La cerimonia degli Abi Innovation Awards 2025 ha visto il riconoscimento di un’importante iniziativa nel campo della sicurezza informatica. Durante l’evento, tenutosi al Forum Lab di Milano, Adelaide Mondo, Responsabile Lending di Bper Corporate & Investment Banking, ha ricevuto il Premio Innovazione per il progetto ‘Bper-Start4.0 e **Unipol: una partnership a sostegno della sicurezza informatica delle imprese‘. Questo riconoscimento evidenzia l’importanza crescente della cybersecurity nel panorama economico attuale, dove le aziende devono affrontare sfide sempre più complesse.
Il progetto di cyber security: una risposta alle sfide moderne
Il progetto premiato rappresenta una collaborazione tra il Gruppo Bper, Unipol e Start4.0, uno dei Centri di Competenza ad alta specializzazione riconosciuti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Questa iniziativa si propone di supportare le imprese italiane nell’affrontare i rischi legati alla sicurezza informatica, un aspetto diventato cruciale per la sostenibilità e la competitività nel mercato attuale. L’accordo stipulato tra le parti mira a fornire un servizio integrato che permetta alle aziende di migliorare la propria “postura” informatica, affrontando problematiche tecniche che spesso impediscono l’accesso a coperture assicurative adeguate.
Il servizio offerto si distingue per la sua capacità di sviluppare le imprese italiane in ambito “Governance“, creando una filiera virtuosa che promuove la sicurezza informatica come elemento strategico. Attraverso l’utilizzo di strumenti specifici, le aziende possono valutare la sicurezza dei propri sistemi e adottare misure preventive per ridurre i rischi operativi. Questo approccio non solo migliora la protezione delle informazioni aziendali, ma contribuisce anche a rafforzare il posizionamento competitivo delle imprese nel mercato.
Le parole di Adelaide Mondo: un riconoscimento significativo
Adelaide Mondo ha espresso la sua soddisfazione per il premio ricevuto, sottolineando l’importanza del progetto e i risultati ottenuti. “Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto il Premio Innovazione, che riconosce gli ottimi risultati raggiunti con questo progetto”, ha dichiarato. Mondo ha evidenziato come la sicurezza informatica sia un elemento fondamentale che completa le strategie di business e di investimento delle imprese, consentendo di prevenire rischi operativi e migliorare il posizionamento rispetto ai concorrenti.
La partnership tra Bper, Unipol e Start4.0 ha permesso di mettere in campo competenze diverse e sinergie, offrendo così un servizio completo ed efficiente. Questo riconoscimento non solo celebra il lavoro svolto, ma rappresenta anche un incentivo a continuare a sviluppare soluzioni innovative per affrontare le sfide della cybersecurity, un tema di crescente rilevanza nel contesto economico attuale.
L’importanza della cybersecurity nel contesto attuale
La crescente digitalizzazione delle imprese ha reso la cybersecurity un tema centrale per la protezione dei dati e delle informazioni sensibili. Le aziende, grandi e piccole, sono sempre più esposte a minacce informatiche che possono compromettere la loro operatività e reputazione. In questo scenario, iniziative come quella promossa da Bper, Unipol e Start4.0 si rivelano fondamentali per garantire un ambiente di lavoro sicuro e resiliente.
Investire nella sicurezza informatica non è solo una questione di compliance normativa, ma rappresenta una strategia vincente per le imprese che desiderano prosperare nel lungo termine. La collaborazione tra diversi attori del settore, come dimostrato dal progetto premiato, è essenziale per sviluppare soluzioni efficaci e adattabili alle esigenze specifiche di ciascuna azienda. La strada verso una maggiore sicurezza informatica è lunga, ma iniziative come questa sono un passo importante nella giusta direzione.
Ultimo aggiornamento il 27 Marzo 2025 da Rosanna Ricci