OpenAI lancia una nuova funzione di generazione di immagini con ChatGPT: ecco cosa c’è da sapere

OpenAI lancia una nuova funzione di generazione di immagini con ChatGPT: ecco cosa c'è da sapere

OpenAI lancia una nuova funzione di generazione di immagini con ChatGPT: ecco cosa c'è da sapere - unita.tv

Luca Moretti

26 Marzo 2025

OpenAI ha recentemente svelato una novità entusiasmante per gli utenti di ChatGPT. La compagnia, guidata da Sam Altman, ha introdotto una funzione di generazione di immagini, disponibile per i piani Plus, Pro, Team e Free. Questa nuova opzione, integrata nel modello 4o e accessibile tramite Sora, consente di creare immagini di alta qualità in risposta a prompt, conversazioni e file caricati. Gli utenti possono ora generare immagini da zero o modificare foto esistenti seguendo le indicazioni fornite.

La nuova funzione di generazione di immagini di ChatGPT

La generazione di immagini con il modello GPT-4o rappresenta un passo significativo per OpenAI. Secondo la nota di lancio, questa funzione è in grado di interpretare il testo in modo accurato, seguendo i suggerimenti degli utenti e sfruttando la vasta base di conoscenze e il contesto delle conversazioni. La possibilità di trasformare immagini già esistenti o di utilizzarle come ispirazione visiva rende questo strumento particolarmente versatile. OpenAI sottolinea che queste nuove funzionalità permettono di realizzare esattamente l’immagine desiderata, facilitando la comunicazione attraverso le immagini e rendendo la generazione di contenuti visivi uno strumento pratico e potente.

Con questa novità, OpenAI sembra voler ampliare le capacità del suo modello, offrendo agli utenti un’ampia gamma di opzioni per la creazione di immagini. Nei giorni a venire, gli utenti potranno utilizzare l’intelligenza artificiale di ChatGPT per generare immagini professionali, come diagrammi, infografiche e grafiche promozionali per i social media. Sarà anche possibile creare loghi e immagini fotorealistiche, oltre a contenuti testuali come biglietti da visita e poster informativi.

Sicurezza e trasparenza nella generazione di immagini

Un aspetto fondamentale della nuova funzione di generazione di immagini è l’attenzione alla sicurezza e alla trasparenza. OpenAI ha dichiarato che tutte le immagini create tramite GPT-4o saranno accompagnate da metadati C2PA, che identificheranno chiaramente l’origine dell’immagine. Questo approccio mira a garantire la trasparenza e a informare gli utenti sull’autenticità delle immagini generate.

Inoltre, OpenAI ha implementato misure di sicurezza per limitare la generazione di contenuti che potrebbero violare le politiche sui contenuti. La compagnia si è impegnata a prevenire la creazione di immagini inappropriate, come quelle relative ad abusi sessuali su minori o deepfake sessuali. Queste precauzioni sono essenziali per garantire un utilizzo responsabile della tecnologia e per proteggere gli utenti da contenuti dannosi.

Implicazioni e opportunità per gli utenti

La nuova funzione di generazione di immagini di ChatGPT rappresenta un’opportunità unica per gli utenti, che potranno esprimere la propria creatività in modi nuovi e innovativi. La possibilità di generare immagini di alta qualità in modo semplice e veloce potrebbe rivoluzionare il modo in cui professionisti e creativi lavorano. Tuttavia, è importante considerare anche le implicazioni etiche e legali legate all’uso di immagini generate dall’intelligenza artificiale.

Con la crescente accessibilità di strumenti di generazione di immagini, gli utenti devono essere consapevoli delle responsabilità associate alla creazione e alla diffusione di contenuti visivi. La trasparenza e la sicurezza offerte da OpenAI sono passi importanti verso un utilizzo più consapevole della tecnologia, ma è fondamentale che gli utenti rimangano vigili e informati riguardo alle normative e alle linee guida in materia di contenuti generati da intelligenza artificiale.

Ultimo aggiornamento il 26 Marzo 2025 da Luca Moretti