Home Tecnologia Reddit introduce la verifica dell’ età nel Regno Unito per bloccare l’ accesso ai contenuti per adulti ai minori
Tecnologia

Reddit introduce la verifica dell’ età nel Regno Unito per bloccare l’ accesso ai contenuti per adulti ai minori

Condividi
Condividi

Reddit ha avviato un sistema di controllo dell’età nel Regno Unito per impedire ai minorenni di accedere a contenuti riservati agli adulti. Questa decisione segue le nuove disposizioni previste dall’Online Safety Act britannico, che impone alle piattaforme online di adottare metodi efficaci per verificare l’età degli utenti. La misura si inserisce in un contesto più ampio di regolamentazioni europee volte a tutelare i minori nell’ambiente digitale.

Il nuovo obbligo di moderazione dei contenuti previsto dall’ online safety act nel Regno Unito e la risposta di reddit

Dal 25 luglio 2025, il Regno Unito applica l’Online Safety Act, una normativa che richiede alle piattaforme web con contenuti destinati agli adulti di implementare sistemi affidabili per controllare l’età degli utenti. Reddit ha scelto di adeguarsi anticipando questa scadenza e introducendo una procedura specifica nel territorio britannico.

La verifica viene effettuata da Persona, un servizio esterno incaricato dal social network. Gli utenti devono caricare un selfie o una foto del documento d’identità per confermare la propria età prima di poter visualizzare materiale vietato ai minorenni. Reddit assicura che le immagini vengono conservate solo sette giorni e non sono accessibili al sito stesso, garantendo così una certa tutela della privacy.

Questa iniziativa rappresenta uno dei primi casi concreti in cui una grande piattaforma sociale applica misure rigorose contro l’accesso non autorizzato dei minori a contenuti sensibili, rispondendo direttamente alle richieste normative del governo britannico.

Implicazioni legali e sanzioni di ofcom e Commissione Europea per pornHub nel Regno Unito

L’introduzione della verifica dell’età è accompagnata da pesanti sanzioni nei confronti delle aziende che non rispettano le regole stabilite dall’Online Safety Act. Le multe possono raggiungere fino a 18 milioni di sterline o equivalere al 10% del fatturato globale della società coinvolta.

Nei casi più gravi è prevista anche la possibilità che venga emessa un’ordinanza giudiziaria con cui si ordina lo stop immediato delle attività online responsabili delle violazioni. Questo approccio rigoroso mira a scoraggiare comportamenti negligenti da parte dei gestori delle piattaforme digitali riguardo alla protezione dei minori.

Ofcom, ente regolatore britannico incaricato della supervisione sul rispetto della legge, ha commentato positivamente il passo compiuto da Reddit auspicando che altre aziende seguano questo esempio adottando controlli simili entro i termini previsti dalla normativa.

Iniziative della Commissione Europea e ofcom per la protezione digitale dei minori: linee guida e app sperimentale in Italia e Regno Unito

Parallelamente all’impegno del Regno Unito si muove anche la Commissione europea verso standard più severi nella tutela digitale dei giovani utenti su internet. Recentemente sono state presentate nuove linee guida rivolte alle piattaforme online affinché migliorino i meccanismi contro gli abusi sui minori.

Tra queste misure figura lo sviluppo e il test in diversi paesi europei – inclusa l’Italia – di un’applicazione dedicata alla verifica dell’età degli utenti attraverso metodi sicuri ed efficaci ma rispettosi della privacy personale. L’obiettivo è creare strumenti comuni facilmente adottabili dai siti web con contenuti limitati ad alcune fasce d’età.

Questo progetto europeo integra quindi quanto già previsto dal Regno Unito rafforzando la rete internazionale volta a prevenire accesso improprio ai materiali inadatti ai minorenni sulle principali piattaforme digitali presenti sul mercato globale.

Adesione dei siti per adulti come Pornhub alle nuove norme europee sulla regolamentazione dei contenuti online

Non solo Reddit ma altri portali notissimi come Pornhub hanno annunciato modifiche analoghe nelle modalità d’ingresso degli utenti residenti nel Regno Unito in vista dell’applicazione piena dell’Online Safety Act dal prossimo luglio 2025.

Questi siti stanno predisponendo sistemi più rigidi ed espliciti nella richiesta dati personali utili alla conferma anagrafica prima del caricamento o visualizzazione materiale esplicitamente destinato agli adulti. L’obiettivo dichiarato è evitare infiltrazioni accidentali o volontarie da parte dei minorenni, riducendo così rischi legali oltreché morali.

Il passaggio verso questi nuovi standard segna dunque un cambiamento significativo nelle pratiche consolidate finora dalle realtà digitali dedicate all’intrattenimento adulto, adattandosi alla crescente attenzione istituzionale rivolta alla sicurezza online soprattutto fra gli utilizzatori più giovani.

L’evoluzione delle misure di verifica dell’età adottate da piattaforme come reddit e altri siti specializzati

L’evoluzione delle misure di verifica dell’età adottate da piattaforme come Reddit e altri siti specializzati rappresenta un passo importante nella tutela dei minori nell’ambiente digitale.

un internet più sicuro e responsabile

Questi sviluppi testimoniano una crescente consapevolezza condivisa tra istituzioni, aziende e utenti sull’importanza di un internet più sicuro e responsabile.

strumenti efficaci e rispetto della privacy

Continuare a perfezionare strumenti che coniughino efficacia e rispetto della privacy sarà fondamentale per costruire un contesto digitale in cui i giovani possano navigare con maggiore protezione, promuovendo al contempo una cultura della responsabilità e della prevenzione.

il ruolo del dialogo e della collaborazione internazionale

In questa prospettiva, il dialogo e la collaborazione internazionale costituiscono la chiave per affrontare sfide comuni e garantire uno sviluppo sostenibile e inclusivo delle piattaforme online.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.