Un evento significativo ha recentemente visto protagonisti Rajwa e Hussein di Giordania, che hanno partecipato a un iftar dedicato a bambini provenienti da orfanotrofi. La coppia reale ha dimostrato ancora una volta il proprio impegno sociale, mentre Rajwa ha sfoggiato un abito tradizionale che ha catturato l’attenzione per la sua eleganza e raffinatezza. Scopriamo i dettagli di questa serata speciale.
La partecipazione a un iftar significativo
Il 25 marzo 2025, Rajwa e il Principe Hussein hanno partecipato a un iftar che ha unito la famiglia reale con i più giovani. Questo evento ha avuto luogo in un’atmosfera festosa, dove i bambini degli orfanotrofi sono stati accolti con calore e affetto. Il Principe Hussein ha condiviso l’esperienza sui social media, esprimendo la gioia di poter trascorrere del tempo con i piccoli ospiti. “Rajwa ed io siamo stati felicissimi di condividere l’iftar di oggi con dei bambini degli orfanotrofi“, ha scritto sul suo profilo Instagram, accompagnando il messaggio con foto che mostrano momenti di gioco e convivialità.
L’iftar ha rappresentato non solo un momento di condivisione del pasto, ma anche un’opportunità per i membri della famiglia reale di interagire con i bambini, partecipando a diverse attività organizzate dal Children’s Museum. La serata si è rivelata un’occasione per rafforzare i legami con la comunità e portare un sorriso sui volti dei più giovani.
Leggi anche:
Il look di Rajwa: eleganza e tradizione
Rajwa di Giordania ha scelto un abito dal taglio tradizionale per l’occasione, un vestito color ocra che ha messo in risalto la sua bellezza e il suo stile. L’abito, caratterizzato da un taglio a tunica che si allargava nella parte inferiore, ha creato un effetto ondeggiante mentre la Principessa si muoveva. La stoffa era decorata con stampe geometriche ton sur ton, riflettendo un gusto raffinato e una connessione con la tradizione culturale giordana.
Per completare il suo look, Rajwa ha indossato una giacca lunga in coordinato con l’abito, che aggiungeva un tocco di eleganza. Gli accessori sono stati scelti con cura: una mini bag senape con manico rigido e orecchini in oro con pendente rotondo in ambra hanno arricchito il suo outfit. Le ballerine marrone scuro hanno completato il tutto, rendendo il look non solo elegante ma anche pratico per un evento che prevedeva interazioni con i bambini.
Il Principe Hussein e il suo look casual
Il Principe Hussein ha optato per un abbigliamento più casual, indossando una t-shirt nera abbinata a pantaloni sportivi. Questa scelta ha conferito un’atmosfera informale all’evento, permettendo al Principe di interagire liberamente con i bambini. La tavola imbandita per l’iftar era decorata con colori vivaci, tra cui azzurro, blu e giallo, creando un ambiente accogliente e festoso.
La presenza della coppia reale ha reso l’evento ancora più speciale, dimostrando l’impegno della famiglia reale nel sostenere i più vulnerabili. La serata ha rappresentato un momento di gioia e condivisione, sottolineando l’importanza della comunità e del supporto reciproco.
Rajwa e Rania: un legame di stile e tradizione
Rajwa di Giordania continua a dimostrare di essere una perfetta erede della Regina Rania, non solo per il suo impegno sociale ma anche per il suo senso dello stile. Il look scelto per l’iftar riflette una tradizione che la coppia reale sembra voler preservare, con abiti che richiamano la cultura giordana. Anche Rania ha recentemente indossato abiti tradizionali e colorati per eventi simili, evidenziando un amore condiviso per l’eleganza.
Sebbene lo stile di Rajwa possa apparire più sobrio rispetto a quello della suocera, entrambe le donne incarnano un ideale di bellezza e grazia che ha conquistato il cuore del popolo giordano. La loro presenza in eventi pubblici non solo promuove la cultura locale, ma rafforza anche i legami con la comunità, rendendo la famiglia reale un simbolo di unità e speranza per il futuro.