Ultime notizie sul cinema: terminate le riprese de “La lezione” di Stefano Mordini

“Il film ‘La lezione’, diretto da Stefano Mordini e ispirato al romanzo di Marco Franzoso, vede protagonisti Stefano Accorsi e Matilda De Angelis, con riprese a Trieste e Roma.”

Ultime notizie sul cinema: terminate le riprese de "La lezione" di Stefano Mordini

Ultime notizie sul cinema: terminate le riprese de "La lezione" di Stefano Mordini - unita.tv

Il mondo del cinema italiano si arricchisce di un nuovo titolo: “La lezione”, diretto da Stefano Mordini, ha appena concluso le sue riprese. Questo film, ispirato all’omonimo romanzo di Marco Franzoso, promette di catturare l’attenzione del pubblico grazie a una trama avvincente e a un cast di attori di talento. Scopriamo insieme i dettagli di questa produzione che ha già suscitato grande interesse.

Il regista e il cast

Stefano Mordini, noto per il suo lavoro in “La scuola cattolica”, torna a cimentarsi con l’adattamento di un romanzo italiano. Insieme a Luca Infascelli, ha curato la sceneggiatura di “La lezione”, un progetto che unisce la letteratura e il cinema in un connubio affascinante. I protagonisti principali sono Stefano Accorsi e Matilda De Angelis, che tornano a lavorare insieme dopo il loro incontro sul set di “Veloce come il vento”. La loro chimica promette di essere uno dei punti di forza del film.

Accanto a loro, il cast include anche Marlon Joubert ed Eugenio Franceschini, che contribuiranno a dare vita a una storia complessa e ricca di sfumature. La produzione è stata realizzata da Picomedia e Vision Distribution, in collaborazione con Sky, e ha ricevuto il supporto del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministero della Cultura, oltre al sostegno della FVG Film Commission – PromoTurismoFVG. Le riprese si sono svolte in diverse location, tra cui Trieste e Roma, due città che offriranno un’ambientazione suggestiva per la narrazione.

La trama avvincente de “La lezione”

“La lezione” racconta la storia di Elisabetta, una giovane avvocatessa di Trieste, che si trova al centro di una vicenda intricata. Dopo aver difeso con successo un carismatico professore universitario accusato di violenza sessuale, Elisabetta viene ricontattata da lui per intentare una causa contro l’università. Nonostante il reintegro, il professore è relegato a un ruolo marginale, e la sua richiesta di aiuto riporta alla luce un passato complesso.

Parallelamente, Elisabetta deve affrontare i fantasmi del suo passato. Strani segnali e presenze elusive iniziano a tormentarla, insinuando il dubbio che il suo ex compagno, condannato per stalking, possa aver ripreso a perseguitarla. La tensione cresce mentre il confine tra realtà e immaginazione si fa sempre più sottile. Elisabetta, spinta dalla necessità di scoprire la verità, si trova a mettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere, in un crescendo di emozioni e colpi di scena.

La trama di “La lezione” affronta temi attuali e delicati, come la violenza di genere e le dinamiche di potere, rendendo il film non solo un’opera di intrattenimento, ma anche un’importante riflessione sociale. Con una narrazione avvincente e personaggi ben delineati, il film si preannuncia come un’esperienza cinematografica coinvolgente e provocatoria.

Le aspettative sono alte per questo nuovo progetto, che si inserisce nel panorama del cinema italiano contemporaneo, pronto a conquistare il pubblico con la sua storia intensa e i suoi personaggi complessi.