Atalanta batte roma 2-1 e conquista la qualificazione in champions league 2025

L’Atalanta supera la Roma 2-1, conquistando il quarto posto in Serie A e la qualificazione alla Champions League, mentre i giallorossi interrompono una striscia di 19 partite senza sconfitte.
L'Atalanta batte la Roma 2-1 nell'ultima giornata di Serie A 2024-2025, conquistando il quarto posto e la qualificazione in Champions League grazie a un gol decisivo di Ibrahim Sulemana. La Roma perde la sua lunga imbattibilità e vede complicarsi l'accesso alla massima competizione europea. - Unita.tv

L’ultima giornata di campionato ha regalato una svolta decisiva nella corsa al quarto posto della serie A 2024-2025. Atalanta ha superato la Roma per 2-1, assicurandosi la qualificazione alla Champions League per la quinta volta negli ultimi sette anni. Determinante la prestazione inattesa di un centrocampista poco utilizzato, mentre la Roma ha perso una lunga striscia di risultati utili consecutivi, mettendo così in discussione il suo accesso alla massima competizione europea.

La partita: un duello acceso tra atalanta e roma

Il match si è disputato sotto una cornice di tensione altissima, con entrambe le squadre in lotta per assicurarsi un posto in Champions League. Sono stati i nerazzurri a partire con un ritmo forte e deciso. Atalanta ha dimostrato concretezza in attacco e compattezza in difesa, sfruttando al meglio anche le rotazioni forzate. La Roma, invece, pur mantenendo un buon possesso palla, ha faticato a concretizzare le occasioni create.

Il primo gol è arrivato da Lookman, che ha firmato un vantaggio rapido per i padroni di casa. La squadra capitolina ha reagito pochi minuti dopo con un pareggio di Bryan Cristante, ex atalantino, che ha trovato la rete poco prima della mezzora di gioco. Il primo tempo si è concluso con diverse chance da una parte e dall’altra, ma l’Atalanta non ha mai perso l’aggressività né la concentrazione. Le due squadre hanno offerto una lotta tattica intensa, gestendo bene le fasi difensive e cercando spazi per ripartire.

Ibrahim sulemana decide la partita

L’elemento sorprendente è stato Ibrahim Sulemana, centrocampista ghanese che fino a quel momento aveva collezionato appena otto presenze stagionali con l’Atalanta. Entrato dalla panchina, Sulemana ha avuto il merito di sbloccare la gara nel momento in cui si giocava il secondo tempo, siglando un gol decisivo che ha confermato la leadership dei nerazzurri.

Il suo intervento è risultato chirurgico e inatteso, soprattutto perché è arrivato in un momento di equilibrio precario. Il giovane centrocampista ha mostrato lucidità e freddezza sotto porta, sfruttando un contropiede rapido per portare i suoi avanti. Quel gol ha spento le speranze della Roma di rimontare e ha blindato la posizione dell’Atalanta al terzo posto, con 71 punti in classifica.

Le ripercussioni per la roma: stop alla striscia di imbattibilità e recriminazioni

Per la Roma, la sconfitta ha avuto un impatto significativo. La squadra guidata da Claudio Ranieri ha interrotto una striscia positiva di 19 partite senza sconfitte, un dato che indicava solidità e continuità nella stagione. Il passo falso arriva proprio in un contesto in cui si deciderà la qualificazione europea, e mette la Roma sotto pressione sia in campionato sia sul fronte morale.

A fine gara Ranieri ha manifestato frustrazione soprattutto per un episodio controverso legato a un rigore inizialmente concesso a favore della Roma, ma annullato dal VAR, a causa di un presunto fallo di Pasalic su Kone. “Questo episodio ha acceso la discussione proprio sul finale della partita e ha lasciato l’amaro in bocca ai giocatori e ai tifosi giallorossi.”

Con questo risultato la Roma si è lasciata dietro solo la Lazio e la Juventus, limitandosi a un piazzamento inferiore rispetto alle aspettative iniziali per la corsa alla principal coppa europea. La squadra capitolina dovrà ora affrontare le prossime sfide con una rinnovata determinazione per mantenere un posto nelle competizioni continentali.

Il bilancio finale: atalanta verso la champions mentre la roma deve reagire in campionato

Il risultato conferma l’Atalanta come una delle squadre più regolari negli ultimi anni a livello europeo, con la qualificazione alla Champions League ottenuta in cinque occasioni dal 2018. L’ingresso in Champions rappresenta per i bergamaschi un riconoscimento del lavoro svolto e una spinta per affrontare la nuova stagione con ambizioni importanti.

La Roma, dal canto suo, deve metabolizzare la battuta d’arresto e preparare la prossima partita con l’obiettivo di risalire in classifica. “L’episodio legato al rigore avrebbe potuto cambiare il corso del match e l’andamento del campionato.” Il futuro dei giallorossi dipenderà dalla capacità di mantenere l’equilibrio e di sfruttare le occasioni che ancora restano in questa stagione cruciale.

Gli ultimi novanta minuti potrebbero ancora riservare sorprese nella corsa alla qualificazione europea.