Il mondo della televisione è in fermento per il revival della celebre serie “Malcolm“, che ha segnato un’epoca dal suo debutto nel 2000. Disney+ ha ufficializzato che il personaggio di Dewey, interpretato dall’attore Erik Per Sullivan, sarà affidato a un nuovo volto, Caleb Ellsworth-Clark. Questa decisione ha sollevato interrogativi tra i fan, che si chiedono le ragioni dietro l’assenza dell’attore originale, il quale ha scelto di ritirarsi dalla recitazione anni fa.
La carriera di Erik Per Sullivan e il suo ruolo in Malcolm
Erik Per Sullivan ha esordito nel ruolo di Dewey quando la serie “Malcolm” è andata in onda per la prima volta nel gennaio 2000. Il personaggio, il più giovane dei fratelli della famiglia, ha conquistato il pubblico con la sua innocenza e il suo umorismo. Sullivan ha interpretato Dewey per tutte le sette stagioni della serie, diventando un volto familiare per gli spettatori. Tuttavia, dopo la conclusione della serie nel 2006, l’attore ha deciso di allontanarsi dal mondo dello spettacolo.
Nel corso degli anni, Sullivan ha partecipato a pochi progetti, l’ultimo dei quali è stato il film “Twelve” nel 2010. Da allora, ha rifiutato di prendere parte a reunion e eventi legati a “Malcolm“, segno di un deciso distacco dalla sua carriera di attore. La scelta di non tornare nel revival ha quindi suscitato grande curiosità , soprattutto considerando il legame affettivo che molti fan hanno con il personaggio di Dewey.
Leggi anche:
Le dichiarazioni di Jane Kaczmarek sul ritiro di Sullivan
Jane Kaczmarek, che nel telefilm interpretava Lois, la madre di Malcolm, ha fornito alcune informazioni sul ritiro di Sullivan durante un’intervista nel 2024. Ha rivelato che l’attore ha iniziato a recitare a soli sette anni e ha concluso la sua esperienza sul set a quattordici anni. Kaczmarek ha sottolineato che Sullivan non era particolarmente interessato a proseguire la carriera di attore, nonostante il successo ottenuto con “Malcolm“.
La Kaczmarek ha descritto Sullivan come un ragazzo “molto grato” per l’opportunità di interpretare Dewey, evidenziando il forte affetto che il pubblico nutriva per il suo personaggio. Ha raccontato un aneddoto interessante sul creatore della serie, Linwood Boomer, il quale affermava che, in caso di incertezze durante il montaggio, bastava “tagliare su Dewey” per garantire una scena di successo. Questo dimostra quanto fosse amato il personaggio e quanto fosse importante per la dinamica della serie.
Il futuro di Malcolm e il nuovo cast
Con il recast di Dewey, il revival di “Malcolm” si prepara a presentare una nuova generazione di attori. Oltre a Caleb Ellsworth-Clark, che prenderà il posto di Sullivan, è stato confermato il ritorno di Christopher Masterson e Justin Berfield nei rispettivi ruoli di Francis e Reese. Questo mix di volti nuovi e familiari promette di riportare in vita la magia della serie originale, pur affrontando la sfida di attrarre sia i fan storici che un nuovo pubblico.
Il revival di “Malcolm” rappresenta un’opportunità per esplorare nuove storie e dinamiche familiari, mantenendo viva l’eredità di un programma che ha saputo affrontare temi complessi con umorismo e intelligenza. La scelta di un nuovo attore per Dewey potrebbe rivelarsi una mossa strategica per rinnovare l’interesse e portare freschezza a un progetto che ha segnato la storia della televisione.