La settimana dal 2 all’8 maggio 2025 ha portato cambiamenti significativi nelle classifiche fimi, con i pink floyd che tornano in vetta tra gli album. Mentre nei singoli la coppia sfera ebbasta e shiva mantiene saldo il primo posto con Neon. Andiamo a vedere nel dettaglio gli spostamenti più rilevanti nei ranking di vendita e streaming.
La classifica album: pink floyd riporta at pompeii al primo posto
Nel settore degli album, la nuova uscita dei pink floyd, Pink Floyd At Pompeii – MCMLXXII, conquista subito la vetta della classifica fimi. Questo spinge Sfera ebbasta & shiva con Santana Money Gang alla seconda posizione, scendendo di una posizione. Al terzo posto debutta Elodie con Mi ami mi odi, disponibile negli store dallo scorso venerdì.
Achille Lauro e Olly occupano ancora la quarta e la quinta posizione rispettivamente, con Comuni mortali e Tutta vita ferme nelle stesse posizioni della settimana precedente. Artie 5ive vede calare La bellavita alla sesta piazza, perdendo tre gradini. Alla settima posizione si registra una new entry, Metallo e carne di Mostro, uscito contemporaneamente alla settimana oggetto di questa classifica.
Leggi anche:
Bad Bunny scende all’ottavo posto con Debí tirar más fotos , mentre Geolier perde tre posizioni con Dio lo sa – Atto II collocandosi al nono posto. I pinguini tattici nucleari chiudono la top 10 degli album con Hello world che cala di due posizioni.
Diverse uscite soffrono un calo marcato, tra cui Ragazzo di giù di Rocco Hunt, passato dalla seconda piazza alla trentesima. Giorgio Poi, con l’album Schegge, esordito il 2 maggio, non supera la 35a posizione nella classifica. Queste variazioni raccontano un mercato in fermento, con nuove uscite ben accolte dal pubblico ma anche con abbandoni veloci nelle prime posizioni.
La top dei singoli: conferme ai vertici e nuove scalate
La classifica dei singoli mostra una situazione stabile ai primi posti, dove Neon di sfera ebbasta e shiva resta incollata al #1 per la quarta settimana consecutiva. Dietro a loro si posizionano senza cambiamenti olly con Balorda nostalgia e achille lauro che mantiene la terza piazza grazie a Incoscienti giovani. La sorpresa di questa settimana arriva da La plena, brano firmato da w sound, beéle e ovy on the drums, che guadagna ben sei posizioni portandosi al quarto posto. Achille lauro risale alla quinta posizione con Amor, aumentando di una posizione.
Giorgia, con La cura per me, scende di un gradino fino al #6. Al settimo posto Alex Warren conferma la presenza di Ordinary senza variazioni rispetto alla settimana precedente. In ottava posizione spicca il ritorno di pinguini tattici nucleari & max pezzali con Bottiglie vuote, che avanza di tre posti rispetto alla settimana scorsa. La top 10 si completa con Sogno americano di Artie 5ive stabile al nono posto e Non metterci becco di sfera ebbasta e shiva che scende di sei posizioni sino al decimo posto.
Non mancano movimenti interessanti subito fuori dalla top ten: Vvs Cartier di sfera ebbasta e shiva risale di tre posti posizionandosi all’undicesima piazza. Ultimo perde terreno, scendendo di quattro posizioni con Bella davvero. Fedez e Clara fanno il loro ingresso alla tredicesima posizione con Scelte stupide, mentre i coma_cose calano leggermente con Cuoricini.
Rose villain recupera terreno con Fuorilegge e sale di sei posizioni fino al 15° posto. Olly, angelina mango & jvli salgono al 16° posto con Per due come noi, mentre cesare cremonini guadagna due posizioni con Ora che non ho più te. Degna di nota la discesa di The Kolors e Gaia, rispettivamente al diciottesimo e diciannovesimo posto con Tu con chi fai l’amore e Chiamo io chiami tu. L’unica new entry presente nella top 20 è In auto alle 6:00 di emis killa & takagi & ketra featuring lazza.
Analisi dei movimenti e tendenze musicali nella settimana fimi
Conferme solide ai vertici dei singoli mostrano come certi nomi continuino a intercettare i gusti degli ascoltatori italiani, specie nel campo del rap e dell’urban. Sfera ebbasta e shiva mantengono la leadership in modo robusto, mentre artisti come w sound e beéle riescono a inserirsi rapidamente grazie a singoli con ritmo e collaborazioni strategiche.
Nei singoli, oltre ai nomi consolidati, emergono nuovi progetti che spostano l’attenzione verso sonorità più diverse e contaminazioni tra generi. L’ingresso di emis killa con Takagi & ketra e Lazza rappresenta un altro esempio di questa pluralità musicale che caratterizza la scena attuale.
Nel comparto album, la reazione forte al ritorno dei pink floyd indica un interesse per prodotti che uniscono valore storico e produzione attuale. Da segnalare il debutto di elodie, che riscuote attenzione immediata con il suo nuovo lavoro.
Gli spostamenti evidenziano anche alcune difficoltà per uscite più recenti o meno consolidate, che perdono posizioni in pochi giorni. Rocco Hunt ed Giorgio Poi ne sono casi emblematici dopo aver fatto registrare posizioni elevate all’esordio. Il mercato musicale italiano resta dunque molto dinamico, con le vendite e gli streaming diretti sia da un affiatamento di pubblico fedele sia dalla curiosità verso novità e grandi ritorni.