Gi group cerca 2500 profili per lavoro stagionale e opportunità in vari settori in tutta italia
Gi group lancia una campagna di reclutamento per l’estate 2025, offrendo 2500 posizioni in vari settori, da turismo a grande distribuzione, per candidati di ogni esperienza.

Gi Group lancia una campagna di reclutamento per l’estate 2025 con 2500 posti disponibili in vari settori, dal turismo alla logistica, rivolti a candidati di ogni esperienza su tutto il territorio nazionale. - Unita.tv
Gi group, principale agenzia italiana dedicata al lavoro, ha lanciato una campagna di reclutamento per la stagione estiva 2025. Sono aperte 2500 posizioni distribuite su tutto il territorio nazionale, pensate per chi cerca un impiego temporaneo o chi punta a costruirsi un percorso lavorativo più stabile. L’annuncio riguarda profili diversi, dai giovani alle prime esperienze fino a lavoratori con background consolidato.
Aumento delle assunzioni per prepararsi ai mesi estivi
Con l’avvicinarsi della fase più intensa dell’anno per molte aziende, si registra un netto aumento della richiesta di personale. Giada Donati, responsabile centrale di Gi group, ha spiegato che la domanda va coprendo un ampio ventaglio di candidature. “Il periodo estivo non è solo un’opportunità per chi cerca un impiego saltuario, ma anche per studenti universitari che vogliono mettere a frutto la pausa dalle lezioni per migliorare il proprio bagaglio di competenze.” La campagna di reclutamento interessa anche professionisti, pronti a cambiare lavoro o ad aggiungere esperienze nel loro curriculum.
Le aziende italiane si stanno organizzando per rafforzare l’organico in vista della stagione turistica e commerciale, settori che tradizionalmente puntano su personale aggiuntivo. La selezione di migliaia di candidati copre ruoli variegati, dal servizio clienti alla logistica, dal commercio alla ristorazione.
Leggi anche:
Richieste principali nel turismo e nell’horeca
Il campo del turismo, settore chiave dell’economia estiva italiana, rappresenta la fetta più grande delle offerte. Gi group cerca circa 500 figure legate all’horeca, tra cui baristi, camerieri, cuochi, pizzaioli e assistenti di cucina. Questi ruoli, spesso richiesti nei centri turistici e nelle città d’arte, sono fondamentali per rispondere al picco di visitatori.
Non mancano, poi, 200 lavori nel facility management: addetti alla sicurezza non armata, controllo accessi, pulizie e ricezione, tutti professionisti che assicurano il regolare funzionamento delle strutture ospitanti. A questa categoria si aggiungono 300 posti nella customer care, per chi gestisce i rapporti con il pubblico e i clienti.
Questa distribuzione mostra come le aziende puntino a coprire tutte le fasi dell’accoglienza turistica, dai servizi di front office fino alla gestione interna, convertendo le esigenze stagionali in opportunità di lavoro.
Offerte nella grande distribuzione e nella logistica
Un altro settore in fermento è quello della grande distribuzione organizzata e del retail, con circa 500 posti aperti. Le posizioni sono tutte rivolte al contatto diretto con i clienti: addetti vendita, cassieri e banconisti rappresentano il cuore del lavoro commerciale nei negozi e supermercati. Questi ruoli diventano cruciali con l’aumento degli acquisti estivi, sia per i turisti sia per la clientela locale.
Il comparto logistico evidenzia la richiesta di 1000 figure specializzate, tra magazzinieri, addetti al picking, carrellisti e operatori aeroportuali addetti alla gestione merci. Con il flusso di merci e prodotti che cresce durante l’estate, queste figure garantiscono il corretto movimento e la distribuzione delle forniture, indispensabili per mantenere attivi negozi e punti vendita. Gi group evidenzia un’attenzione particolare alle competenze adeguate, anche per incarichi che richiedono l’uso di mezzi specifici.
Come candidarsi e informazioni sulle offerte
Chiunque voglia saperne di più sulle posizioni aperte e i requisiti richiesti può visitare il sito ufficiale di Gi group, www.gigroup.it. La piattaforma offre una lista aggiornata degli annunci distribuiti su tutto il territorio nazionale, con indicazioni sulle città di impiego e le caratteristiche dei lavori proposti.
Il modo per candidarsi segue le norme consuete di selezione: invio del cv, eventuali colloqui e controlli dei requisiti specifici per ciascun ruolo. Data la forte richiesta stagionale, le selezioni avvengono con tempistiche rapide per rispondere alle esigenze delle aziende.
In vista dell’estate 2025 Gi group conferma ancora una volta il proprio ruolo di interlocutore centrale per molte aziende italiane, offrendo a migliaia di persone nuove occasioni di lavoro e potenziali sviluppi di carriera nei settori più diversi.