Home Attualità Animali fantastici – i crimini di grindelwald, il secondo capitolo in onda su Italia 1 sabato 10 maggio 2025
Attualità

Animali fantastici – i crimini di grindelwald, il secondo capitolo in onda su Italia 1 sabato 10 maggio 2025

Condividi
Italia 1 trasmette il 10 maggio 2025 il film fantasy "Animali Fantastici – I crimini di Grindelwald", diretto da David Yates, che segue Newt Scamander e Albus Silente nella lotta contro il mago oscuro Grindelwald, tra intrighi, alleanze e ambientazioni magiche tra New York, Londra e Parigi. - Unita.tv
Condividi

Il 10 maggio 2025, Italia 1 propone in prima serata il film fantasy “Animali Fantastici – I crimini di Grindelwald”, seguito diretto da David Yates e tratto dall’opera di J.K. Rowling. Questo secondo capitolo della saga riporta in scena personaggi noti e introduce nuove figure in un racconto che continua a esplorare il mondo magico con toni più cupi e tensioni crescenti. Il film si svolge tra New York, Londra e Parigi, intrecciando storie di potere, amicizia e tradimenti.

Un cast ricco di volti noti e nuovi protagonisti sotto la regia di david yates

Il film vede nuovamente Eddie Redmayne interpretare Newt Scamander, il magizoologo dal carattere timido ma determinato. Accanto a lui tornano Katherine Waterston come Tina, Dan Fogler nel ruolo di Jacob e Alison Sudol che riprende la figura di Queenie. Ezra Miller interpreta un personaggio complesso come Credence Barebone, la cui storia s’infittisce. Due arrivi importanti spiccano nel cast: Jude Law veste i panni di un giovane Albus Silente, incarnando un personaggio ricco di fascino e ambiguità, e Johnny Depp riprende la parte di Gellert Grindelwald, il mago oscuro il cui carisma inquietante si riflette nei momenti più tesi del film.

La regia e le ambientazioni

La regia di David Yates mantiene uno stile coerente con il primo episodio, giocando su atmosfere più cupe e scenari più grandi. Le ambientazioni spaziano dalle strade di New York agli angoli suggestivi di Londra e Parigi, immergendo lo spettatore in un viaggio intenso e variegato. La colonna sonora di James Newton Howard contribuisce a rendere il racconto avvolgente, alternando nuove melodie a temi già noti, in un equilibrio tra continuità e novità.

La trama incentrata sulla fuga di grindelwald e il ritorno di newt scamander

La storia riprende nel 1927, a pochi giorni dagli eventi del primo film. Grindelwald fugge dal MACUSA, il Congresso magico statunitense, e fa ritorno in Europa dopo un processo. Il suo obiettivo è chiaro e inquietante: radunare seguaci per sostenere la supremazia dei maghi purosangue sugli umani cosiddetti No-Mag. Questa minaccia mette in allarme la comunità magica internazionale.

Al centro della vicenda c’è Albus Silente, che pur essendo consapevole del pericolo, è costretto a mantenere le distanze a causa di un patto di sangue che lo lega a Grindelwald. Per questo motivo chiede aiuto a Newt Scamander, ex allievo e magizoologo con una personalità fuori dagli schemi. Newt accetta di infiltrarsi a Parigi per tenere sott’occhio il piano del mago oscuro, ma il cammino si rivela pieno di imprevisti.

Newt si ritrova con Tina, Queenie e Jacob, compagni con cui dovrà fronteggiare nuovi segreti e scelte difficili. Nel frattempo, la ricerca di Credence Barebone assume un ruolo centrale: il giovane è fondamentale per Grindelwald, che punta a trasformarlo in una risorsa letale per i suoi scopi.

Tensioni e alleanze in continuo mutamento nella sfida tra maghi

L’equilibrio tra i personaggi si rompe spesso nel corso della vicenda. Queenie, ad esempio, è vittima di un conflitto interiore legato al suo amore proibito per Jacob, una relazione ostacolata dal regolamento magico. Le promesse di Grindelwald sull’apertura e la libertà attirano la giovane strega, mettendo in discussione le sue precedenti convinzioni.

Intanto, le alleanze tra i protagonisti mutano, creano tensioni e conflitti che riflettono la complessità di un mondo diviso tra bene e male. La missione di fermare Grindelwald non è una semplice questione di forza, ma un intreccio di scelte personali e morali.

Il film mostra questa fragilità con un ritmo serrato, avvicinando lo spettatore a un viaggio che mescola fantasia e realtà politica. Il confronto tra ideali opposti si sviluppa sullo sfondo di città emblematiche, riflettendo la battaglia più grande che si prepara nel mondo magico.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.