Gli internazionali bnl d’Italia tornano per l’edizione 2025, con il grande tennis che riempie il foro italico di Roma. Tra i protagonisti spicca jannik sinner, pronto a scendere in campo dopo la squalifica di tre mesi che aveva fermato il numero uno del ranking mondiale. Il torneo, ormai giunto all’82ª edizione, vede coinvolti sia il circuito maschile ATP Masters 1000 che quello femminile WTA 1000. Le principali emittenti trasmetteranno le partite in diretta, offrendo ampia copertura con commenti, approfondimenti e studi dedicati.
Copertura completa di sky sport per gli internazionali bnl d’italia
Sky sport ha predisposto una programmazione molto ricca per gli internazionali bnl d’Italia 2025. Le trasmissioni copriranno tutte le fasi del torneo, garantendo più di 500 ore di diretta complessiva. Questa copertura include non solo gli incontri live, ma anche studi giornalieri e programmi speciali dedicati al tennis. Sky utilizzerà i suoi canali principali per raggiungere gli appassionati: oltre al canale di riferimento sky sport tennis, saranno attivi sky sport uno e sky sport arena. I clienti sky avranno accesso anche a sky sport plus tramite app, mentre gli abbonati now potranno usufruire di extra match, sempre in streaming.
Ogni giorno inizierà su sky sport 24 con la presentazione della giornata tennistica realizzata direttamente dal foro italico. Il team in studio sarà formato da giornalisti come angelo mangiante, stefano meloccaro e dalila setti. Alle incursioni di giorgia mecca spetterà l’approfondimento su temi rilevanti e i protagonisti più attesi. Accanto alle anticipazioni sul tabellone e all’ordine di gioco, si offrirà così un quadro dettagliato di chi scenderà in campo e quando.
Leggi anche:
Sky tennis show: un esperimento di realtà virtuale
Sky tennis show rappresenta uno degli appuntamenti più innovativi di questa edizione. Grazie all’uso della realtà virtuale, il programma accompagnarà gli spettatori nel corso della giornata con tre momenti fissi: alle 13.30 su sky sport 24, alle 18.30 e a fine giornata sul canale sky sport tennis. Eleonora cottarelli e alessandro lupi condurranno i servizi, unendo analisi tecniche e approfondimenti tattici. La sera sarà il turno di the insider internazionali d’Italia, magazine a cura di giuseppe marzo e condotto da stefano meloccaro. Qui verrà riassunto in trenta minuti tutto ciò che è accaduto durante la giornata, con i momenti salienti, interviste esclusive e qualche dettaglio dal dietro le quinte.
Il commento tecnico sarà affidato a un gruppo di ex tennisti: flavia pennetta, ivan ljubicic, paolo bertolucci e renzo furlan. Con loro ci saranno anche stefano pescosolido, laura golarsa, raffaella reggi, barbara rossi, salvatore caruso e nicolò cotto. La squadra di telecronisti comprende nomi come elena pero, luca boschetto, pietro nicolodi, federico ferrero, dario massara, alessandro sugoni, paolo aghemo, andrea solaini, nicolò ramella e riccardo bisti. Questo insieme garantirà una narrazione puntuale e dettagliata della manifestazione.
Diretta su rai 2 con attenzione al pubblico italiano
Anche la rai si impegna a seguire gli internazionali bnl d’Italia 2025, trasmettendo in diretta e in chiaro su rai 2 un match quotidiano del torneo maschile. La scelta delle partite privilegerà quelle in cui saranno coinvolti i giocatori italiani, seguendo da vicino le imprese dei tennisti azzurri. Anche la finale maschile sarà trasmessa da rai 2 e in streaming su rai play, per garantirne la massima diffusione.
Nel palinsesto della rai rientrano anche momenti del torneo femminile. Sarà mandata in onda la finale del tabellone WTA, oppure alcune partite rilevanti del doppio maschile o femminile, in alternativa alla finale singolare. Questa programmazione mette a disposizione del pubblico italiano alcuni degli incontri più rappresentativi del torneo, senza escludere alcun appuntamento importante della due settimane di gara.
L’attenzione di rai per il tennis italiano
L’attenzione della rai è rivolta dunque alle esigenze degli spettatori, che possono seguire le partite in diretta televisiva oppure online, senza abbonamenti. Le scelte del palinsesto riflettono anche la crescente qualità del circuito italiano nel tennis maschile e femminile, garantendo la visibilità alle nuove leve e ai giocatori già affermati.
Ruolo di supertennis come punto di riferimento per il tennis femminile
Supertennis si conferma un canale specializzato per il tennis femminile durante gli internazionali bnl d’Italia 2025. Trasmetterà la quasi totalità del torneo WTA con circa quattordici ore di diretta ogni giorno. La programmazione di supertennis offre uno spazio dedicato non solo alle partite, ma anche ad approfondimenti, interviste, studi dal vivo e highlights. Anche gli incontri maschili troveranno spazio in queste rubriche, ma il focus resta sul circuito femminile.
Il canale 64 del digitale terrestre e il canale 212 su sky trasmettono supertennis con l’obiettivo di promuovere il tennis femminile. Disponibile in streaming su supertennix, offre ai tifosi un accesso facile e diretto agli eventi. I servizi giornalistici e le interviste aiutano a conoscere meglio le protagoniste, approfondendo valori, tecniche di gioco e storie di carriera.
Supertennis, un’alternativa per il tennis femminile
Supertennis si presenta dunque come un’alternativa importante per chi vuole seguire con attenzione la componente femminile del torneo, accanto alla copertura più generale offerta da sky e rai. I clienti appassionati potranno accedere alle partite e ai contenuti dedicati senza distinzioni, con una scelta ampia di orari e servizi complementari che completano l’esperienza di visione.
L’interazione tra i diversi canali contribuisce a diffondere il tennis in Italia, rendendo gli internazionali bnl d’Italia uno degli eventi sportivi più seguiti. Inoltre, la presenza di un numero così elevato di ore live, studi e approfondimenti mette in evidenza l’interesse crescente per il tennis su terra rossa, che richiama da sempre un pubblico ampio e trasversale.