Home Tecnologia La commissione europea apre la consultazione pubblica per il futuro european innovation act
Tecnologia

La commissione europea apre la consultazione pubblica per il futuro european innovation act

Condividi
Condividi

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica e invitato a presentare contributi per definire il futuro European Innovation Act. Questa iniziativa rappresenta un tassello fondamentale nella strategia Ue dedicata a startup e scaleup, con l’obiettivo di accelerare l’ingresso sul mercato di idee innovative in diversi settori produttivi. L’attenzione si concentra sulle difficoltà che le imprese incontrano nel trasformare i risultati della ricerca in prodotti o servizi commerciabili.

Obiettivi principali dell’european innovation act

L’European Innovation Act punta a superare gli ostacoli che frenano la diffusione delle innovazioni nell’intero territorio europeo. La legge intende semplificare le procedure per portare sul mercato nuove soluzioni tecnologiche, favorendo così lo sviluppo economico e la competitività dell’Ue. Tra gli obiettivi c’è anche quello di rafforzare i legami tra industria e mondo accademico, due attori chiave nel processo innovativo.

Accesso e risorse per le imprese innovative

Un altro aspetto cruciale riguarda il miglioramento dell’accesso delle imprese innovative a mercati più ampi, risorse finanziarie adeguate, talenti specializzati e infrastrutture moderne. Questi elementi sono considerati indispensabili per creare un ambiente favorevole alla crescita delle aziende emergenti europee. Il quadro normativo sarà rivisto per offrire condizioni più chiare e stimolanti agli investitori e ai protagonisti del settore.

Coinvolgimento degli stakeholder nella definizione della legge

La Commissione europea ha sottolineato l’importanza di raccogliere opinioni da parte di innovatori, aziende, investitori, responsabili politici, ricercatori ed enti universitari su tutto ciò che riguarda l’European Innovation Act. Questo approccio mira a costruire una normativa concreta ed efficace che risponda alle esigenze reali del mercato.

Ekaterina Zaharieva, commissaria Ue per startup ricerca e innovazione ha evidenziato come il dialogo aperto sia necessario per mettere a punto strumenti utili agli operatori europei interessati all’espansione internazionale dei loro progetti imprenditoriali. La partecipazione ampia vuole assicurarsi che le misure adottate siano calibrate sulle diverse realtà territoriali presenti nell’Unione.

European innovation act all’interno della strategia ue startup 2025

L’European Innovation Act fa parte integrante della strategia Ue dedicata alle startup e scaleup approvata nel maggio 2025. Questa strategia prevede diverse azioni coordinate volte ad affrontare il divario tecnologico tra paesi membri indicato dalla Bussola della Competitività come fattore critico da superare entro breve termine.

Ruolo chiave nel rilancio industriale

Il testo legislativo è concepito come uno strumento chiave capace di promuovere una crescita sostenuta attraverso politiche mirate al sostegno diretto delle giovani imprese innovative europee; mira inoltre ad aumentare la capacità del continente di competere su scala globale soprattutto nei settori ad alta tecnologia dove si giocano importanti sfide economiche future.

Le iniziative previste dall’European Innovation Act intendono quindi fornire un contributo concreto al rilancio industriale europeo favorendo non solo lo sviluppo tecnologico ma anche nuovi modelli organizzativi capaci di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato globale.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.