Che Dio ci aiuti 8: il ritorno della serie con nuovi volti e storie avvincenti
La serie “Che Dio ci aiuti” torna con l’ottava stagione, introducendo nuovi personaggi come Pietro, Cristina e Melody, che arricchiscono le storie di amore e crescita nella casa-famiglia.

Che Dio ci aiuti 8: il ritorno della serie con nuovi volti e storie avvincenti - unita.tv
La serie “Che Dio ci aiuti” torna in onda con la sua ottava stagione, presentando nuovi personaggi che arricchiscono le trame già consolidate. La protagonista, Suor Azzurra, interpretata da Francesca Chillemi, continua a guidare la casa-famiglia gestita da Lorenzo, interpretato da Giovanni Schifoni. In questo contesto, le storie di giovani protagonisti si intrecciano, portando freschezza e dinamismo al racconto. La quarta puntata, in onda questa sera, promette di svelare ulteriori sviluppi nelle relazioni tra i personaggi.
I giovani protagonisti della casa-famiglia
La casa-famiglia non è solo un rifugio, ma un luogo dove si intrecciano storie di amore, amicizia e crescita personale. I nuovi volti che animano questo ambiente sono essenziali per il racconto, portando con sé esperienze e sfide uniche. Tra questi, spicca la figura di Pietro, il figlio di Lorenzo, che si distingue per la sua sensibilità e il suo desiderio di seguire un percorso diverso da quello tracciato dal padre.
Chi è Pietro Donadoni
Pietro è interpretato da Tommaso Donadoni, un giovane attore campano di ventun anni con una forte presenza sui social, vantando oltre un milione di follower su TikTok. La sua carriera è iniziata con la serie “Vivere non è un gioco da ragazzi” e ha proseguito con “Adorazione” su Netflix. Attualmente, è anche presente in “Gangs of Milano – Le Nuove Storie del Blocco” su Sky. La sua interpretazione di Pietro, un ragazzo che rifiuta di seguire le orme paterne nell’Arma dei Carabinieri, offre una riflessione sulle aspettative familiari e le scelte individuali.
Leggi anche:
Chi è Cristina
La vita di Pietro si incrocia con quella di Cristina, un’artista ribelle e disincantata che affronta una gravidanza non desiderata. Ambrosia Caldarelli, venticinquenne romana, presta il suo volto a questo personaggio complesso. Ambrosia ha già dimostrato il suo talento in produzioni come “Circeo“, dove ha recitato al fianco di Greta Scarano, e in serie come “Vivi e Lascia Vivere” e “Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883“. La sua interpretazione di Cristina aggiunge un ulteriore strato di profondità alla narrazione, esplorando temi di libertà e responsabilità.
Chi è Melody
Un altro personaggio significativo è Melody, interpretata da Bianca Panconi, un volto noto per il pubblico di Rai. Bianca, originaria di Firenze e con un passato in “Cuori” nel ruolo di Virginia Corvara, porta sullo schermo una giovane donna sfortunata. La sua carriera include anche apparizioni in “Doc – Nelle tue mani” e, a partire dalla prossima domenica, sarà protagonista in “Costanza“. La sua versatilità come attrice si riflette nella complessità di Melody, che si trova coinvolta in una storia d’amore con l’avvocato Corrado Proietti.
Chi è Corrado Proietti
Corrado Proietti, interpretato da Giulio Corso, è l’avvocato che suscita l’interesse di Melody. Giulio, nato a Palermo nel 1989, ha un curriculum ricco di esperienze, avendo partecipato a programmi come “Carramba che sorpresa” e a serie di successo come “Squadra Antimafia” e “Il commissario Montalbano“. La sua interpretazione di Corrado, un personaggio affascinante e complesso, arricchisce ulteriormente la trama, portando tensione e romanticismo.
Chi è Olly
Infine, Ludovica Ciaschetti interpreta Olly, un personaggio preciso e talvolta petulante. Ludovica, ventunenne romana, ha già dimostrato il suo talento in produzioni come “Per Elisa – Il Caso Claps” e “Un Passo dal Cielo 7“. La sua presenza nella serie contribuisce a creare dinamiche interessanti tra i vari personaggi, rendendo la narrazione ancora più coinvolgente.
Con l’arrivo di questi nuovi volti, “Che Dio ci aiuti 8” si prepara a offrire al pubblico storie emozionanti e relazioni complesse, mantenendo viva l’attenzione degli spettatori.