Arresti e sequestri per droga nei quartieri periferici di roma: otto fermi in pochi giorni

Arresti e sequestri a Roma: le forze dell’ordine intensificano i controlli contro lo spaccio di cocaina, crack, hashish, ecstasy e marijuana in quartieri come città giardino, tor vergata e quarticciolo.
Le forze dell’ordine hanno eseguito otto arresti per spaccio di droga in diversi quartieri periferici di Roma, sequestrando cocaina, crack, hashish, marijuana ed ecstasy, colpendo una rete diffusa che agisce anche nelle aree residenziali e nei luoghi di ritrovo. - Unita.tv

Nel corso di pochi giorni, le forze dell’ordine hanno messo a segno una serie di arresti per spaccio di sostanze stupefacenti in diversi quartieri periferici di roma. Le operazioni hanno riguardato zone come città giardino, tor vergata, quarticciolo, talenti, e altre aree abitate, dove sono stati trovati e sequestrati quantitativi di droga insieme a somme di denaro ritenute provento di attività illecite. I controlli hanno coinvolto uomini e donne di varie età e origini, con interventi mirati a bloccare la vendita di cocaina, crack, hashish, ecstasy e marijuana. È emersa così una rete diffusa di spaccio anche in aree residenziali, che si estende fino ai luoghi di ritrovo serali della città.

Arresto di un giovane romano in città giardino: veicolo usato come deposito di droga

In via Capraia, quartiere città giardino, un giovane romano di 23 anni è stato fermato dai carabinieri mentre era in sosta a bordo di un’utilitaria a noleggio con il motore acceso. L’atteggiamento del ragazzo e i movimenti nervosi hanno insospettito gli agenti, che hanno deciso di approfondire il controllo. Dentro l’auto sono stati scoperti diversi tipi di sostanze stupefacenti: cocaina, crack, marijuana e hashish, insieme a 150 euro in contanti. Questo ritrovamento ha fatto pensare a un vero e proprio “supermarket della droga” in movimento, utilizzato come deposito temporaneo per lo spaccio itinerante. Il giovane è stato subito arrestato e la droga sequestrata.

Nuovi fermi a tor vergata e quarticciolo per spaccio in strada

Le operazioni di controllo si sono estese in via santeramo, zona tor vergata, dove un uomo di 35 anni è stato sorpreso a cedere una dose di cocaina a un passante. L’acquirente è stato segnalato mentre lo spacciatore è stato fermato con altre sostanze e 235 euro, probabilmente guadagnati in precedenti attività di vendita. Nel quarticciolo, invece, una donna di 39 anni senza fissa dimora è stata bloccata mentre cercava di mimetizzarsi tra le persone. Nelle tasche della sua felpa aveva 20 dosi di crack e 14 di cocaina, pronte per essere vendute nelle strade del quartiere. Entrambi gli arresti confermano l’attenzione puntata sulle strade periferiche per contrastare lo spaccio a livello locale.

Piazze del quarticciolo e blocco di un complice: operazioni serrate contro lo spaccio

In una piazza molto frequentata del quarticciolo, i carabinieri hanno fermato un giovane romano di 22 anni sorpreso a vendere dosi di droga ripetutamente. L’uomo aveva con sé sei dosi e 710 euro in contanti. Accanto a lui un tunisino di 21 anni ha cercato di allertare gli altri spacciatori con urla rivolte verso la polizia ma è stato immediatamente bloccato. Questo episodio dimostra la rapidità e l’efficacia delle forze dell’ordine nel neutralizzare sia gli spacciatori che chi tenta di agevolare le loro attività. L’area resta sotto stretta sorveglianza per prevenire ulteriori traffici di droga.

Fermi a talenti e stazione alessandrina: droga e soldi nascosti nelle tasche

Anche nei quartieri più residenziali la presenza dello spaccio non accenna a diminuire. In via ugo ojetti, talenti, un uomo di 43 anni è stato trovato con 14 involucri di cocaina e quasi 450 euro, presumibilmente guadagnati con la vendita delle dosi. Alla stazione alessandrina invece un 25enne è stato fermato con hashish, cocaina e una somma di 665 euro nascosta tra gli effetti personali. Questi ritrovamenti indicano come la rete dello spaccio tocchi anche zone tradizionalmente meno associate a questo tipo di attività, ampliando così il raggio delle operazioni criminali.

Movida sotto controllo: arresti sotto ponte sisti e alla metro battistini

Neppure i luoghi di aggregazione giovanile e di svago sono rimasti esclusi dalle indagini. Sotto ponte sisti, nel cuore della movida romana lungo il tevere, i carabinieri hanno fermato un tunisino di 29 anni mentre cedeva cocaina e pasticche di ecstasy a due ragazze italiane. L’uomo aveva anche 50 euro in tasca. A pochi chilometri di distanza, alla fermata metro battistini, un 22enne moldavo è stato sorpreso mentre vendeva hashish, con altre otto dosi nascoste addosso. Questi arresti segnano un punto di controllo dentro e intorno ai luoghi frequentati dai giovani in città.

Un quadro complessivo di una rete diffusa con arresti e sequestri

In totale sono stati effettuati otto arresti nell’arco di pochi giorni, con sequestri che hanno coinvolto diverse centinaia di dosi di droga. I controlli hanno coinvolto carabinieri in vari quartieri periferici, coprendo sia zone residenziali che punti di passaggio e luoghi di ritrovo. Le attività di questa rete di spaccio comprendono sostanze diverse, dalla cocaina al crack, hashish, marijuana ed ecstasy. I soldi sequestrati nei confronti degli arrestati fanno pensare a frequenti scambi e a un giro di affari che continua a svilupparsi anche nelle periferie romane. Le forze dell’ordine mantengono alta l’attenzione su queste aree per contrastare con costanza lo spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti.