Home Tecnologia Nvidia pronta a riprendere le vendite del chip h20 in Cina prima della visita del ceo Jensen Huang
Tecnologia

Nvidia pronta a riprendere le vendite del chip h20 in Cina prima della visita del ceo Jensen Huang

Condividi
Condividi

Il gruppo americano Nvidia ha confermato l’imminente ripresa delle vendite in Cina del suo chip avanzato per intelligenza artificiale, la Gpu H20. La notizia arriva poco prima della visita a Pechino del Ceo Jensen Huang, segnalando un possibile allentamento delle restrizioni commerciali imposte dagli Stati Uniti. L’azienda ha ricevuto rassicurazioni sul rilascio delle licenze necessarie e prevede di iniziare presto le consegne nel mercato cinese.

La richiesta di licenza per il chip H100 di Nvidia e l’ impatto delle restrizioni statunitensi sul mercato cinese

Nvidia ha formalmente presentato domanda alle autorità statunitensi per ottenere le licenze che permettano di esportare la Gpu H20 in Cina. Questo passaggio è fondamentale perché il governo Usa mantiene controlli rigorosi sulle tecnologie considerate sensibili o strategiche, come i processori destinati all’intelligenza artificiale avanzata. Secondo quanto comunicato dall’azienda, Washington avrebbe garantito che tali permessi saranno concessi a breve termine.

La procedura burocratica dietro al rilascio delle autorizzazioni può richiedere tempo e dipende da valutazioni politiche oltre che tecniche. Il via libera rappresenta quindi un segnale importante sia per Nvidia sia per gli operatori tecnologici internazionali interessati al mercato cinese, uno dei più grandi al mondo nel campo dell’intelligenza artificiale.

L’ arrivo di Jensen Huang a Pechino per la china international supply chain expo e le strategie di Nvidia nel mercato cinese

Jensen Huang è atteso mercoledì alla cerimonia inaugurale della terza edizione della China International Supply Chain Expo nella capitale cinese. La partecipazione del Ceo Nvidia sottolinea l’interesse dell’azienda nel rafforzare i rapporti commerciali con la Cina nonostante le tensioni geopolitiche esistenti tra Washington e Pechino.

L’expo rappresenta una piattaforma chiave dove aziende globali mostrano innovazioni tecnologiche legate alla catena logistica e ai processi produttivi digitalizzati. La presenza di Nvidia evidenzia anche come i semiconduttori ad alte prestazioni siano ormai parte integrante delle strategie industriali cinesi, soprattutto nei settori dell’intelligenza artificiale e dell’automazione.

Impatto della riapertura del mercato cinese su Nvidia: opportunità tecnologiche e strategie economiche annunciate dal ceo Jensen Huang a Pechino

La possibilità di tornare a vendere il chip H20 in Cina potrebbe avere effetti rilevanti sul fatturato globale di Nvidia, considerando che quel paese rappresenta uno dei mercati più dinamici nella domanda di hardware AI avanzato. Inoltre questa mossa potrebbe favorire lo sviluppo locale accelerando progetti basati su intelligenza artificiale complessa grazie all’accesso a componentistica americana aggiornata.

Dal punto di vista tecnologico si tratta anche di un test sulle relazioni tra Stati Uniti e Cina nell’ambito dei semiconduttori: una riapertura commerciale indica margini concreti per collaborazioni future ma resta da vedere come evolveranno le normative nei prossimi mesi o anni con possibili nuove restrizioni o aperture diplomatiche legate agli equilibri internazionali attuali.

Secondo la fonte: ilsole24ore.com.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.