Home Tecnologia Lg presenta exaone 4.0, il sistema di intelligenza artificiale generativa ibrido con capacità di ragionamento
Tecnologia

Lg presenta exaone 4.0, il sistema di intelligenza artificiale generativa ibrido con capacità di ragionamento

Condividi
Condividi

La competizione nel campo dell’intelligenza artificiale generativa si allarga e coinvolge anche Lg, noto gruppo coreano specializzato in elettronica di consumo. La divisione AI Research dell’azienda ha annunciato l’arrivo di Exaone 4.0, un sistema che combina un modello linguistico di grandi dimensioni con un motore basato sul ragionamento logico. Questo nuovo strumento punta a superare i limiti delle IA tradizionali offrendo una tecnologia più vicina al modo umano di pensare.

La nascita e lo sviluppo del progetto exaone di Lg ai Research a seul con contributi di Claude e Gpt di openai

Lg AI Research è stata fondata nel 2020 con l’obiettivo preciso di sviluppare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale generativa per applicazioni industriali e non solo. Il primo modello della serie Exaone è stato presentato già nel 2021, segnando l’ingresso ufficiale del gruppo nella corsa all’IA avanzata.

Tratto da ansa.it.

Nel corso degli anni il progetto ha subito diversi aggiornamenti fino ad arrivare alla quarta versione, Exaone 4.0, che sarà svelata ufficialmente il prossimo 22 luglio a Seul durante un evento dedicato. Questa evoluzione riflette la volontà dell’azienda coreana di creare sistemi capaci non solo di elaborare grandi quantità dati ma anche di ragionare in modo strutturato.

Focus sull’ accessibilità e utilità dell’ intelligenza artificiale nelle aziende di seul

Il responsabile del laboratorio Exaone presso Lg AI Research, Lee Jin-sik, ha sottolineato come il focus sia quello di “rendere le tecnologie intelligenti più accessibili e utili nella vita quotidiana delle persone permettendo loro così riappropriarsi del tempo per attività davvero importanti.”

Caratteristiche innovative e tecnologie chiave del sistema exaone 4.0 sviluppato da Lg ai research a seul

Exaone 4.0 si presenta come una piattaforma mista che integra due componenti fondamentali: da una parte un modello linguistico ampio simile a Gpt sviluppato da OpenAI; dall’altra un motore di intelligenza artificiale capace di effettuare operazioni cognitive complesse attraverso processi logici simili al ragionamento umano.

Questa combinazione mira a superare i limiti degli attuali modelli puramente statistici o predittivi offrendo risposte più coerenti e approfondite su tematiche complesse o poco definite nei dati disponibili.

Capacità interpretative avanzate e approccio umano nell’ intelligenza artificiale di Openai e Lg Ai Research a Seul

L’approccio adottato da Lg prevede quindi una maggiore capacità interpretativa rispetto alle IA tradizionali: non si tratta soltanto d’elaborazione testuale ma anche d’una vera simulazione dei processi mentali umani per supporto decisionale o creativo in ambito industriale e tecnologico.

Secondo quanto riportato dal Korean Herald tramite dichiarazioni interne alla società questo tipo d’intelligenza punta a “pensare” piuttosto che limitarsi ad analizzare informazioni grezze garantendo così risultati più affidabili ed efficaci nelle applicazioni pratiche quotidiane o professionali.

Confronto tra Claude di Anthropic, Gpt di openai e sviluppi di Lg ai Research e Alibaba a seul

Negli ultimi mesi diverse aziende hanno introdotto modelli dotati anch’essi di capacità avanzate legate al ragionamento automatico integrando queste funzioni nei propri chatbot o assistenti virtuali.

Anthropic ha rilasciato Claude versione 3.7 mentre Alibaba Group propone Qwen versione 3; entrambi rappresentano esempi significativi dello sviluppo tecnologico orientato verso sistemi intelligenti capaci d’interagire su livelli complessi oltre la semplice risposta automatica standardizzata.

OpenAI invece sta preparando il lancio imminente della quinta versione del suo celebre Gpt prevista entro i prossimi mesi dopo anticipazioni diffuse dalla guida esecutiva Sam Altman durante la primavera scorsa.

Focus sull’ approccio ibrido nell’ intelligenza artificiale tra aziende di seul e openai

In questo contesto competitivo Lg cerca quindi farsi spazio puntando sulla peculiarità dell’approccio “ibrido” fra linguaggio naturale esteso e intelligenza razionale articolata come elemento distintivo rispetto agli altri attori globali impegnati nella ricerca sull’IA generativa moderna.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.