Amici 2025: La seconda puntata del Serale svela ospiti e sfide intense
La seconda puntata del Serale di Amici 2025, condotta da Maria De Filippi, ha visto sfide tra le squadre di Rudy Zerbi, Anna Pettinelli e Lorella Cuccarini, con ospiti Tananai e Barbara Foria.

Amici 2025: La seconda puntata del Serale svela ospiti e sfide intense - unita.tv
Il talent show Amici 2025 continua a tenere alta l’attenzione del pubblico con la sua seconda puntata del Serale, registrata nel pomeriggio e in programma per la messa in onda sabato 29 marzo su Canale 5. Gli appassionati del programma sono avvisati: chi non desidera conoscere i dettagli delle sfide e gli esiti delle eliminazioni farebbe meglio a interrompere la lettura qui.
Ospiti speciali e momenti di intrattenimento
Durante la registrazione della seconda puntata, la conduttrice Maria De Filippi ha accolto in studio il noto cantante Tananai, che ha portato la sua energia e il suo carisma, arricchendo l’atmosfera del programma. Non è mancato neppure un momento di comicità, grazie alla presenza di Barbara Foria, che ha saputo strappare sorrisi e risate al pubblico presente. La combinazione di musica e intrattenimento ha reso la puntata ancora più coinvolgente, mantenendo viva l’attenzione degli spettatori.
Le squadre e le sfide del Serale
La seconda puntata ha visto sfidarsi tre squadre, ognuna guidata da professori di grande esperienza. La prima squadra, composta da Rudy Zerbi e Alessandra Celentano, ha schierato i ballerini Alessia, Chiara e Daniele, insieme ai cantanti Antonia, Chiamamifaro e Jacopo Sol. La seconda squadra, formata da Anna Pettinelli e Deborah Lettieri, ha presentato i ballerini Francesca e Raffaella, e i cantanti Nicolò e TrigNO. Infine, Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo hanno guidato la terza squadra, con il ballerino Francesco e i cantanti Luk3 e Senza Cri.
Leggi anche:
La competizione si è articolata in tre manche, ognuna con dinamiche e sfide diverse. Nella prima manche, il team Pettinelli-Lettieri, sorteggiato per primo, ha affrontato il duo Cuccarini-Lo, riuscendo a prevalere. A differenza della prima puntata, non si è proceduto a un’eliminazione diretta, ma si è optato per un ballottaggio tra i membri delle squadre perdenti. In questa fase, il cantante Luk3 è stato messo a rischio eliminazione.
Nella seconda manche, la squadra vincente ha scelto di sfidare il team di Zerbi e Celentano, ottenendo nuovamente la vittoria. Questa volta, la cantante Chiamamifaro è finita nel mirino del ballottaggio. La terza manche ha visto le stesse squadre contendersi la vittoria, con il team Zerbi-Celentano che ha avuto la meglio, mettendo a rischio la ballerina Raffaella.
Il ballottaggio e il destino degli allievi
Concludendo le sfide, il ballottaggio finale ha coinvolto tre concorrenti, ma Chiamamifaro è stata subito salvata, riducendo il numero dei contendenti. Pertanto, l’eliminazione finale ha riguardato Luk3 e Raffaella, che, insieme agli altri allievi, sono tornati nella casetta per scoprire il verdetto. La tensione era palpabile, con i concorrenti in attesa di sapere chi avrebbe dovuto lasciare il programma.
Il giudizio della giuria, composta da Amadeus, Elena D’Amario e Cristiano Malgioglio, ha giocato un ruolo cruciale in tutte le prove, influenzando le decisioni finali e il destino degli allievi. La serata si è conclusa con un mix di emozioni, aspettative e la promessa di nuove sfide nelle prossime puntate, mantenendo alta l’attenzione del pubblico su Amici 2025.