Torna LOL: Chi ride è fuori, la nuova stagione promette risate e sfide

La quinta stagione di “LOL: Chi ride è fuori” debutta il 27 marzo 2025 su Prime Video, con un cast che include Geppi Cucciari, Federico Basso e nuovi conduttori Alessandro Siani e Angelo Pintus.

Torna LOL: Chi ride è fuori, la nuova stagione promette risate e sfide

Torna LOL: Chi ride è fuori, la nuova stagione promette risate e sfide - unita.tv

Il popolare show di Prime Video, “LOL: Chi ride è fuori“, è pronto a tornare con la sua quinta stagione, a partire dal 27 marzo 2025. Con un cast di comici di spicco, il programma si propone di intrattenere il pubblico con sfide esilaranti, dove i concorrenti devono resistere alla tentazione di ridere per sei ore consecutive. Tra i partecipanti troviamo nomi noti come Geppi Cucciari, Federico Basso, Enrico Brignano e Flora Canto, insieme a nuovi volti come Tommaso Cassissa e Raul Cremona.

Un cast di comici di talento

La nuova edizione di “LOL” vede la partecipazione di un gruppo eterogeneo di comici, ognuno con il proprio stile unico. Geppi Cucciari, che ha già partecipato ad altre edizioni, ha condiviso le sue difficoltà nel mantenere la serietà di fronte a situazioni impreviste. Le improvvisazioni e le battute estemporanee, secondo Cucciari, sono spesso le più divertenti e in grado di sorprendere anche i concorrenti stessi. La comica ha raccontato di come alcune situazioni, come la caduta di un pedone, possano generare risate inaspettate, rendendo la sfida ancora più complicata.

Federico Basso ha aggiunto un tocco di ironia alla conversazione, chiedendo a Cucciari quante volte le fosse stata rubata la macchina, un riferimento che ha strappato sorrisi tra i partecipanti. Questa interazione tra i concorrenti è uno degli elementi chiave del programma, dove la spontaneità gioca un ruolo cruciale nel creare momenti memorabili.

Nuovi conduttori e dinamiche di gioco

Per questa stagione, “LOL” introduce una nuova coppia di conduttori-giudici: Alessandro Siani e Angelo Pintus. Entrambi hanno portato la loro esperienza comica nel programma, con Siani che ha sottolineato quanto sia difficile far ridere il pubblico, ma anche quanto sia complicato non ridere di fronte a situazioni esilaranti. La loro chimica sul palco ha reso il lavoro di conduzione più divertente, con entrambi che si sono divertiti a interagire con i concorrenti e a mantenere alta l’energia dello show.

Pintus, che ha già partecipato come concorrente, ha trovato la conduzione un’esperienza ancora più gratificante. La loro mancanza di preparazione ha portato a momenti autentici e divertenti, dimostrando che la spontaneità è un ingrediente fondamentale per il successo del programma.

Un premio per la beneficenza

Un aspetto significativo di questa edizione è il premio finale di 100mila euro, che il vincitore potrà donare a un ente benefico a scelta. Questo elemento aggiunge una dimensione altruistica alla competizione, incoraggiando i concorrenti a dare il massimo non solo per la gloria personale, ma anche per una causa importante. Siani ha evidenziato come il programma non solo faccia ridere il pubblico, ma porti anche gioia e divertimento a chi vi partecipa, creando un’atmosfera positiva e coinvolgente.

Con l’attesa che cresce per il debutto della nuova stagione, “LOL: Chi ride è fuori” si prepara a regalare momenti di ilarità e competizione, confermando il suo posto come uno dei programmi di intrattenimento più amati del panorama televisivo italiano.