La sessione estiva del calciomercato del 2025 ha acceso i riflettori sulla Juventus. La società bianconera sta valutando con attenzione la possibilità di riportare Victor Osimhen in Serie A, mentre tiene d’occhio anche un centrocampista del Real Madrid. Le ultime notizie indicano un interesse concreto per l’attaccante nigeriano e alcuni movimenti dietro le quinte per rinforzare il centrocampo.
Osimhen vicino a lasciare il galatasaray per tornare in italia
Victor Osimhen sembra sempre più vicino a una nuova esperienza in Serie A. Dopo la parentesi al Galatasaray, dove è approdato la scorsa stagione, l’attaccante nigeriano è al centro delle trattative tra Napoli e Juventus. Il club partenopeo, attualmente ancora proprietario del cartellino, avrebbe preso la decisione di rinunciare al giocatore, aprendo alla cessione. Il Galatasaray, dal canto suo, potrebbe valutare un profitto dalla vendita qualora Osimhen decidesse di lasciare Istanbul. Gli interessi del giocatore giocano un ruolo chiave: nonostante la sua iniziale volontà di restare in Turchia, nelle ultime ore sembrano esserci segnali di apertura verso un ritorno in Italia.
Nell’arco della sua carriera in Serie A, Osimhen ha segnato 65 gol in 108 partite, un bottino che sottolinea la sua capacità di incidere nel campionato italiano. Questi numeri, insieme alla possibilità di non considerare un’esclusione dalla prossima Champions League come un ostacolo, potrebbero spingere la Juventus a puntare forte sul nigeriano per rilanciare il proprio attacco. Dal punto di vista sportivo, un profilo come il suo può dare nuova linfa al reparto offensivo, coinvolgendo la squadra in una nuova fase di rilancio. La concorrenza non manca, in particolare da club della Premier League, ma l’interesse di Osimhen per il progetto juventino può fare la differenza.
Leggi anche:
Trattative per un centrocampista francese del real madrid
Parallelamente alle manovre per Osimhen, la Juventus sta tenendo sotto osservazione Aurélien Tchouaméni, centrocampista francese in forza al Real Madrid. A 25 anni, Tchouaméni ha accumulato esperienza nelle ultime tre stagioni con la maglia dei blancos, anche se non è riuscito a costruirsi un ruolo da titolare fisso. Carlo Ancelotti lo ha schierato talvolta come difensore centrale in situazioni di emergenza, segno di una certa duttilità . Prima di approdare a Madrid, il centrocampista si era messo in luce al Monaco, attirando interesse internazionale.
Il futuro di Tchouaméni al Real Madrid è incerto, soprattutto dopo i segnali di un addio probabile per Ancelotti. Questo scenario apre una finestra per la Juventus, che potrebbe proporre un acquisto strategico. Il prezzo del cartellino resta elevato, visto che il contratto con il Real scade nel 2028. Servirà valutare operazioni di scambio o altre soluzioni per rendere concreto il trasferimento. Per esempio, il nome di Dusan Vlahovic è stato accostato ad un possibile inserimento nella trattativa, considerato che il Real ha mostrato qualche carenza offensiva e potrebbe interessarsi a un attaccante come lui.
Nonostante la situazione sia ancora in fase di valutazione, la possibilità che Tchouaméni arrivi alla Continassa prima o durante il Mondiale per Club tiene attivi i rumors. Il centrocampista rappresenterebbe una soluzione giovane e versatile per il centrocampo, capace di dare solidità e qualità , elementi necessari per competere su più fronti.
Scenario e prospettive per la juve nel calciomercato estivo
L’interesse per Osimhen e Tchouaméni segnala un cambio di strategia da parte della Juventus. Il ritorno di un attaccante con esperienza nel campionato italiano potrebbe bilanciare la rosa e portare maggiore concretezza in avanti. Osimhen si presenta come un profilo che conosce bene il livello della Serie A e potrebbe integrarsi rapidamente. La disposizione a non considerare la mancanza della Champions League come un limite, apre a una nuova fase di programmazione della squadra.
Sul fronte del centrocampo, puntare su un giocatore come Tchouaméni avrebbe il vantaggio di iniettare freschezza in un reparto che spesso ha bisogno di nuove energie e varianti tattiche. Il Real Madrid non ha ancora definito bene il proprio futuro in questo ruolo, e la presenza di Ancelotti e i movimenti di mercato potrebbero favorire l’uscita del francese.
Le prossime settimane saranno decisive per la Juventus, che deve muoversi con decisione per bloccare i calciatori prima che la concorrenza si faccia più pressante. I movimenti sul calciomercato aprono scenari d’attesa ma lasciano anche spazio a colpi inaspettati, che potrebbero cambiare gli equilibri del campionato già in vista della prossima stagione.