Home Cronaca A rozzano humanitas organizza “humanitas si canta” per promuovere salute cardio-polmonare con un karaoke collettivo
Cronaca

A rozzano humanitas organizza “humanitas si canta” per promuovere salute cardio-polmonare con un karaoke collettivo

Condividi
Il 30 maggio 2025 a Rozzano, Humanitas e Humanitas University organizzano "Humanitas si canta", un evento di karaoke che unisce musica e salute per sensibilizzare su cuore e polmoni attraverso divertimento, educazione e partecipazione collettiva. - Unita.tv
Condividi

L’istituto clinico humanitas e humanitas university a rozzano ospitano una giornata dedicata alla musica e alla salute. Venerdì 30 maggio 2025 si terrà “humanitas si canta”, un evento che unisce momenti di intrattenimento collettivo e informazione su cuore e polmoni. L’iniziativa vede protagonisti pazienti, personale medico, visitatori e studenti coinvolti in un karaoke interattivo. Il progetto punta a far riflettere sull’importanza del respiro e del benessere cardiovascolare in modo originale e partecipato.

L’evento “humanitas si canta”: un karaoke per mettere al centro cuore e polmoni

L’idea che anima “humanitas si canta” è di trasformare la struttura ospedaliera e universitaria in un grande palcoscenico. Partecipanti di ogni età si uniscono per cantare insieme canzoni che richiamano il ritmo del cuore e il respiro, come “every breath you take”, “brava”, “‘o sole mio” e “cuoricini”. Non è solo un semplice spettacolo, ma un modo per sensibilizzare, facendo vivere l’esperienza della musica come simbolo di attenzione alla salute cardiovascolare e respiratoria. L’evento mette in relazione arte e scienza, proponendo una forma di educazione alternativa alla tradizionale.

Giovani artisti e medici insieme

I giovani artisti delle scuole civiche e dei conservatori d’italia accompagnano le esibizioni, portando il canto oltre la rappresentazione e trasformandolo in un incontro tra creatività e scienza. Medici e ricercatori di humanitas affiancano i coristi, offrendo informazioni precise sulle funzioni cardiache e polmonari. Test esperienziali e dimostrazioni pratiche permettono ai partecipanti di comprendere meglio come funziona la respirazione e come mantenerla sana.

Il programma della giornata: musica, educazione al respiro e prevenzione

L’appuntamento è fissato dalle ore 11 alle 12 nel giardino esterno del building 2, in via manzoni 56 a rozzano. Qui si svolgerà la prima parte del concerto-karaoke collettivo, aperto a pazienti e pubblico. Subito dopo, il gruppo si muoverà verso il campus internazionale di humanitas university per coinvolgere gli studenti attraverso brani in lingua inglese. Questo passaggio sottolinea l’internazionalità dell’ateneo e permette di ampliare la partecipazione con contenuti cantati in un’altra lingua.

Imparare a riconoscere il respiro

Durante l’evento il pubblico potrà imparare a riconoscere la differenza tra un respiro sano e uno affannato. I professionisti di humanitas mostrano in modo semplice come ascoltare il proprio fiato, un esercizio utile che aiuta a prendere consapevolezza di eventuali problemi respiratori connessi a malattie o abitudini dannose come il fumo. Sono previsti momenti di confronto e informazione sulle soluzioni per proteggere i polmoni, compresi consigli per smettere di fumare.

Un approccio originale per parlare di salute senza rinunciare al divertimento

L’iniziativa “non smettere di cantare” combina divertimento e salute in modo inedito. Il karaoke collettivo, momento tradizionalmente associato allo svago, diventa qui strumento di educazione sanitaria. La partecipazione attiva stimola il coinvolgimento personale e la riflessione sulle proprie abitudini e sul proprio stile di vita.

Offrendo uno spazio di incontro tra pubblico e professionisti, l’evento rende accessibili anche argomenti complessi come la funzione cardiaca e la respirazione. Attraverso il canto il messaggio raggiunge un pubblico più ampio, superando le barriere della divulgazione convenzionale. L’ingresso libero consente a chiunque di partecipare e condividere questa occasione.

Il 30 maggio a rozzano humanitas si anima con voci e musiche pensate per ricordare quanto sia importante prendersi cura di sé, in particolare del proprio cuore e dei polmoni, elementi essenziali per la vita quotidiana.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.