Samsung One UI 7: il nuovo aggiornamento software in arrivo il 7 aprile 2025

Samsung lancerà One UI 7 il 7 aprile 2025, introducendo una nuova interfaccia grafica e funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale per i dispositivi Galaxy, inclusi S4 e Z Fold 6.
Samsung One UI 7: il nuovo aggiornamento software in arrivo il 7 aprile 2025 Samsung One UI 7: il nuovo aggiornamento software in arrivo il 7 aprile 2025
Samsung One UI 7: il nuovo aggiornamento software in arrivo il 7 aprile 2025 - unita.tv

Samsung ha annunciato l’arrivo di One UI 7, il nuovo aggiornamento del software di gestione per i suoi dispositivi, previsto per il 7 aprile 2025. Questo aggiornamento porterà una serie di novità significative, rendendo l’esperienza utente più fluida e integrata. La nuova interfaccia grafica e le funzionalità avanzate, molte delle quali sfruttano l’intelligenza artificiale, promettono di semplificare l’uso quotidiano dei dispositivi Samsung, in particolare quelli della linea Galaxy.

I dispositivi che riceveranno l’aggiornamento

Samsung One UI 7 sarà disponibile per una selezione di smartphone e tablet del marchio. I modelli che riceveranno l’aggiornamento includono la famiglia Galaxy S4, composta dal modello standard, dal Plus e dall’Ultra. Anche i pieghevoli Galaxy Z Fold 6 e Flip 6 saranno aggiornati. In un secondo momento, l’aggiornamento riguarderà anche il Galaxy S24 FE, il Galaxy S23 e l’SF23, oltre ai pieghevoli della serie 5, come Z Fold 5 e Flip 5. Infine, i tablet Galaxy Tab S10 e Galaxy Tab S9 saranno inclusi nella lista. È importante notare che i dispositivi più datati non riceveranno l’aggiornamento, poiché il sistema operativo attuale non supporta le nuove funzionalità di One UI 7.

Le novità grafiche di Samsung One UI 7

Una delle principali innovazioni di Samsung One UI 7 è la grafica completamente ridisegnata, che punta a migliorare l’esperienza utente. La nuova interfaccia è caratterizzata da widget rivisitati e da una schermata di blocco rinnovata, che offre agli utenti un alto grado di personalizzazione. Tra le novità più interessanti c’è la Now Bar, che consente di ricevere aggiornamenti in tempo reale direttamente dalla schermata di blocco. Questo significa che gli utenti potranno controllare le ultime notizie sulla propria squadra del cuore, visualizzare i brani in riproduzione sulle Galaxy Buds e monitorare le attività fisiche senza dover sbloccare il dispositivo. Questa funzionalità rappresenta un notevole passo avanti in termini di comodità e accessibilità.

Funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale

Samsung One UI 7 introduce anche una serie di funzionalità innovative che sfruttano l’intelligenza artificiale. Tra queste, AI Select consente di eseguire più operazioni contemporaneamente senza dover aprire diverse applicazioni. Un’altra novità è Writing Assist, un assistente alla scrittura che formatta e sintetizza automaticamente i testi. Drawing Assist, invece, offre la possibilità di trasformare idee in disegni attraverso input semplici, come testi o schizzi. Infine, Audio Eraser permette di isolare specifici suoni in un video, facilitando la rimozione di rumori di fondo o voci indesiderate.

In aggiunta, l’aggiornamento prevede una maggiore integrazione con l’intelligenza artificiale Google Gemini. Gli utenti potranno controllare il proprio smartphone attraverso comandi vocali più naturali. Ad esempio, premendo il tasto laterale e formulando una richiesta come “Trova un sushi nel raggio di 20 chilometri da casa mia che abbia una zona per bambini”, il dispositivo fornirà risposte immediate senza la necessità di aprire altre applicazioni. Anche i comandi vocali per suggerimenti audio saranno semplificati, rendendo l’interazione con il dispositivo ancora più intuitiva.