Home Spettacolo Bill burr sviluppa una sitcom su earthquake mentre rory culkin e altri attori si uniscono a nuovi progetti tv
Spettacolo

Bill burr sviluppa una sitcom su earthquake mentre rory culkin e altri attori si uniscono a nuovi progetti tv

Condividi
Condividi

La stagione televisiva del 2025 porta con sé novità interessanti tra nuove serie e cast in espansione. Bill Burr, noto comico e attore, sta lavorando a una sitcom ispirata alla vita di Earthquake per la rete Fox. Nel frattempo Rory Culkin si aggiunge al cast di una serie crime targata Apple TV+ basata sui romanzi di Lars Kepler. Netflix presenta invece una miniserie ambientata a Terranova con protagonisti Josh Hartnett e Mackenzie Davis. Infine, Disney+ annuncia i primi interpreti della nuova versione animata di Oswald il coniglio fortunato.

Rory culkin entra nel cast della serie crime apple tv+ tratta dai romanzi di lars kepler

Rory Culkin ha accettato un ruolo nella nuova serie senza titolo prodotta da Apple TV+, ispirata ai romanzi thriller dello scrittore svedese Lars Kepler. La trama ruota intorno a Jonah Lynn, interpretato da Liev Schreiber, ex soldato che diventa detective della omicidi dopo aver lasciato le strade difficili di Philadelphia per trasferirsi in una cittadina tranquilla della Pennsylvania occidentale.

La calma apparente viene spezzata dall’arrivo del serial killer Jurek Walter , che mette in pericolo la sicurezza locale ma anche la famiglia di Jonah. La situazione precipita quando l’ultima vittima scomparsa lo costringe a coinvolgere Saga Bauer , sua figlia adottiva nonché agente FBI, mettendo così in gioco legami personali profondi.

Secondo quanto riportato da Deadline, Rory Culkin interpreterà Karl: un giovane idealista nervoso che entra nello staff dell’istituto psichiatrico ad alta sicurezza dove è detenuto uno dei criminali più pericolosi collegati alla vicenda principale. Il suo personaggio dovrà confrontarsi con tensioni interne mentre cerca di prendersi cura dei pazienti più difficili all’interno della struttura.

Questo progetto segna un’importante occasione per Culkin dopo le sue partecipazioni in City on a Hill e Waco ed espande ulteriormente il filone delle produzioni crime nordiche adattate sul piccolo schermo americano.

Netflix prepara una miniserie ambientata a terranova con josh hartnett e mackenzie davis

Netflix ha annunciato la produzione di una miniserie senza titolo ambientata sull’isola canadese Terranova, nota per i suoi paesaggi aspri lungo la costa orientale del Canada. I protagonisti saranno Josh Hartnett nei panni di un pescatore tenace e Mackenzie Davis, già vista nella serie Station Eleven.

La storia si concentra su questa comunità isolata che viene sconvolta dalla comparsa improvvisa di una creatura marina misteriosa capace mettere paura agli abitanti locali. Il personaggio interpretato da Hartnett deve difendere sia la sua famiglia sia il modo tradizionale di vivere legato alla pesca, ormai sempre più minacciati dalle circostanze esterne impreviste.

Il racconto promette atmosfere cupe mescolate all’intensità emotiva delle relazioni umane all’interno dell’ambiente ostile dell’isola; riflette inoltre le difficoltà delle piccole comunità costiere nell’adattarsi ai cambiamenti climatici o sociali contemporanei mantenendo però radici fortemente ancorate al territorio d’origine.

Bill burr sviluppa earthquake: sitcom sulla vita del comico nathaniel stroman per fox

Bill Burr sta collaborando con Fox allo sviluppo della sitcom Earthquake basata sulla vita reale del comico Nathaniel Stroman, noto come Earthquake negli ambienti dello stand-up americano dagli anni ’80 ad oggi. La produzione punta alla stagione televisiva 2026-27 coinvolgendo Burr ed Earthquake come produttori esecutivi; quest’ultimo sarà anche protagonista davanti alle telecamere raccontando episodi tratti dalla propria carriera artistica ma anche aspetti privati meno noti al pubblico generale.

Il progetto mira a mostrare l’evoluzione personale e professionale dell’artista attraverso situazioni quotidiane vissute sul palco o dietro le quinte degli spettacoli dal vivo combinandole con momenti familiari o socialmente rilevanti degli ultimi decenni americani nel mondo dello spettacolo comico underground prima ancora che mainstream.

Earthquake rappresenta dunque non solo uno spaccato biografico ma anche uno sguardo sul contesto culturale americano legato alla comicità afroamericana contribuendo ad arricchire il panorama televisivo delle sit-com biografiche contemporanee sotto nuove forme narrative originali affidate proprio all’esperienza diretta dei protagonisti stessi.

Disney+ annuncia gli interpreti principali della nuova serie oswald the lucky rabbit firmata jon favreau

Disney+, sotto la guida creativa di Jon Favreau , ha reso noti i primi nomi scelti come protagonisti giovanili nella nuova versione animata dedicata al celebre Oswald the Lucky Rabbit, creato da Walt Disney nel lontano 1927. Si tratta degli attori Ravi Cabot-Conyers, Mykal-Michelle Harris, Ryder Allen.

Ravi interpreterà Jake, studente modello impegnativo ma dal carattere gentile; Mykal-Michelle sarà Jen, ragazza dotatissima artisticamente sempre avanti rispetto ai coetanei; Ryder vestirà i panni invece del prudente Taylor, ragazzo riservato ma fedele agli amici fino allo stremo.

Questa scelta punta su volti giovani capaci di portare freschezza pur mantenendo fedeltà alle caratteristiche originarie dei personaggi storici. Lo show cercherà così equilibrio tra nostalgia verso l’eredità disneyana classica e nuovi temi adolescenziali affrontati nelle dinamiche scolastiche quotidiane creando spunti narrativi accessibili alle famiglie moderne interessate tanto all’intrattenimento quanto ai valori positivi veicolati dai cartoni animati classici rivisitati attraverso linguaggi contemporanei.

L’annuncio segna quindi un passo importante nell’espansione contenutistica originale Disney+ verso prodotti rivolti alle nuove generazioni mantenendo connessioni dirette col passato storico dell’animazione americana.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.