Home Cronaca Marche Nubifragio a San Benedetto Del Tronto: strade allagate, sottopassi bloccati e nuove allerte meteo
Marche

Nubifragio a San Benedetto Del Tronto: strade allagate, sottopassi bloccati e nuove allerte meteo

Condividi
Allagamenti e blocchi a San Benedetto dopo il nubifragio. - Unita.tv
Condividi

Un forte nubifragio ha colpito San Benedetto del Tronto nel corso della mattinata, causando allagamenti diffusi e disagi alla viabilità. Le immagini condivise sui social mostrano strade sommerse da veri e propri fiumi d’acqua, sottopassi impraticabili e veicoli bloccati con l’acqua quasi all’altezza dei finestrini. Nel primo pomeriggio il sindaco Antonio Spazzafumo ha convocato il Centro Operativo Comunale per coordinare gli interventi di emergenza, mentre la Protezione civile ha diffuso un nuovo avviso di maltempo con precipitazioni intense previste anche nelle ore successive.

Coordinamento dei soccorsi e presenza delle autorità in campo

Il sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo ha riunito nel primo pomeriggio il Centro Operativo Comunale per affrontare le conseguenze del nubifragio che ha trasformato molte vie della città in veri corsi d’acqua. All’incontro hanno partecipato l’assessore alla viabilità Lorenzo Vesperini, rappresentanti della Polizia Locale, dei Vigili del Fuoco e degli uffici tecnici comunali. I Vigili del Fuoco, sul campo con numerose squadre, avevano alle 15.30 una coda significativa di interventi: 50 azioni in corso e altre 140 da eseguire in seguito. L’organizzazione punta a gestire le criticità più urgenti ed evitare ulteriori danni.

Gli uffici comunali e le forze dell’ordine stanno monitorando la situazione, anche in vista delle condizioni meteo che potrebbero peggiorare nelle ore a venire. Questo ha spinto il sindaco e i responsabili a mantenere alta l’attenzione e a preparare ulteriori risorse per rispondere alle emergenze.

Sopralluoghi e interventi sulle principali criticità: sottopassi e strade chiuse

Il problema principale riguarda i sottopassi allagati, molti dei quali saranno impraticabili per ore. In particolare, si stanno concentrando gli sforzi per ripristinare il passaggio nei sottopassi con luce abbastanza alta da permettere ai mezzi di soccorso di circolare. Una squadra della Protezione civile è all’opera con motopompe nel sottopasso di via Doria, uno dei punti più critici. Anche altri sottopassi verranno liberati dall’acqua nelle prossime ore, mentre quello di via Monfalcone è stato già riaperto.

Le difficoltà si riscontrano anche in aree private, dove alcune squadre della Protezione civile stanno lavorando per limitare i danni causati dagli allagamenti in spazi chiusi. La strada di Valle del Forno è stata chiusa a causa di un cedimento della sede stradale poco oltre il tracciato autostradale. Gli automobilisti diretti verso Acquaviva devono seguire percorsi alternativi, dato che la viabilità è interrotta in quel punto.

Nuovo avviso di allerta gialla per piogge intense e raccomandazioni alla popolazione

La Protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta gialla per la notte tra lunedì e martedì e per la mattina successiva, annunciando piogge a carattere di rovescio o temporale. In alcune zone i fenomeni potranno manifestarsi con forte intensità, aumentando i rischi per il territorio già colpito dal nubifragio. Le autorità hanno invitato la popolazione a limitare gli spostamenti ai casi di assoluta necessità per evitare situazioni di pericolo.

Le condizioni meteo rimangono instabili e questo impone di mantenere alto il livello di attenzione soprattutto nelle aree più vulnerabili. Gli aggiornamenti sulle condizioni stradali e sugli eventuali interventi di emergenza verranno comunicati tempestivamente attraverso i canali istituzionali. Il lavoro delle squadre di soccorso proseguirà nelle prossime ore per limitare i danni causati dall’acqua e garantire la sicurezza dei cittadini.

Ultimo aggiornamento il 28 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.