollevato interrogativi sulla capacità della squadra di mantenere il ritmo per la qualificazione ai playoff. La situazione è ulteriormente complicata dall’infortunio di Ja Morant, che ha privato la squadra di uno dei suoi giocatori chiave.
Il licenziamento di Jenkins, avvenuto dopo una riunione con la dirigenza, ha suscitato scalpore. Il General Manager Zach Kleiman ha espresso gratitudine per il lavoro svolto dall’allenatore, sottolineando i progressi dei giocatori sotto la sua guida. Tuttavia, la tempistica della decisione è stata inaspettata, considerando che Jenkins era stato recentemente accreditato come uno dei favoriti per il premio di allenatore dell’anno.
Leggi anche:
Le ragioni dietro il licenziamento
L’esonero di Jenkins non è avvenuto senza segnali premonitori. La franchigia aveva già apportato cambiamenti significativi al proprio staff tecnico, mantenendo solo due assistenti per garantire continuità. Le recenti tensioni all’interno della squadra, come dimostrato da un episodio di conflitto tra Desmond Bane e Santi Aldama durante una partita, potrebbero aver contribuito a creare un clima di instabilità. Inoltre, le prestazioni deludenti di alcuni giocatori, come Zach Edey, scelta numero 9 del Draft 2024, hanno sollevato preoccupazioni sulla capacità della squadra di competere ai massimi livelli.
Nonostante i risultati negativi, il licenziamento di Jenkins rimane un evento sorprendente. La franchigia non ha fornito dettagli su eventuali problematiche extra-campo che potrebbero aver influenzato la decisione, lasciando aperte molte domande. La situazione ricorda il caso di Ime Udoka a Boston, dove fattori personali hanno portato all’allontanamento dell’allenatore. Tuttavia, al momento non ci sono indicazioni di problematiche simili a Memphis.
Futuro dei Grizzlies e di Jenkins
Con l’uscita di Jenkins, i Grizzlies si trovano a dover affrontare una nuova fase. La squadra ha bisogno di un leader capace di guidare un gruppo giovane e talentuoso, ma privo di un vero trascinatore. Durante il mercato di riparazione, i Grizzlies hanno tentato di acquisire giocatori di alto profilo come Jimmy Butler e Kevin Durant, ma senza successo. L’infortunio di Brandon Clarke ha ulteriormente complicato la situazione, lasciando la squadra in cerca di una nuova identità.
Il nuovo allenatore ad interim, Toumas Iisalo, avrà il compito di gestire la squadra nelle ultime partite della stagione. La sua esperienza in Europa potrebbe portare una nuova visione, ma il compito non sarà facile.
Per quanto riguarda Jenkins, il suo futuro appare promettente. Diverse franchigie, tra cui San Antonio Spurs, Philadelphia 76ers e Phoenix Suns, potrebbero essere interessate a lui come possibile nuovo allenatore. La sua esperienza e il suo successo a Memphis lo rendono un candidato ambito nel panorama NBA. La sua capacità di adattarsi e di costruire una squadra competitiva sarà fondamentale per il suo prossimo incarico.