Home Spettacolo La morte di ann marie mcgregor e le circostanze del decesso
Spettacolo

La morte di ann marie mcgregor e le circostanze del decesso

Condividi
Condividi

la famiglia di cory monteith colpita da due lutti nel 2025 a poche settimane di distanza

La famiglia di cory monteith, noto per il ruolo di finn hudson nella serie tv glee, ha affrontato un nuovo dolore nel 2025 con la perdita dei genitori dell’attore a poche settimane l’uno dall’altro. Dopo la tragica morte del figlio nel 2013, ann marie mcgregor e joe monteith si sono spenti rispettivamente il 18 giugno e il 12 maggio. Questi eventi hanno riacceso l’attenzione sul difficile percorso della famiglia dopo la scomparsa prematura dell’attore.

Ann marie mcgregor si è spenta all’età di 74 anni in modo pacifico, dopo aver combattuto contro una malattia che ne ha compromesso lentamente le forze. La donna aveva mantenuto un buon rapporto con suo figlio cory fino alla sua morte improvvisa nel 2013. Nel necrologio ufficiale la famiglia ha voluto ringraziare i medici, gli infermieri e tutto lo staff del st. paul’s hospital a saskatoon per le cure dedicate ad ann durante il periodo in cui è stata ricoverata nella struttura sanitaria.

Il legame tra ann marie e cory

Il legame tra ann marie e cory era stato spesso raccontato come affettuoso; lei stessa aveva parlato pubblicamente della tragedia che li aveva colpiti cinque anni prima esprimendo quanto fosse difficile superare quel vuoto: “il mio mondo si è totalmente fermato”, disse in un’intervista rivelando come quella perdita avesse cambiato profondamente la sua vita quotidiana.

Joe monteith: una relazione complicata ma un addio mancato

Joe monteith è morto invece qualche settimana prima della moglie, il 12 maggio all’età di 75 anni sempre a causa di una grave malattia che lo ha debilitato negli ultimi mesi. A differenza della moglie, joe non aveva avuto un rapporto facile con cory durante gli anni precedenti alla morte dell’attore. I due avevano vissuto undici anni segnati da incomprensioni e distanze emotive fino al riavvicinamento avvenuto solo due anni prima della scomparsa del figlio.

In varie interviste joe ammise quanto fosse stato doloroso non poter dire addio al figlio; questa mancanza lo tormentava profondamente ed era fonte continua di sofferenza interiore per lui stesso e per chi gli stava vicino. Anche in questo caso i familiari hanno espresso gratitudine verso i medici che hanno assistito joe negli ultimi momenti della sua vita mostrando attenzione e rispetto verso l’uomo.

L’impatto duraturo sulla serie glee e sul cast dopo la morte di cory

La perdita improvvisa di cory monteith ebbe ripercussioni forti anche sul cast dello show televisivo glee dove interpretava finn hudson. In particolare lea michele, fidanzata dell’attore al momento della sua scomparsa, tornò sul set appena un mese dopo aver perso l’uomo che amava; confessò poi in diverse occasioni quanto quella decisione fosse stata pesante da sostenere perché temeva conseguenze negative sui colleghi se non si fosse presentata alle riprese.

Ryan murphy, creatore dello show, espresse successivamente rimpianti riguardo alla scelta fatta allora: avrebbe preferito fermare definitivamente la produzione piuttosto che continuare senza concedere tempo sufficiente per elaborare quel lutto così profondo. Disse chiaramente che sarebbe stato meglio chiudere lì quella storia perché superare quel dolore restava impossibile mentre cercavano comunque andare avanti con le registrazioni.

Questi eventi mostrano come dietro ai riflettori ci siano storie personali complesse segnate dal dolore ma anche dalla volontà delle persone coinvolte – attori o familiari –di affrontarle giorno dopo giorno senza nascondersi.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.