La serie tv su Obi-Wan Kenobi ha raccolto consensi per aver ampliato la storia tra La vendetta dei Sith e Una nuova speranza. Originariamente pensata come un film, poi trasformata in una miniserie da sei episodi, ha colmato alcune lacune narrative importanti nell’universo di Star Wars. Ora emergono segnali che Lucasfilm potrebbe tornare a investire sul personaggio con un nuovo ciclo di episodi.
Dalla pellicola alla serie: come è nato obi-wan kenobi
Il progetto Obi-Wan Kenobi doveva inizialmente essere un film collocato nella linea delle Star Wars Story, concepito per approfondire il percorso del celebre maestro Jedi dopo gli eventi de La vendetta dei Sith. La performance al botteghino di Solo: A Star Wars Story però non ha soddisfatto le aspettative della Disney e Lucasfilm.
Questo risultato ha portato a rivedere i piani originali puntando su contenuti streaming più adatti al pubblico digitale. La scelta è caduta su una miniserie in sei parti disponibile sulla piattaforma Disney+, pensata per offrire ai fan nuovi dettagli sulla vita di Obi-Wan durante l’esilio sul pianeta Tatooine.
Nonostante qualche critica riguardo alcuni personaggi secondari o idee narrative meno apprezzate, la serie si è distinta per aver raccontato aspetti poco esplorati dell’universo narrativo e soprattutto per aver mostrato lo scontro finale tra Obi-Wan e Darth Vader sotto una luce nuova. Questa scena si è guadagnata rapidamente uno status iconico tra gli appassionati.
Possibili sviluppi: cosa dice lucasfilm sulla seconda stagione
Kathleen Kennedy, presidente di Lucasfilm, aveva dichiarato più volte che non erano previsti nuovi capitoli dedicati a Obi-Wan Kenobi dopo la prima stagione. L’attore protagonista e volto storico del personaggio, Ewan McGregor, invece aveva manifestato interesse nel continuare ad interpretare il ruolo.
Di recente però sono emerse indiscrezioni riportate dallo scooper Daniel Richtman secondo cui sarebbe in sviluppo proprio una seconda stagione della serie presso gli studi Lucasfilm. Non ci sono dettagli precisi ma questa notizia assume rilievo se si considera l’accoglienza tiepida riservata alle ultime produzioni come The Acolyte o Skeleton Crew.
In questo contesto tornare a concentrarsi su un eroe noto appare strategico per mantenere vivo l’interesse degli abbonati Disney+. Durante il Comic-Con di Los Angeles dello scorso ottobre McGregor ha confermato che si stanno valutando nuove storie legate al suo personaggio ed espresso desiderio di riprendere ruoli anche legati alle Guerre dei Cloni insieme all’amico Hayden Christensen.
Ipotesi sui ritorni: chi potrebbe comparire nella prossima stagione
Se davvero verrà realizzata una nuova stagione dedicata a Obi-Wan Kenobi ci saranno molte aspettative sui volti noti da rivedere sullo schermo. Uno dei nomi più graditi dai fan sarebbe quello di Liam Neeson nei panni del maestro Qui-Gon Jinn.
Il ritorno del mentore permetterebbe forse di mostrare i primi passi dell’addestramento Jedi che porterà Obi-Wan ad assumere poi il ruolo del fantasma della forza guida Luke Skywalker negli anni successivi agli eventi visti finora. È probabile però che questa presenza sia limitata nel tempo rispetto alla trama principale.
Per quanto riguarda Darth Vader molti auspicano un suo coinvolgimento diretto ma sembra più realistico attendersi flashback ambientati durante le Guerre dei Cloni con Christensen pronto a riprendere quel ruolo in momenti specifici della narrazione futura.
Produzione attuale e scenari futuri
Al momento l’unica produzione televisiva Star Wars attualmente in fase avanzata nelle riprese resta Ahsoka; tuttavia se confermata la seconda stagione sull’ex cavaliere Jedi potrà rappresentare un importante tassello narrativo per espandere ulteriormente quella parte dell’universo creata da George Lucas ormai oltre quarant’anni fa.