Lindsay Lohan cambia direzione: dopo il successo su Netflix torna al cinema con Freakier Friday nel 2025
Lindsay Lohan, dopo il successo su Netflix con commedie romantiche, torna al cinema con il sequel di Freaky Friday e annuncia un nuovo progetto come attrice e produttrice per Hulu.

Lindsay Lohan torna al cinema con il sequel di "Quel pazzo venerdì" dopo il successo delle sue commedie romantiche su Netflix, e si prepara anche a debuttare come produttrice esecutiva in una nuova serie TV. - Unita.tv
Negli ultimi anni, Lindsay Lohan ha ritrovato una certa visibilità grazie a una serie di film prodotti da Netflix che l’hanno vista protagonista. Questi titoli, legati soprattutto al filone delle commedie romantiche natalizie, hanno ottenuto risultati di pubblico rilevanti sulla piattaforma streaming. Ora però l’attrice ha scelto di spostare l’attenzione verso altri progetti, in particolare un ritorno al grande schermo con un sequel molto atteso. Vediamo i dettagli di questa nuova fase nella carriera di Lohan.
La rivincita di lindsay lohan sulle piattaforme streaming con film di successo
Dal 2022 al 2024, Lindsay Lohan ha preso parte ad almeno tre commedie romantiche che hanno dominato le classifiche Netflix a livello mondiale. Il primo titolo, Falling for Christmas del 2022, ha segnato un ritorno apprezzato dal pubblico verso un genere leggero e festivo, con l’attrice capace di reggere il ruolo principale. Come una specie di formula vincente, gli altri due film, Irish Wish – Solo un desiderio e Our Little Secret , hanno seguito la scia di popolarità.
record di visualizzazioni con Our Little Secret
In particolare, Our Little Secret ha segnato un risultato record. Nel suo primo fine settimana di disponibilità sulla piattaforma, il film ha raccolto 32,4 milioni di visualizzazioni, conquistando la vetta sulla classifica dei film più visti su Netflix al momento del lancio. Questo dato conferma la presenza di Lohan come un potente richiamo per gli spettatori in streaming, soprattutto in prodotti calibrati su storie romantiche e atmosfere leggere.
Leggi anche:
Il successo di questi film dimostra come la presenza di un’attrice storica come Lohan continui ad attrarre una platea ampia. Questi progetti le hanno fornito una vetrina moderna e aggiornata, adatta al consumo digitale. La notorietà legata alle piattaforme streaming ha dato una spinta importante in termini di visibilità, creando un ponte tra la sua fama precedente e un pubblico contemporaneo più giovane.
Lindsay lohan pronta a lasciare il mondo dei film per netflix e tornare al cinema
Nonostante la popolarità raccolta dai prodotti Netflix, Lindsay Lohan ha espresso la volontà di variare la propria strada artistica. In un’intervista recente con la rivista Elle, l’attrice ha spiegato che il desiderio è di esplorare nuovi orizzonti oltre il mondo dei film natalizi per la piattaforma di streaming. Ha sottolineato come quei film fossero pensati per “regalare al pubblico momenti di evasione e speranza”, ma ha aggiunto che “non vede quel tipo di prodotto come la sua unica strada”.
Lohan ha detto che, pur trovando gratificante girare film «che rendono felici le persone», sente l’esigenza personale e professionale di rinnovarsi e affrontare progetti più diversificati. Il periodo trascorso sul catalogo Netflix sembra aver rappresentato un capitolo importante, ma ha mostrato di non volerne ospitare una replica uguale a se stessa per tutti gli anni a venire.
Questa dichiarazione segna un punto di svolta nel percorso dell’attrice, che ora guarda con attenzione anche a produzioni con caratteristiche differenti, trame più articolate e magari generi più complessi rispetto al tono rassicurante e leggero delle commedie romantiche.
Il ritorno di lindsay lohan con freakier friday: un cult degli anni 2000 torna al cinema
L’appuntamento più atteso di questa nuova fase per Lindsay Lohan è senza dubbio Freakier Friday, il sequel del celebre film Quel pazzo venerdì, uscito nel 2003. Questa pellicola, che nel primo capitolo aveva regalato a Lohan un successo tra i giovani spettatori, ritorna ora con la promessa di tornare sulle sale cinematografiche a partire da agosto 2025, grazie alla distribuzione Disney.
Jamie Lee Curtis riprenderà la parte di protagonista insieme a Lindsay Lohan. La scelta di riportare in scena le stesse interpreti evoca grande interesse, soprattutto da chi aveva seguito il primo episodio. Il sequel si presenta quindi come un evento atteso non solo per i fan dell’originale, ma anche per chi vuole vedere come l’attrice, dopo vari anni e molti cambiamenti, si ripresenti sul grande schermo.
Un ritorno al cinema tradizionale
Questa mossa segna una pausa rispetto al suo percorso recente legato ai prodotti streaming, indicando un ritorno alla sala cinematografica e a un tipo di esperienza filmica più tradizionale. Il progetto di Freakier Friday rappresenta una sfida importante, viste le aspettative generate da un film cult e dal seguito che il brand ha nel mercato dei giovani.
Impegni futuri di lindsay lohan nel mondo delle serie tv e produzione esecutiva
Nonostante il ritorno al cinema, Lindsay Lohan non abbandona completamente il mondo dello streaming. Ha annunciato la prossima sfida con la serie Count My Lies, destinata a Hulu, in cui avrà un duplice ruolo: sarà l’attrice protagonista e la produttrice esecutiva. Il progetto è basato sull’omonimo romanzo e, se riceverà luce verde per la produzione, sarà il primo ruolo di rilievo di Lohan nel campo delle serie televisive.
Si tratta di una novità interessante che apre spazi nuovi per la sua carriera, andando a inserirsi in un contesto diverso rispetto ai film natalizi. Qui, infatti, l’attrice si troverà immersa in una narrazione potenzialmente più complessa e lunga, con tutti i cambiamenti che il formato seriale porta con sé.
Questo progetto rappresenta un passo in avanti per Lindsay Lohan, non solo come attrice ma anche come figura dietro le quinte. La possibilità di coinvolgimento nel processo produttivo lascia immaginare un impegno più diretto nella costruzione della narrazione e nella gestione creativa, cambiando il suo ruolo abituale davanti la macchina da presa.
Gli sviluppi di questa volontà di espandersi confermano l’orientamento della Lohan di esplorare varie forme di racconto audiovisivo e di uscire da un’immagine legata solo a certi generi o piattaforme. Le prossime mosse professionali, dunque, anticipano un 2025 in movimento per l’attrice.