Home Viaggi In Italia esiste una spiaggia che sembra uscita dalla Polinesia: pochissimi la conoscono
Viaggi

In Italia esiste una spiaggia che sembra uscita dalla Polinesia: pochissimi la conoscono

Condividi
Mare
In Sardegna c’è una spiaggia che sembra Tahiti: dove si trova e come visitarla- Unita.tv
Condividi

Un angolo caraibico nel cuore del Mediterraneo: acque turchesi e sabbia finissima nella “Tahiti sarda”

Nel cuore della Sardegna si nasconde una spiaggia che sembra uscita da una cartolina della Polinesia. Si chiama Cala Coticcio, è sull’isola di Caprera e ha lo stesso fascino esotico di Tahiti: mare cristallino, sabbia chiara e una natura selvaggia che incanta al primo sguardo.

Cala Coticcio, la “Tahiti sarda” tra le meraviglie di Caprera

Le spiagge italiane non hanno nulla da invidiare a quelle tropicali, e Cala Coticcio ne è la prova più lampante. Situata sull’isola di Caprera, nell’Arcipelago della Maddalena, questa piccola baia lunga appena 100 metri è considerata una delle più belle insenature del Mediterraneo. Per la trasparenza dell’acqua, i riflessi che variano dal verde smeraldo al turchese e la sabbia bianchissima, è soprannominata la “Tahiti sarda”.

Il mare è ideale per lo snorkeling, con fondali limpidi e ricchi di vita. Intorno, la macchia mediterranea fitta e profumata completa il paesaggio da sogno. Non ci sono stabilimenti né punti ristoro: tutto è lasciato intatto, silenzioso, autentico. Un luogo perfetto per chi cerca pace e natura pura, lontano dalla folla.

Mare
In Sardegna c’è una spiaggia che sembra Tahiti: dove si trova e come visitarla- Unita.tv

Per raggiungerla esistono due possibilità. La prima è via mare, noleggiando una barca o partecipando a uno dei tanti tour in partenza da Palau o La Maddalena. La seconda è via terra, ma in questo caso è obbligatorio prenotare una guida ambientale autorizzata, con un contributo simbolico di 3 euro a persona destinato al Parco Nazionale della Maddalena. Il sentiero è sterrato e panoramico, ma richiede scarpe adatte e una buona scorta d’acqua.

Cosa vedere vicino a Cala Coticcio: spiagge, storia e leggende

Caprera non è solo mare da sogno. Dopo una sosta a Cala Coticcio, si possono esplorare altre spiagge spettacolari come Cala Portese o la Spiaggia del Relitto, dove il tempo sembra essersi fermato. Quest’ultima è famosa per il resto di una vecchia nave incagliata a pochi metri dalla riva, diventata parte integrante del paesaggio.

Ma Caprera è anche memoria storica. Qui visse Giuseppe Garibaldi, e la sua Casa Bianca, oggi trasformata in museo, attira migliaia di visitatori ogni anno. Il percorso tocca anche il suo mausoleo e i luoghi dove visse gli ultimi anni della sua vita.

Spingendosi oltre Caprera, tutto l’Arcipelago della Maddalena è uno scrigno di meraviglie. Il centro storico di La Maddalena, con le sue viuzze strette, i negozi di artigianato e i caffè sul mare, conserva ancora l’atmosfera autentica dell’isola. Da qui partono le imbarcazioni per raggiungere gioielli come la Spiaggia Rosa di Budelli, l’isola di Santa Maria o la silenziosa Spargi, con le sue calette riparate dove il tempo sembra essersi fermato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.