Expo di Osaka 2025 Il Lazio è protagonista: una settimana per raccontare innovazione, cultura e impresa

Dal 18 al 24 maggio 2025, il Lazio sarà protagonista all’Expo di Osaka con una settimana dedicata a cultura, innovazione e impresa, tra arte etrusca, startup, cinema e alta tecnologia.

“Lazio, a great history, a bright future”: con questo titolo evocativo la Regione Lazio si prepara a vivere un’importante vetrina internazionale, partecipando a Expo 2025 Osaka dal 18 al 24 maggio. Un’occasione unica per raccontare un territorio che ha saputo fondere memoria storica e visione contemporanea, puntando sulla cooperazione tra istituzioni, università, imprese e mondo della cultura. Il programma degli eventi è stato presentato ufficialmente alla presenza del presidente Francesco Rocca, insieme a Mario Vattani, commissario generale per l’Italia, Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione con delega allo sviluppo economico, Simona Renata Baldassarre per la cultura e Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma.

La partecipazione del Lazio non sarà una semplice esposizione vetrina, ma un racconto esperienziale e immersivo di ciò che la regione oggi rappresenta a livello nazionale e internazionale: un territorio competitivo, dinamico, con un patrimonio inestimabile che spazia dalla ricerca scientifica all’arte antica, dalla moda alla tecnologia aerospaziale, fino all’industria del cinema e all’enogastronomia. L’apertura ufficiale della “Settimana di Protagonismo” è prevista per domenica 18 maggio presso il Padiglione Italia con una cerimonia inaugurale che vedrà la presenza di stakeholder internazionali, rappresentanti istituzionali, imprese e università.

Tra startup e archeologia, il Lazio si racconta al mondo

In primo piano ci saranno 54 aziende laziali, selezionate tramite bandi regionali e camerali, a dimostrazione di un tessuto imprenditoriale capace di innovare mantenendo vive le radici. Sono previste sei giornate di workshop tematici, che toccheranno ambiti cruciali come sanità e scienze della vita, alta formazione, aerospazio, turismo e cultura. Parallelamente, la cultura troverà spazio con i concerti del Teatro dell’Opera di Roma e una selezione di reperti etruschi del Museo di Villa Giulia, simboli dell’identità più profonda del Lazio.

Tra i pezzi più suggestivi esposti, le teste femminili votive provenienti da Veio-Campetti, delicate testimonianze scolpite nel V secolo a.C., saranno le protagoniste di un racconto al femminile fatto di storia e spiritualità. L’allestimento sarà arricchito da audioguide immersive realizzate in collaborazione con Skylab Studios, pensate per far dialogare pubblico internazionale e patrimonio artistico in modo accessibile e moderno.

Accanto alla storia, c’è spazio anche per le nuove tecnologie, come dimostrano i progetti legati al programma europeo Copernicus e al sistema di monitoraggio satellitare COSMO-SkyMed, realizzati con il contributo di Thales Alenia Space e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Il Lazio, insomma, arriva a Osaka non solo come custode della bellezza ma come attore attivo nel campo della sicurezza e della gestione delle emergenze.

Cinema, costumi e creatività: il Lazio si fa set internazionale

Non poteva mancare un omaggio alla vocazione cinematografica della regione, con una sezione dedicata al dietro le quinte dei grandi film girati nel Lazio. I costumi iconici firmati Tirelli – tra cui quelli di Diamanti di Ferzan Özpetek e Il racconto dei racconti di Matteo Garrone – saranno esposti come emblema di una filiera creativa che continua a esportare cultura e immaginario.

A completare l’esperienza ci saranno momenti di degustazione, business meeting informali e appuntamenti di networking che permetteranno ai visitatori giapponesi e internazionali di scoprire da vicino anche la parte più autentica e gastronomica del territorio. Dalla tradizione etrusca fino alla grande arte rinascimentale, passando per l’aerospazio e la moda sostenibile, il Lazio porta a Osaka un’immagine completa e vitale, proiettata nel futuro senza perdere la propria anima.