Home Viaggi Nuove regole Ryanair: chi non le conosce resta a terra, ecco cosa cambia davvero dal 2025
Viaggi

Nuove regole Ryanair: chi non le conosce resta a terra, ecco cosa cambia davvero dal 2025

Condividi
Ryanair
Ryanair cambia tutto: due regole obbligatorie da novembre, altrimenti niente volo - Unita.tv
Condividi

La compagnia low cost Ryanair introduce due nuove regole obbligatorie da novembre 2025: se non le rispetti rischi multe salate e di perdere il volo. Scopri tutto prima di partire.

Con l’estate ormai alle porte e milioni di italiani già con la valigia pronta, c’è una notizia che può cambiare completamente i piani di viaggio. Ryanair, la compagnia aerea low cost più utilizzata in Europa, ha deciso di introdurre due regole fondamentali che entreranno ufficialmente in vigore da novembre 2025. Chi non si adeguerà rischia di restare a terra, perdere la vacanza e pagare penali anche più alte del costo del biglietto. Un cambio di rotta che ha come obiettivo l’ottimizzazione dei tempi e delle risorse, ma che per molti passeggeri potrebbe trasformarsi in un’insidiosa sorpresa all’ultimo minuto.

Addio check-in al banco: ora la carta d’imbarco è solo digitale

La prima regola introdotta da Ryanair riguarda le carte d’imbarco, che non potranno più essere richieste né stampate in aeroporto. Sarà obbligatorio presentarsi al gate con boarding pass digitale sullo smartphone o, in alternativa, con la stampa effettuata a casa. Una scelta pensata per eliminare le code ai banchi del check-in, ridurre i tempi di attesa e snellire il flusso nei terminal.

Il nuovo sistema punta a dematerializzare completamente le operazioni fisiche in aeroporto, ma impone una maggiore attenzione da parte dei passeggeri. Chi arriverà impreparato, senza la carta già pronta, non potrà imbarcarsi, e la vacanza potrebbe finire prima ancora di cominciare. Ryanair ha già confermato che i banchi fisici saranno dismessi, rendendo quindi impossibile ogni procedura “classica”.

Bagagli a mano sotto controllo: superi le misure? Paghi 70 euro

L’altra novità riguarda il sempre discusso tema dei bagagli a mano. A partire da novembre, i passeggeri potranno portare a bordo solo zaini o trolley con dimensioni massime di 40x20x25 cm. Anche un solo centimetro in più farà scattare una multa immediata fino a 70 euro, una cifra che in molti casi supera il costo del biglietto stesso.

Ryanair
Ryanair cambia tutto: due regole obbligatorie da novembre, altrimenti niente volo – Unita.tv

La compagnia giustifica la nuova policy come un modo per razionalizzare gli spazi in cabina e accelerare l’imbarco, ma la misura ha già sollevato perplessità tra i viaggiatori più abituati a sfruttare ogni centimetro utile. Chi non rispetterà le nuove misure verrà fermato al gate, con la possibilità concreta di perdere il volo o di dover pagare una sanzione salatissima all’ultimo momento.

Le due regole sarebbero dovute entrare in vigore già a maggio, ma Ryanair ha deciso di rimandare tutto a novembre per consentire ai viaggiatori di abituarsi ai nuovi standard. Se hai già programmato vacanze autunnali o invernali con la compagnia, assicurati di controllare subito il tuo bagaglio e scaricare la carta d’imbarco sul telefono, altrimenti il viaggio rischia di rimanere solo un sogno.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.