La nuova serie “Costanza” debutta su Rai 1: trama e dettagli sulla protagonista paleontologa

Dal 30 marzo su Rai 1, la serie “Costanza” con Miriam Dalmazio racconta il viaggio di una paleontologa siciliana a Verona, tra relazioni complesse e nuove opportunità lavorative.

La nuova serie "Costanza" debutta su Rai 1: trama e dettagli sulla protagonista paleontologa

La nuova serie "Costanza" debutta su Rai 1: trama e dettagli sulla protagonista paleontologa - unita.tv

A partire da domenica 30 marzo, Rai 1 presenta la nuova serie “Costanza”, con Miriam Dalmazio nel ruolo della paleontologa Costanza Maccallè. La fiction, diretta da Fabrizio Costa, si basa sul romanzo “Questione di Costanza” di Alessia Gazzola e si compone di quattro episodi. Accanto a Dalmazio, Marco Rossetti interpreta Marco, l’ex compagno di Costanza e padre della loro figlia Flora.

La trama della serie “Costanza”

La serie segue le vicende di Costanza Maccallè, una trentenne che decide di lasciare la sua Sicilia natale per trasferirsi a Verona, in cerca di nuove opportunità lavorative e personali. Costanza ha alle spalle una relazione intensa ma breve con Marco, dalla quale è nata Flora, una bambina di sei anni che rappresenta il centro della vita della protagonista. La narrazione si concentra sul legame profondo tra madre e figlia, nonché sul desiderio di Costanza di ricucire il rapporto con Marco, il padre di Flora.

La situazione si complica ulteriormente quando Marco, che sta per sposarsi con Federica, riemerge nella vita di Costanza. La protagonista, nel frattempo, incontra Federico, uno studioso di lingue antiche, e tra i due scatta un’immediata attrazione. La serie promette di esplorare le dinamiche familiari e i conflitti emotivi che sorgono quando il passato bussa nuovamente alla porta.

Anticipazioni sulla prima puntata

Nella prima puntata, Costanza, dopo una lunga giornata di lavoro come rider a Messina, scopre di aver vinto un assegno di ricerca a Verona, dove potrà finalmente esercitare la sua professione di paleontologa. A Verona vive già sua sorella Toni, che la supporterà in questo nuovo capitolo della sua vita.

Flora, desiderosa di conoscere suo padre Marco, convince Costanza a contattarlo. Marco, ignaro della sua paternità, reagisce con sorpresa e conflitto alla notizia. Tuttavia, la prospettiva di avere una figlia inizia a farlo riflettere. In un momento di introspezione, decide di seguire Costanza e Flora a scuola, per osservare la figlia da vicino, dando avvio a una serie di eventi che metteranno alla prova le relazioni tra i personaggi.

“Costanza”: un’altra opera di Alessia Gazzola

La fiction “Costanza” si basa sul romanzo “Questione di Costanza”, pubblicato nel 2019 dall’autrice siciliana Alessia Gazzola. Questo non è il primo adattamento di un suo lavoro per la televisione; infatti, Gazzola è anche l’autrice della saga “Alice Allevi”, da cui è stata tratta la popolare serie “L’Allieva”, con protagonisti Lino Guanciale e Alessandra Mastronardi. La capacità di Gazzola di intrecciare storie di relazioni complesse e personaggi ben delineati ha reso le sue opere molto apprezzate dal pubblico, e “Costanza” si preannuncia come un’altra avvincente narrazione da seguire.