Categories: Viaggi

Truffe turistiche: l’italia tra i paesi più colpiti secondo un recente studio

Il fenomeno delle truffe turistiche rappresenta una problematica crescente per i viaggiatori di tutto il mondo. Un’analisi condotta da Go.compare ha rivelato quali sono i paesi in cui si registrano il maggior numero di frode ai danni dei turisti. Tra questi, l’italia occupa una posizione preoccupante. Questo articolo esplorerà i dettagli di questa ricerca, fornendo un quadro chiaro delle truffe più comuni e dei paesi più colpiti.

La spagna: il paese con il maggior numero di truffe turistiche

Secondo lo studio di Go.compare, la spagna si colloca al primo posto nella classifica dei paesi con il maggior numero di truffe turistiche. Negli ultimi cinque anni, oltre un milione di turisti sono stati vittime di frodi nel paese iberico. Con 94 milioni di visitatori internazionali nel 2024, la statistica è allarmante: praticamente uno su 61 turisti ha subito una truffa. Le modalità di frodi più comuni includono sovrapprezzi non dichiarati, offerte ingannevoli e borseggi. Questa situazione ha portato le autorità locali a raccomandare ai turisti di prestare particolare attenzione durante il soggiorno, suggerendo di informarsi sulle pratiche locali e di rimanere vigili.

La situazione in italia: un sesto posto preoccupante

L’italia si posiziona al sesto posto nella classifica, con un totale di 102.384 truffe registrate negli ultimi cinque anni. Questo dato è significativo, considerando che il paese è una delle mete turistiche più ambite al mondo. Le truffe più comuni in italia includono borseggi nei luoghi affollati, ristoranti che applicano prezzi gonfiati e venditori ambulanti che offrono prodotti a prezzi esorbitanti. Gli esperti avvertono che i turisti spesso diventano bersagli facili per i malviventi, soprattutto in città turistiche come roma, venezia e firenze, dove la presenza di visitatori è massiccia. È fondamentale che i viaggiatori adottino misure di sicurezza, come tenere i documenti d’identità in un luogo sicuro e utilizzare solo servizi di trasporto ufficiali.

Altri paesi in classifica: francia, stati uniti e oltre

Dopo la spagna, la francia si colloca al secondo posto, con un viaggiatore su dieci che ha subito una truffa negli ultimi cinque anni. Gli stati uniti seguono con oltre 153.000 casi di frodi registrati nello stesso periodo. La turchia e la grecia completano la lista dei paesi più colpiti, evidenziando un trend preoccupante per i turisti in cerca di avventure all’estero. La germania, il portogallo, i paesi bassi e cipro chiudono la top ten, dimostrando che il problema delle truffe turistiche è diffuso in molte nazioni.

Come proteggersi dalle truffe turistiche

Per evitare di cadere vittima di truffe durante i viaggi, è essenziale adottare alcune precauzioni. Prima di partire, è utile informarsi sulle pratiche comuni nei luoghi di destinazione e sui segnali di allerta. Durante il soggiorno, mantenere un atteggiamento vigile e diffidare di offerte che sembrano troppo vantaggiose. È consigliabile anche tenere a disposizione una copia digitale dei documenti d’identità, in modo da poterli denunciare rapidamente in caso di furto. Infine, segnalare eventuali frodi alle autorità locali può contribuire a prevenire ulteriori incidenti e proteggere altri viaggiatori.

 

Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Published by
Rosanna Ricci

Recent Posts

Il napoli sfida Arezzo e Catanzaro nel ritiro di Dimaro Folgarida in vista della stagione 2025-26

Il Napoli si prepara a una serie di test importanti durante il ritiro estivo a…

37 minuti ago

Sonia scopre la verità sul sentimento del fidanzato durante il falò di confronto nel villaggio

Nel contesto di un reality show, un momento cruciale si è svolto tra Sonia M.…

3 ore ago

La mafia cinese a roma: tra affari silenziosi e violenza che scuote la capitale nel 2025

La presenza della mafia cinese a Roma si è consolidata nel corso di quasi quarant’anni,…

4 ore ago

Finale money road 2025: resa dei conti in banca, colpi di scena e divisione del montepremi tra i concorrenti

La conclusione di money road 2025 ha regalato tensione, sorprese e scelte difficili per i…

4 ore ago

Antonio chiede il falò ma non si presenta: cosa è successo

antonio non si presenta al falò di confronto anticipato a temptation island 2025: la reazione…

4 ore ago

Incendio a cherasco: nessun ferito ma animali domestici dispersi nella palazzina in fiamme

Un incendio ha devastato una palazzina a Cherasco, nel cuneese, senza causare vittime umane. Le…

4 ore ago