Il Napoli, fresco campione d’Italia, ha ufficialmente aperto la stagione 2025-26 e si muove con decisione sul mercato per rinforzare la squadra in vista del ritiro. L’obiettivo della dirigenza è chiudere rapidamente almeno tre trattative entro l’inizio della preparazione estiva. Tra i nomi più caldi spiccano Noa Lang, esterno offensivo proveniente dal PSV Eindhoven, Juanlu Sanchez terzino destro del Siviglia e un attaccante da scegliere tra Lucca dell’Udinese e Dawid Nunez. Nel frattempo restano in bilico alcune situazioni legate a giocatori di primo piano come Osimhen e Insigne.
L’offerta per noa lang e le trattative in corso
Il Napoli è molto vicino a mettere nero su bianco il terzo acquisto della sessione estiva di mercato: Noa Lang dal PSV Eindhoven. La società partenopea ha dovuto alzare l’offerta fino a circa 30 milioni di euro comprensivi di bonus per convincere il club olandese alla cessione. Il presidente Aurelio De Laurentiis si è impegnato personalmente nella trattativa che era già iniziata durante il mercato invernale ma non aveva trovato una conclusione positiva. Con Lang c’è già un’intesa contrattuale: un quinquennale da circa 2,5 milioni netti a stagione che soddisfa entrambe le parti.
Visite mediche e firma imminente
Le visite mediche sono attese nelle prossime ore insieme alla firma definitiva sul contratto che dovrebbe porre fine alle lunghe negoziazioni. L’arrivo dell’esterno rappresenta un tassello importante nel progetto tecnico di Spalletti, chiamato a confermare i risultati straordinari ottenuti nell’ultimo campionato italiano.
Continuano anche le trattative per Juanlu Sanchez, terzino destro classe ’99 del Siviglia, molto apprezzato dalla dirigenza napoletana ma ancora distante da una chiusura definitiva dell’accordo con il club andaluso. La trattativa richiede ulteriori giorni per limare dettagli economici ed eventualmente inserire contropartite tecniche.
Altri obiettivi e rinforzi futuri
Restano vivi i contatti con Udinese e Bologna rispettivamente per Lucca – attaccante giovane con potenziale – Ndoye e Beukema, difensori centrali ambiti dal Napoli come possibili rinforzi futuri o immediati se si troverà la formula giusta.
Situazione osimhen-insigne: movimenti sul fronte azzurro
A centro attenzione anche Victor Osimhen dopo alcuni mesi complicati fuori squadra: oggi torna ufficialmente nel libro paga del Napoli ed è previsto che venga convocato al ritiro precampionato pur restando ai margini nelle prime fasi della preparazione fisica guidata dallo staff tecnico.
Sul fronte Lorenzo Insigne invece arriva la notizia dello svincolo definitivo dal Toronto FC dove aveva militato negli ultimi tempi dopo l’esperienza azzurra durata anni fondamentali nella sua carriera calcistica internazionale.
L’ex capitano sta cercando una nuova sistemazione nel calcio italiano ma appare altamente improbabile un suo ritorno al Napoli considerata anche la direzione presa dalla società nei confronti dei suoi ex giocatori ormai fuori progetto tecnico.
Si registra anche un interesse concreto da parte della Juventus verso Osimhen; i bianconeri stanno provando ad avvicinare il giocatore tramite offerte contrattuali ma appare difficile che De Laurentiis accetti una cessione all’interno dello stesso campionato italiano soprattutto ad uno storico rivale diretto come Torino bianconero.
Le strategie future del napoli tra mercato e preparazione
Il direttore sportivo Cristiano Manna lavora senza sosta affinché tutte le operazioni vengano concluse prima dell’inizio vero delle attività sportive fissate nei prossimi giorni col raduno ufficiale degli azzurri sul campo d’allenamento.
Focus sui giovani talenti e la coesione
La priorità resta quella di completare l’organico puntando su giovani talenti capaci di integrarsi velocemente nel gruppo esistente senza stravolgere equilibri consolidati durante lo scorso torneo vinto con merito dal team guidato da Luciano Spalletti.
Le scelte tra Lucca o Dawid Nunez verranno valutate attentamente sulla base delle condizioni economiche proposte dai rispettivi club così come eventuali alternative saranno considerate solo se emergeranno occasioni concrete capaci davvero di dare valore aggiunto alla rosa partenopea senza perdere tempo prezioso prima dell’esordio stagionale previsto sia in Serie A sia nelle competizioni europee.
La situazione resta dinamica mentre cresce l’attesa intorno agli annunci ufficiali; tifosi ed esperti seguono con attenzione ogni mossa societaria sperando in conferme importanti dentro quel progetto sportivo costruito sulle basi solide dei successi recentissimi ottenuti dagli uomini guidati dall’allenatore toscano.