La puntata del 4 aprile 2025 de L’eredita ha regalato momenti di suspense e divertimento, con nuovi concorrenti pronti a sfidarsi per il montepremi. Marco Liorni, il conduttore, ha accolto il campione Gabriele e ha presentato i debuttanti, che hanno portato freschezza e competizione al programma. Scopriamo insieme i dettagli di questa emozionante puntata.
I debuttanti della puntata
La puntata si è aperta con la presentazione dei nuovi concorrenti, pronti a mettersi alla prova. Malvina, un’imprenditrice di La Spezia, ha fatto il suo ingresso con entusiasmo. Accanto a lei, Leonardo, un ingegnere e insegnante di Viterbo, ha portato con sé una varietà di passioni che lo rendono un avversario interessante. Giorgia, proveniente dalla provincia di Pescara, è una studentessa di Biologia con un forte interesse per le lingue e la letteratura. Infine, Diego, un agente di polizia di Parma, ha aggiunto un tocco di adrenalina alla competizione. Questi debuttanti hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per affrontare le sfide che li attendevano.
Le sfide iniziali e il gioco del C’è o non c’è
Il primo gioco della serata è stato il C’è o non c’è, dove Tommaso e i debuttanti Leonardo e Giorgia si sono trovati in difficoltà. Gabriele, il campione, ha dovuto decidere chi mandare in sfida e ha scelto Leonardo e Giorgia. Quest’ultima ha dimostrato le sue abilità, superando la sfida e guadagnando l’accesso ai giochi successivi. La tensione è aumentata con il gioco Chi, come, cosa, in cui Diego ha rischiato l’eliminazione. Ha deciso di sfidare Giorgia, che ha continuato a brillare, vincendo anche la sua seconda sfida. La competizione si è fatta sempre più avvincente, con i concorrenti che cercavano di accumulare punti e avanzare nel gioco.
Leggi anche:
Il gioco delle date e le eliminazioni
Successivamente, le Professoresse hanno introdotto un gioco dedicato alle date storiche, permettendo ai concorrenti di immergersi nel passato. La tensione è aumentata quando Ida e Malvina si sono sfidate, ma Malvina ha dovuto lasciare il programma, portando con sé il montepremi accumulato fino a quel momento. Questo ha segnato un momento cruciale della puntata, con i concorrenti che si sono resi conto che ogni scelta poteva determinare il loro destino nel gioco.
La Scossa e il triello finale
Il gioco successivo, La Scossa, ha visto protagonisti Ida e Giorgia, con Ida che ha scelto di sfidare Giorgia, ritenendola meno forte. Tuttavia, la sfida è stata vinta da Ida, che ha guadagnato l’accesso al Triello insieme a Tommaso e Gabriele. La formazione del Triello è rimasta la stessa della puntata precedente, creando un’atmosfera di attesa e competizione. Ai 100 secondi finali sono andati Tommaso e Ida, mentre Gabriele ha confermato la sua presenza per la puntata successiva.
Il trionfo di Tommaso e la parola della Ghigliottina
Tommaso ha dimostrato di avere il talento necessario per diventare campione, battendo Ida e guadagnando il diritto di sedersi al tavolo della Ghigliottina per la prima volta. Il montepremi iniziale era di 160.000 euro, ma dopo i dimezzamenti, è sceso a 20.000 euro. Durante il gioco, Tommaso ha ricevuto cinque indizi cruciali per indovinare la parola della Ghigliottina: Fare, Ferro, Partenza, Bridge e Alto. Dopo una riflessione, ha scelto “caldo”, ma la parola vincente si è rivelata essere “palo”. Questo finale ha concluso una puntata ricca di emozioni e colpi di scena, lasciando i telespettatori in attesa della prossima sfida.