Semifinali di The Voice Senior 2025: i concorrenti scelti dai coach

La semifinale di The Voice Senior 2025 si avvicina, con i coach Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa pronti a sfidarsi con talentuosi concorrenti over 60 su Raiuno.

Semifinali di The Voice Senior 2025: i concorrenti scelti dai coach

Semifinali di The Voice Senior 2025: i concorrenti scelti dai coach - unita.tv

La tensione cresce in vista delle semifinali di The Voice Senior 2025, il talent show che celebra i talenti over 60. I coach hanno completato le loro squadre, pronte a sfidarsi per un posto in finale. Con una varietà di concorrenti provenienti da diverse esperienze di vita, la competizione promette di regalare emozioni forti e performance indimenticabili.

Le scelte dei coach

I coach di The Voice Senior 2025 hanno selezionato i loro concorrenti con grande attenzione, puntando su voci che possano colpire il pubblico e la giuria. Loredana Bertè ha scelto di puntare su Loredana Maiuri, Gianni Petrillo, Claudio Maggio, Franco Desideri, Eleonora Salvi e Paolo Pietroletti. Questi artisti, con storie e background diversi, rappresentano un mix di emozione e talento, pronti a conquistare il palco.

Gigi D’Alessio ha optato per un team composto da Luca Virago, Silvio Cairola, Graziella Marchesi, Patrizia Conte e i due Francesco. Ogni membro del suo team porta con sé un bagaglio di esperienze che arricchisce la competizione. Clementino, dal canto suo, ha formato un gruppo con Luigi Lusi, Bruno Mercatelli, Gianvittorio Spolverato, Alessandro Acciaro, Andrea Caserta e Luigi Fontana, tutti pronti a dare il massimo per impressionare i giudici.

Arisa ha scelto Maura Susanna, Lucia del Piano, Gianni Valente, Danilo Grimeri De Ioanni, Antonio Summa e Monica Bruni. Ogni artista ha una storia unica da raccontare e un talento da mostrare, rendendo la competizione ancora più avvincente.

La semifinale in arrivo

L’attesa per la semifinale di The Voice Senior 2025 è palpabile. L’evento si svolgerà venerdì prossimo su Raiuno e rappresenta un momento cruciale per i concorrenti. La gara entra nel vivo e solo i più talentuosi riusciranno a conquistare un posto nella finale. I fan sono in trepidante attesa per scoprire chi avrà la meglio e chi riuscirà a emozionare il pubblico e i giudici con le proprie performance.

Le semifinali non sono solo un test di abilità canora, ma anche un’opportunità per i concorrenti di esprimere se stessi e condividere le loro storie. Ogni esibizione sarà un viaggio emozionale, che porterà il pubblico a conoscere meglio i protagonisti di questa edizione.

Ultime blind auditions

Oggi, The Voice Senior 2025 torna in onda con la sesta puntata, dedicata alle ultime blind auditions. Questo è il momento decisivo in cui i team si completeranno, e i concorrenti over 60 avranno l’opportunità di esibirsi sul palco. Gli artisti, che provengono da professioni diverse come pensionati, insegnanti, operai e liberi professionisti, vivranno un’emozione unica, quella di esibirsi davanti a un pubblico e a una giuria esperta.

La sfida per i concorrenti sarà convincere i giudici a girarsi e a scegliere le loro voci. Con pochi posti ancora disponibili, la competizione si fa serrata e solo le performance più potenti riusciranno a strappare un sì. Ogni artista ha una storia da raccontare e una passione da condividere, rendendo questa edizione di The Voice Senior un evento imperdibile.

I team di The Voice Senior 2025

I team di The Voice Senior 2025 stanno prendendo forma. Arisa ha già reclutato Maura Susanna, Claudio Torelli, Elisabetta Stramaglia, Lucia Del Piano, Gianni Valente, Antonio Summa, Francesco Dominici, Danilo Grimeri De Ioanni, Anna Vinci, Fabrizio Emigli e Cristina Bruno. Il team di Clementino, invece, è composto da Luigi Lusi, Gian Vittorio Spolverato, Nicola Crivaro, Alessandro Acciaro, Stefania Brambilla, Andrea Caserta, Marina Bicego e Andrea Bottene, Bruno Mercatelli, Luigi Sbriccoli Fontana, Panagiotis “Takis” Nikolakeas e Carlo Beni.

Gigi D’Alessio ha scelto Maria Castiglione, Luca Birago, Patrizia Conte, Silvio Cairola, Francesco Cammilleri, Graziella Marchesi, Annamaria Bove, Umberto Mari, Assunta Serafini, Annamaria Prinzivalli e Carla Luvarà. Infine, il team di Loredana Bertè è formato da Laura Gambirasi, Gabriele Marciano, Gianni Petrillo, Francesco Benedetto, Chiara Forbicioni, Franco Desideri, Eleonora Salvi, Claudio Maggio, Paolo Pietroletti, Maria Luce “Lucilla” Vario e Loredana Maiuri.

Con i team quasi completi, la competizione si prepara a entrare nel vivo, promettendo momenti di grande musica e emozioni forti. I concorrenti sono pronti a dare il massimo e a dimostrare che la passione per la musica non ha età.