La Regione Lazio celebra il 125° anniversario della Società Sportiva Lazio con un evento speciale

La Società Sportiva Lazio ha celebrato il 125° anniversario il 9 gennaio 2025 a Roma, con la partecipazione di Francesco Rocca e Antonio Buccioni, premiando atleti come Enrico Berrè e presentando un nuovo inno.
La Regione Lazio celebra il 125° anniversario della Società Sportiva Lazio con un evento speciale La Regione Lazio celebra il 125° anniversario della Società Sportiva Lazio con un evento speciale
La Regione Lazio celebra il 125° anniversario della Società Sportiva Lazio con un evento speciale - unita.tv

La Società Sportiva Lazio ha festeggiato il suo 125° anniversario di fondazione in un evento significativo organizzato dalla Regione Lazio. Questa celebrazione ha messo in luce la ricca storia e le molteplici attività della Polisportiva, che è la più grande d’Europa, con oltre 80 discipline sportive. Dallo sport più popolare, il calcio, alle attività praticate nei palazzetti, nelle piscine e nei campi di rugby, fino all’escursionismo, la Lazio rappresenta un simbolo di passione e impegno sportivo.

Un evento ricco di storia e celebrazioni

La cerimonia si è tenuta nella sala Tirreno e ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra cui il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e il presidente della commissione Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo del Consiglio regionale, Mario Luciano Crea. Presenti anche il presidente generale della Società Sportiva Lazio, Antonio Buccioni, il presidente della S.S. Lazio Calcio, Claudio Lotito, e il vicepresidente vicario della Società Sportiva Lazio, Federico Eichberg. L’evento ha avuto inizio con un video celebrativo, realizzato da Rai Teche, che ha ripercorso i momenti salienti della storia del club e i successi degli atleti biancocelesti.

Un momento di particolare rilevanza è stata la consegna del “Premio Luigi Bigiarelli 2025”, un riconoscimento che celebra coloro che hanno contribuito a promuovere i valori della Lazialità. Tra i premiati, si è distinto Enrico Berrè, medaglia d’argento ai Giochi di Parigi 2024, insieme a Claudio Sebastianutti, ex capitano della Lazio Pallanuoto, Piergiorgio Negrini, ex canottiere e Dino Zoff, icona del calcio italiano. Anche Francesco Rocca ha ricevuto il premio per il suo impegno nel sostenere le realtà sportive della regione.

La presentazione del nuovo inno e della mostra-evento

Durante la celebrazione, è stato presentato il nuovo inno della Polisportiva, intitolato “Mille cuori e un’Aquila”. Questo brano, creato e interpretato da Toni Malco, accompagnerà le formazioni biancocelesti durante le loro competizioni. La musica rappresenta un legame profondo con la storia e la tradizione della Lazio, sottolineando l’importanza del club nel panorama sportivo italiano.

In aggiunta, è stata lanciata la mostra-evento “E penso a te…”, un’iniziativa itinerante che, fino a giugno, porterà cimeli, memorabilia, fotografie e video per rivivere le emozioni di 125 anni di storia sportiva. Le sedi di Sermoneta, Caprarola, Roma , Tivoli e Vico nel Lazio ospiteranno ex atleti, testimoni e scrittori pronti a condividere le loro esperienze con il pubblico.

Le dichiarazioni delle autorità

Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, ha sottolineato l’importanza della celebrazione, evidenziando come la Società Sportiva Lazio, fondata il 9 gennaio 1900, rappresenti un patrimonio sportivo per la regione. Rocca ha affermato che l’evento è un tributo alle molteplici anime della Polisportiva, che va oltre il calcio, abbracciando discipline praticate quotidianamente.

Elena Palazzo, assessore allo Sport della Regione Lazio, ha descritto il traguardo dei 125 anni come un lungo viaggio ricco di successi. Ha espresso la volontà della Regione di sostenere attivamente chi lavora per la promozione dello sport e dei suoi valori, sottolineando l’importanza di eventi come questo per il riconoscimento delle eccellenze sportive.

Luciano Crea, presidente della V Commissione consiliare Sport, ha concluso evidenziando l’obiettivo di rendere lo sport una scuola di vita, promuovendo inclusione sociale e aggregazione attraverso le attività sportive. La celebrazione del 125° anniversario della Società Sportiva Lazio non è solo un momento di festa, ma un’opportunità per riflettere sull’importanza dello sport nella comunità.