Home Tecnologia Meta introduce i messaggi diretti su threads: la chat privata arriva sul social concorrente di x
Tecnologia

Meta introduce i messaggi diretti su threads: la chat privata arriva sul social concorrente di x

Condividi
Condividi

Meta ha lanciato su Threads, il social network nato due anni fa come alternativa a X, la funzione dei messaggi diretti. Dopo settimane di test, questa novità è ora in distribuzione globale e permette agli utenti di scambiare conversazioni private all’interno dell’app. La mossa segna un passo importante nella crescita della piattaforma che conta oltre 350 milioni di iscritti.

L’arrivo dei messaggi diretti su threads: come funziona la nuova chat privata

Threads introduce una scheda dedicata esclusivamente alla messaggistica privata. Gli utenti possono inviare e ricevere messaggi diretti con altri iscritti al social. Al momento però le comunicazioni sono limitate a chi si segue reciprocamente o chi ha follower comuni su Instagram, rete da cui Threads trae origine. Questa restrizione serve anche a mantenere un certo livello di controllo e sicurezza nelle interazioni.

La funzione è riservata ai maggiorenni ed è ancora in sviluppo una versione per i gruppi che consentirà conversazioni multiple contemporaneamente. Per ora quindi si tratta solo di chat uno a uno ma con possibilità concrete di espansione futura.

Motivo della nuova funzione

Il team dietro Threads spiega che il social nasce per favorire discussioni pubbliche e aperte ma spesso gli utenti vogliono approfondire temi in modo privato senza perdere il filo delle conversazioni avviate pubblicamente. L’introduzione della messaggistica risponde proprio a questa esigenza molto sentita dalla community fin dal debutto del servizio nel luglio 2023.

Le ragioni dietro il rilascio della funzione: evoluzione strategica dopo dubbi iniziali

Meta aveva inizialmente mostrato cautela nell’inserire i direct message su Threads. Adam Mosseri, responsabile Instagram, aveva espresso dubbi sul fatto che aggiungere una chat privata potesse risultare ridondante rispetto alle altre funzioni già offerte dalle piattaforme del gruppo Meta.

Con la crescita esponenziale degli utenti – più di 350 milioni oggi – e la formazione progressiva di un pubblico autonomo rispetto ad Instagram, l’azienda ha rivisto quella posizione originaria.

L’obiettivo ora è rendere Threads sempre più indipendente da Instagram ed efficace nel competere con X offrendo strumenti simili ma pensati per un’esperienza utente differente centrata sulle notizie in tempo reale e sui trend emergenti accanto ai post consigliati dall’algoritmo.

Differenze tra i messaggi diretti su threads e quelli disponibili su x o instagram

I direct message introdotti da poco non offrono ancora tutte le funzionalità presenti sulla concorrenza come X o lo stesso Instagram Direct. Le opzioni restano limitate alla semplice comunicazione testuale senza supporto immediato per gruppi o media complessi .

Prima dell’arrivo della nuova scheda interna era necessario utilizzare direttamente la posta privata legata ad Instagram per scambiarsi contenuti privati tra utenti iscritti anche a Threads; questo creava disagi soprattutto perché costringeva gli utenti a passare da un’app all’altra interrompendo flussi comunicativi spontanei.

Miglioramento dell’usabilità

La scelta quindi migliora nettamente l’usabilità del social dando agli iscritti uno strumento interno facile da usare senza dover ricorrere ad app esterne mentre Meta continua lo sviluppo delle funzioni mancanti come i gruppi destinati al futuro aggiornamento dell’applicazione stessa.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.