La partita tra Udinese e cremonese, in programma alle 15.00, chiuderà praticamente la stagione regolare del campionato primavera 2025. La diretta promette di mettere in mostra il confronto tra due squadre con storie molto diverse quest’anno. I friulani affrontano queste ultime giornate ormai senza obiettivi, mentre la cremonese punta a confermare la loro posizione in classifica e a far crescere il suo miglior marcatore stagionale.
Situazione di udinese nel campionato primavera dopo una stagione difficile
L’udinese ha vissuto un torneo molto complicato, con poche soddisfazioni raccolte sul campo. Dopo 36 giornate, la squadra vanta soltanto 14 punti, un bottino insufficiente per mantenere la categoria. Il destino è segnato da tempo, e la retrocessione è ormai ufficiale. La peggior differenza reti del campionato, con 110 gol subiti, racconta di difficoltà difensive evidenti e di una squadra incapace di trovare equilibrio sul campo. L’ultimo impegno casalingo contro il milan si è concluso con una sconfitta pesante per 4-0, a conferma del gap con le altre formazioni del torneo.
Nonostante il poco in palio, la squadra guidata da Igor Bubnijc si presenta per l’ultima volta con una formazione pronta a difendere l’onore e a limare qualche dettaglio tecnico in vista della prossima stagione in categoria inferiore. Lo schieramento classico prevede il 5-4-1, con Mosca tra i pali e una linea difensiva composta da Severino, Dal Vì, Owusu, Del Pino e Lazzaro. In mezzo al campo Bouradi, Xhavara, Tommaso e Acampora proveranno a mettere ordine. In attacco l’unico riferimento offensivo sarà Cosentino, chiamato a farsi notare nonostante il momento delicato della squadra.
Leggi anche:
Cremonese in crescita e l’attacco in evidenza con il miglior marcatore del campionato
La cremonese invece arriva al confronto in una posizione di classifica più tranquilla. Grazie alla vittoria nello scontro precedente con l’atalanta per 1-0, ha ormai la certezza di restare nel campionato primavera anche nel 2025-2026. Questi risultati positivi hanno dato stabilità al gruppo allenato da Elia Pavesi e in particolare hanno esaltato le qualità del bomber Gabbiani, il miglior marcatore della manifestazione con 27 gol. Un dato che pesa, perché dimostra la capacità della squadra di costruire gioco e soprattutto di capitalizzare le occasioni create.
Nella partita contro l’udinese, i lombardi dovrebbero confermare il modulo 3-5-2 che ha spesso regalato equilibrio tra difesa e attacco. Tommasi sarà il portiere di riferimento, difeso da Pavesi, Zilio e Bassi. A centrocampo, Triacca, Gashi, Tessadri, Lordkipanidze e Spaggiari si alternano per garantire copertura e spinta in avanti. L’obiettivo principale rimane quello di favorire l’azione degli attaccanti, in particolare di Gabbiani, che non ha mai nascosto il desiderio di incrementare il proprio bottino personale. Questa partita può rappresentare una pausa di festa e un’opportunità per i grigiorossi di confermare la buona annata conclusa.
Come seguire la diretta di udinese cremonese tra tv digitale e streaming online
Per tutti gli appassionati che vogliono seguire questa sfida, la partita sarà trasmessa in chiaro su sportitalia, il canale 60 del digitale terrestre. Questo canale detiene i diritti sulla competizione e consente una copertura completa delle gare del campionato primavera. Chi preferisce lo streaming potrà collegarsi al sito sportitalia.it o utilizzare l’applicazione ufficiale sportitalia, che permette di vedere gli incontri in diretta su dispositivi mobili o computer.
Il fatto che la partita sia accessibile liberamente sul digitale terrestre nasce dall’interesse a promuovere il calcio giovanile, offrendo visibilità ai talenti emergenti. Anche in vista delle ultime giornate, la copertura televisiva rappresenta un’occasione importante per far conoscere giocatori come Gabbiani o i giovani friulani ancora in cerca di una consacrazione. Parallelamente, chi segue la primavera da più tempo sa che ogni partita può riservare sviluppi interessanti, anche quando la posta in gioco in classifica è limitata.
Quote delle scommesse per la sfida e possibili scenari sul campo
I bookmaker hanno già fornito le quote per la partita tra udinese e cremonese, con qualche indicazione su come si attende lo svolgimento del match. Secondo bwin, la vittoria dei friulani è considerata l’esito meno probabile e viene quotata a 4.10. Questo riflette la situazione di svantaggio della squadra e le difficoltà accumulate durante l’anno. Il risultato più accreditato è la vittoria della cremonese, a quota 1.60, animata dalla volontà di chiudere bene la stagione e dal rendimento superiore dei giocatori in rosa.
Infine, il pareggio viene dato a 3.90, sempre possibile in una partita dove la differenza tecnica non appare enorme e in cui entrambe le squadre avranno motivazioni differenti. Sul campo, il punteggio potrà anche attestare il divario fra difese e attacchi. I friulani hanno subito troppe reti, mentre i lombardi si appoggiano a Gabbiani che potrebbe aumentare il proprio bottino di gol nella sfida. Per gli appassionati di statistiche e gol potrebbe essere la sfida giusta per vedere spettacolo e marcature.
Questa partita del campionato primavera 2025 anticipa l’epilogo della stagione, lasciando spazio agli ultimi tentativi per fare bene da una parte e affinare i dettagli in vista dei prossimi campionati dall’altra. Di fatto, è il momento in cui si misurano emozioni, prospettive e alcune risposte sui giovani talento che saranno protagonisti nel futuro prossimo del calcio italiano.