Home Tecnologia YouTube affronta un bug che riduce la qualità video su dispositivi mobili e Smart TV
Tecnologia

YouTube affronta un bug che riduce la qualità video su dispositivi mobili e Smart TV

Condividi
YouTube affronta un bug che riduce la qualità video su dispositivi mobili e Smart TV
YouTube affronta un bug che riduce la qualità video su dispositivi mobili e Smart TV - unita.tv
Condividi

YouTube sta attualmente affrontando un problema tecnico che compromette la qualità dei video visualizzati su dispositivi iOS, desktop e Smart TV. Gli utenti segnalano di trovarsi di fronte a contenuti riprodotti a risoluzioni inferiori, come 144p o 360p, nonostante dispongano di connessioni internet stabili. Questo inconveniente ha suscitato preoccupazione tra gli utenti, i quali si aspettano un’esperienza di visione all’altezza degli standard della piattaforma. YouTube è al corrente della situazione e sta lavorando attivamente per risolvere il problema.

Segnalazioni degli utenti e impatto sulla visione

Negli ultimi giorni, il forum di Reddit è stato inondato da segnalazioni di utenti che lamentano la riduzione della qualità video su YouTube. Molti di loro affermano che la piattaforma ha impostato automaticamente la qualità dei video a livelli inferiori, rendendo difficile la visione di contenuti in alta definizione. Un utente ha descritto la sua esperienza, evidenziando come, nonostante avesse scelto una qualità superiore, il video partisse sempre da 144p. Questo problema persiste anche quando si utilizza una connessione Wi-Fi veloce e stabile.

Le lamentele non si limitano a un singolo dispositivo; diversi utenti hanno riscontrato lo stesso problema su vari modelli di smartphone e computer. Alcuni hanno tentato di risolvere la questione disattivando le VPN, riavviando i dispositivi e reinstallando l’applicazione, ma senza successo. La frustrazione è palpabile, poiché molti si aspettano che YouTube offra un servizio di streaming di qualità, soprattutto in un’epoca in cui i contenuti video sono sempre più richiesti.

La risposta di YouTube e le aspettative degli utenti

In risposta alle numerose segnalazioni, YouTube ha comunicato ufficialmente di essere a conoscenza del bug e di essere attivamente impegnata nella sua risoluzione. Tuttavia, al momento non ci sono aggiornamenti concreti riguardo a una possibile soluzione. Gli utenti continuano a sperimentare la riproduzione automatica a bassa risoluzione, il che ha portato a un crescente malcontento tra coloro che utilizzano la piattaforma per il loro intrattenimento quotidiano.

La situazione è particolarmente critica per chi dipende da YouTube per la fruizione di contenuti educativi o professionali, dove la qualità video è fondamentale. La piattaforma ha sempre puntato a garantire un’esperienza di visione fluida e di alta qualità, e questo problema rappresenta un passo indietro rispetto agli standard abituali. Gli utenti si aspettano aggiornamenti tempestivi e una risoluzione efficace del problema, affinché possano tornare a godere dei contenuti senza interruzioni o compromessi sulla qualità.

 

Ultimo aggiornamento il 5 Maggio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.