L’Isola dei Famosi torna in televisione mercoledì 7 maggio 2025, in onda su canale 5 alle 21:30. Questa nuova edizione è segnata da cambiamenti importanti nella conduzione, nel cast e nella struttura del programma. La trasmissione si potrà seguire anche in streaming su mediaset infinity e successivamente on demand, offrendo ai telespettatori diverse modalità per restare aggiornati sulla vita e le sfide dei concorrenti sull’isola.
La conduzione affidata a veronica gentili tra novità e ritorni
Quest’anno la conduzione passa nelle mani di veronica gentili, che debutterà come presentatrice di un reality show. Gentili arriva con un’esperienza consolidata nel giornalismo ma per l’Isola rappresenta una sfida nuova e interessante. A darle supporto in studio ci sarà simona ventura, conduttrice storica della trasmissione nelle prime nove edizioni. La sua presenza dovrebbe offrire una connessione con il passato del programma e garantire un giudizio attento sulle dinamiche che si svilupperanno tra i concorrenti.
Il ruolo di inviato dall’Honduras per pierpaolo pretelli
Dall’Honduras, a cayo cochinos, Pierpaolo Pretelli ricoprirà il ruolo di inviato. Pretelli, volto noto della televisione italiana dopo il grande successo al Grande Fratello Vip, avrà il compito di raccontare in diretta le condizioni di vita e le prove affrontate dai naufraghi. La sua esperienza davanti alle telecamere promette un racconto coinvolgente e diretto, fondamentale per mantenere vivo l’interesse del pubblico.
Leggi anche:
Il cast tra volti noti, nuovi ingressi e figure simbolo
La diciannovesima edizione schiera venti concorrenti, equamente divisi tra uomini e donne, provenienti da diversi ambiti come spettacolo, sport e società civile. Tra i protagonisti più conosciuti spiccano Mario Adinolfi, giornalista e politico con posizioni conservative forti, e Camila Giorgi, atleta professionista di tennis con esperienza internazionale.
Loredana Cannata, attrice con una carriera tra cinema e teatro, e Alessia Fabiani, showgirl nota negli anni 2000, daranno un contributo artistico al gruppo. Cristina Plevani, vincitrice della prima edizione del Grande Fratello, torna in gioco portando un passato di esperienza nei reality. Paolo Vallesi, cantautore toscano celebre per successi come “La forza della vita”, completerà il quadro degli ospiti più affermati.
Figure televisive e personalità differenti nel gruppo
Antonella Mosetti e Patrizia Rossetti arricchiranno il cast con il loro bagaglio di conduzione e spettacolo televisivo. Parallelamente Omar Fantini, comico e attore, e Dino Giarrusso, ex europarlamentare e giornalista, infonderanno energie diverse grazie ai loro percorsi professionali.
La lista include anche volti emergenti e meno noti al grande pubblico. Tra loro Ibiza Altea, modella italo-americana con esperienze televisive e universitarie, e Chiara Balistreri, nota per aver condiviso la sua storia di violenza domestica, figura simbolo di resilienza e coraggio. Samuele Bragelli, chiamato “Spadino”, arriva dal reality Italia Shore ed è appassionato di cucina. Leonardo Brum è modello e attore brasiliano con esperienze internazionali.
A queste presenze si aggiungono Angelo Famào, cantante neomelodico seguito soprattutto al sud, Mirko Frezza, attore attivo nel sociale nelle periferie romane, e Teresanna Pugliese, ex tronista del programma Uomini e Donne. Nunzio Stancampiano è ballerino e performer noto grazie ad Amici di Maria De Filippi, mentre Lorenzo Tano, figlio di Rocco Siffredi, cerca di costruire un’identità propria nel mondo dello spettacolo. La giovane influencer e modella Carly Tommasini chiude il gruppo dei concorrenti.
Il meccanismo innovativo e le sfide dell’edizione 2025
Il 2025 porta una formula rivista che cambia alcuni aspetti storici del programma. Un’impostazione raggruppa i naufraghi in due squadre sin dall’inizio. Entrambi i gruppi affronteranno prove sia fisiche che mentali, in condizioni difficili senza alcun tipo di comodità. Le sfide riguarderanno non solo la prova personale ma anche la gestione della convivenza sotto il sole, provando a resistere contro la fame, il caldo e il clima ostile.
Aggiornamenti quotidiani e finestre su canale 5 e mediaset extra
Le relazioni tra i concorrenti, le alleanze e i conflitti risulteranno decisivi per la permanenza sull’isola. Protagonisti e pubblico potranno seguire aggiornamenti quotidiani con finestre di day-time su canale 5, tutti i giorni alle 13:40 e 16:40, e su mediaset extra. In più, dal lunedì al venerdì alle 15:30 sarà disponibile “il meglio della giornata” in streaming su mediaset infinity, offrendo un recap degli eventi più importanti visti nelle fasi più recenti del gioco.
Mediaset punta al rilancio dopo una stagione di ascolti bassi
Dopo un’edizione passata con ascolti sotto le aspettative, mediaset ha deciso di puntare su un cast variegato, con nomi più e meno conosciuti e un gruppo di conduttori rinnovato. L’intento è riportare interesse attorno a uno dei reality più longevi della televisione italiana. La speranza è che questa nuova edizione possa stimolare attenzione tra diverse fasce di pubblico proponendo emozioni, scontri e cambi di alleanze.
La serata di oggi segna l’inizio di una sfida che si svolgerà in diretta davanti agli spettatori. Già dalle prime ore si potrà scoprire come si instaureranno le dinamiche tra i partecipanti e quali saranno le difficoltà da superare su questa nuova isola. Il pubblico resta chiamato a osservare l’evoluzione di un format storico che prova a tornare protagonista dopo qualche passo falso recente.