Home Viaggi Scoperta una spiaggia segreta in Italia: acqua cristallina e zero folla
Viaggi

Scoperta una spiaggia segreta in Italia: acqua cristallina e zero folla

Condividi
Condividi

Tra le coste più amate d’Italia, tra Sardegna, Puglia e Sicilia, si nasconde una perla silenziosa, protetta da scogliere, natura selvaggia e un mare tra i più limpidi del Mediterraneo. Si chiama Cala degli Infreschi, ed è una delle spiagge più belle, incontaminate e poco frequentate d’Italia.

Siamo in Campania, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, tra Marina di Camerota e Scario. Questo luogo, ancora oggi fuori dai circuiti del turismo di massa, è stato più volte premiato tra le baie più belle d’Europa. Ma, incredibilmente, rimane semi-sconosciuto a gran parte dei turisti estivi.

Scopriamo insieme perché Cala degli Infreschi è una vera spiaggia segreta italiana da vivere prima che la scoprano tutti.

Dove si trova Cala degli Infreschi

Cala degli Infreschi si trova in provincia di Salerno, tra Marina di Camerota e Punta Infreschi, nella parte meridionale del Cilento. È accessibile solo via mare o tramite un sentiero escursionistico che parte da due punti principali:

  • Porto Infreschi (via barca da Marina di Camerota)

  • Spiaggia di Lentiscelle (sentiero trekking CAI n. 519)

Il percorso a piedi, immerso nella macchia mediterranea, è lungo circa 3,5 km (1 ora di cammino) ma regala scorci mozzafiato, profumi di mirto, rosmarino e vista sul mare turchese.

Com’è la spiaggia: piccola, intima, incontaminata

Cala degli Infreschi è una caletta chiusa tra alte rocce e vegetazione, con una piccola lingua di sabbia e ciottoli bianchi. Lo spazio è limitato – può ospitare al massimo 20-30 persone – il che contribuisce a mantenerla tranquilla anche nei mesi estivi.

Nessuno stabilimento balneare, nessun chiosco, zero ombrelloni. Solo natura.
Se ci arrivi a piedi o in kayak, potresti trovarla deserta anche in piena estate, soprattutto nelle prime ore del mattino.

L’acqua è limpida, trasparente e calma, grazie alla conformazione naturale della baia. Il fondale degrada dolcemente, rendendola perfetta sia per nuotatori esperti che per bambini accompagnati.

Un mare da cartolina, protetto e premiato

La bellezza del mare a Cala degli Infreschi non è casuale: la spiaggia fa parte dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta. Qui la pesca è vietata, l’accesso è regolamentato e l’ambiente è tutelato.

Questo significa che:

  • L’acqua è tra le più pulite d’Italia

  • Il fondale è ricco di fauna marina: perfetto per snorkeling

  • La vegetazione costiera è intatta

  • Non troverai plastica né inquinamento

Molti la definiscono una piscina naturale, per via della trasparenza e del colore verde smeraldo dell’acqua. Durante la giornata, con la luce del sole, la baia si tinge di riflessi quasi caraibici.

Come arrivare: via trekking o barca

Ci sono due modi per raggiungere Cala degli Infreschi:

1. A piedi, con trekking panoramico

  • Da Marina di Camerota (partenza dalla spiaggia di Lentiscelle)

  • Percorso segnalato dal CAI n. 519

  • Durata: circa 1 ora (solo andata)

  • Livello: medio, con alcuni saliscendi

  • Consigliato: scarpe da trekking, zaino leggero, acqua, cappello, crema solare

Il sentiero è un’esperienza a sé: attraversa boschi, scogliere, grotte e piccoli belvedere, con panorami da cartolina su tutta la costa del Cilento.

2. In barca

  • Partenze giornaliere da Marina di Camerota, Palinuro o Scario

  • Possibilità di noleggio kayak o gommone

  • Alcuni tour includono snorkeling guidato e pranzo a bordo

Arrivare dal mare è più comodo ma anche meno esclusivo, perché molte barche turistiche si fermano per brevi soste. Per goderti davvero la spiaggia in solitaria o in tranquillità, il trekking è l’opzione migliore.

Quando visitare Cala degli Infreschi

Il periodo migliore è maggio, giugno e settembre, quando il clima è perfetto e la zona non è ancora affollata. Luglio e agosto sono mesi più caldi, ma la spiaggia resta gestibile se ci arrivi presto o via trekking.

Nei mesi primaverili e autunnali puoi trovarti da solo anche nelle ore centrali, vivendo una delle esperienze più pure che il mare italiano possa offrire.

Un’esperienza per chi cerca pace, natura e autenticità

Cala degli Infreschi non è una spiaggia “da Instagram” nel senso commerciale del termine. Non ci sono beach club, cocktail colorati o file per il parcheggio.

C’è solo il suono del mare, il canto delle cicale e il profumo della macchia mediterranea.

È perfetta per:

  • Chi vuole staccare davvero

  • Chi cerca natura e silenzio

  • Chi ama il mare puro, senza filtri

  • Coppie in cerca di romanticismo

  • Escursionisti e amanti dello slow travel

Perché è ancora poco conosciuta?

Nonostante sia una delle spiagge più belle d’Italia (vincitrice del titolo “Baia più bella d’Italia” secondo Legambiente), Cala degli Infreschi è ancora poco frequentata perché:

  • È difficile da raggiungere

  • Non è segnalata da cartelli turistici

  • Non ha servizi né comfort

  • Non viene “spinta” da tour operator o influencer

E proprio per questo continua ad essere un segreto ben custodito del sud Italia.

In sintesi: perché visitarla adesso

  • È una delle ultime spiagge davvero incontaminate

  • Il mare è cristallino, tra i più puliti d’Europa

  • La tranquillità è assoluta, anche in alta stagione

  • È parte di un parco naturale protetto

  • Offre un’esperienza autentica e rigenerante

Se ami il mare vero, i luoghi autentici e le emozioni senza filtri, Cala degli Infreschi è una destinazione da segnare subito nella tua lista.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.