TecnologiaLinkedin e l’intelligenza artificiale: il punto sulla scrittura di contenuti professionali nel 202523 Giugno 2025
TecnologiaLa scuola italiana punta su italiano e lettura per formare cittadini consapevoli anche nel mondo digitale23 Giugno 2025
TecnologiaDall’internet delle persone all’internet degli agenti: come le intelligenze artificiali autonome cambiano il web nel 202523 Giugno 2025
TecnologiaIntelligenza artificiale a Trieste e Friuli Venezia Giulia: nuove iniziative per imprese e ricerca nel 202523 Giugno 2025
TecnologiaLimiti dei modelli linguistici nell’assistenza medica: quando l’intelligenza artificiale non basta23 Giugno 2025
TecnologiaL’intelligenza artificiale cambia scuola, pubblica amministrazione e rapporto con i cittadini: il dibattito a san cataldo22 Giugno 2025
TecnologiaProposta per hub nazionali di intelligenza artificiale per supportare imprese e ricerca in italia22 Giugno 2025
TecnologiaL’intelligenza artificiale tra opportunità e limiti: incontro del rotary tolentino con flavio corradini22 Giugno 2025
Tecnologiaquasi la metà degli italiani ha già usato strumenti di intelligenza artificiale come chatgpt, indagine udicon22 Giugno 2025
TecnologiaL’intelligenza artificiale fra inganni, rischi etici e incidenti: la crescente presenza nella nostra vita quotidiana22 Giugno 2025