Convegno del conclave a roma, 133 cardinali si riuniscono per eleggere il nuovo papa tra speciali tv e diretta

Il Conclave a Roma per eleggere il 267esimo Pontefice della Chiesa cattolica coinvolge 133 cardinali elettori, con una copertura mediatica intensa da parte di Rai, Mediaset e La7.
Il Conclave per l’elezione del 267º Papa si svolge oggi nella Cappella Sistina a Roma, con ampie coperture televisive e approfondimenti in diretta da Rai, Mediaset, La7 e reti all news. - Unita.tv

L’attenzione del mondo cattolico e non solo è puntata sulla Cappella Sistina a roma, dove tra poche ore scatterà il Conclave per scegliere il 267esimo Pontefice della Chiesa cattolica. I 133 cardinali elettori si rinchiuderanno per prendere una decisione che segnerà la storia della Santa Sede. Nel frattempo le principali emittenti italiane si preparano a seguire l’evento con speciali tv e dirette, pronte a raccontare ogni istante di questa importante giornata. La fumata, segnale tradizionale dell’esito dello scrutinio, è prevista in serata verso le 19: sarà nera, se non ci sarà l’elezione, oppure bianca in caso di successo, seguita dall’annuncio ufficiale Habemus Papam.

Il ruolo della rai nel racconto del conclave

rai 1 ha previsto una copertura dedicata che prende il via fin dalla mattina. La giornata è iniziata con una messa pro eligendo pontefice, un momento solenne che sottolinea la spiritualità del momento. Poi dalle 16 fino alle 18 si alternerà uno speciale tg1, con aggiornamenti e reportage attorno a questo appuntamento storico. Al termine andrà in onda una versione ridotta di la vita in diretta di appena 45 minuti. Rai 1 si riserva la possibilità di interrompere la normale programmazione per dedicare spazi speciali in caso di fumata bianca o altri eventi significativi legati al conclave. Questa attenzione particolare conferma l’importanza dell’evento, che viene trattato con la serietà e la delicatezza necessarie.

Mediaset e la copertura delle reti principali

Anche mediaset ha disposto modifiche alla propria programmazione per raccontare l’evento in tempo reale. Lo speciale tg5 aprirà le trasmissioni dedicate già dalle 16.10 e proseguirà fino alle 18.35. Questo spazio sostituirà le consuete trasmissioni pomeridiane, tra cui amci, the couple, the family e pomeriggio cinque. Quest’ultimo, eccezionalmente in onda la scorsa pasquetta per la notizia della morte di papa francesco, farà quindi una pausa per l’occasione. Su rete 4, il racconto del conclave inizierà con un’edizione più lunga di tg4 – diario del giorno, in onda dalle 15.30 alle 16.50. Seguirà alle 18.30 l’edizione speciale tg4, che durerà fino alle 19.40. In prima serata, l’evento sarà presente anche nelle puntate di 4 di sera in access prime time e di fuori dal coro. La scelta ricalca la volontà di mediaset di offrire ai suoi telespettatori un’ampia copertura aggiornata e puntuale.

La7 e l’approfondimento con enrico mentana

la7 mette in campo lo speciale tgla7 – conclave condotto da enrico mentana, che prenderà il via alle 18.30. Il giornalista sostituirà la replica di famiglie d’italia e seguirà la diretta fino al tg delle 20. Questo spazio sarà dedicato all’analisi e alla cronaca in diretta dagli eventi di roma, con aggiornamenti in tempo reale e approfondimenti sui possibili scenari. La presenza di mentana in prima linea tende a garantire una copertura precisa e concentrata sull’aspetto giornalistico senza distrazioni dal palinsesto normale. L’obiettivo è offrire un resoconto puntuale per un pubblico attento e interessato ai dettagli.

Le reti all news sempre operative per seguire il conclave

Per gli appassionati di aggiornamenti continui, le reti all news come rainnews24, tgcom24 e skytg24 rimarranno accese tutto il giorno. Queste emittenti offriranno una narrazione costante di quanto accade, compresi i risultati delle votazioni e i momenti decisivi nelle stanze del conclave. Ogni fumata sarà seguita con attenzione, per non perdere il minimo dettaglio. La copertura senza interruzioni consente di cogliere l’evolversi della situazione in ogni istante, grazie a cronisti sul posto e collegamenti diretti. Questo canale di informazione si rivela fondamentale per tutti coloro che vogliono seguire l’evento in tempo reale, senza attendere i programmi serali di approfondimento.