Meta ha esteso le funzionalità di Instagram con aggiornamenti che interessano soprattutto la condivisione della posizione in tempo reale e la gestione dei contenuti video. Questi cambiamenti arrivano dopo mesi di test e puntano a offrire agli utenti un modo più diretto per interagire con gli amici e scoprire cosa succede intorno a loro, riprendendo alcune idee già presenti in altri social.
Condivisione della posizione su mappa: come funziona la novità di instagram
Tra le novità principali c’è una mappa interattiva che mostra la posizione degli amici e dei loro contenuti geolocalizzati. L’accesso a questa funzione è disponibile direttamente dal menu di Instagram. Solo gli utenti che attivano volontariamente la condivisione della loro posizione compariranno sulla mappa, mentre chi preferisce mantenere la propria privacy potrà mantenere l’opzione disattivata.
È possibile personalizzare con estrema precisione chi può vedere la propria posizione. Le opzioni vanno dalla scelta di mostrarsi a tutti gli amici fino a un pubblico più ristretto, come gli amici più stretti, gruppi selezionati o nessuno. Questa possibilità consente di modulare la propria visibilità a seconda della situazione e del livello di confidenza con le persone online.
In particolare, per i profili di minori, la gestione della condivisione della posizione è affidata a un adulto responsabile. Sarà quindi il genitore o tutore a decidere se consentire al ragazzo o alla ragazza di abilitare questa funzione e definire con chi condividere i dati di geolocalizzazione. Questo sistema è pensato per assicurare un controllo più rigoroso sull’uso della mappa da parte dei minorenni.
Un portavoce di Meta ha sottolineato che questa mappa permette di vedere solo le posizioni condivise autorizzate e che la privacy rimane una priorità. Gli utenti possono aggiornare le impostazioni in qualsiasi momento, disattivando o modificando la condivisione via app.
Repost e nuova sezione amici per i reels: le nuove funzionalità per stimolare l’interazione
Un’altra funzionalità che Meta ha implementato riguarda i cosiddetti “repost” di Instagram. Ora ogni utente può condividere i reel e i post pubblici che trova interessanti sulla propria bacheca, in modo simile alla condivisione di contenuti su altre piattaforme.
Questa ricondivisione porta automaticamente la citazione dell’autore originale, che resta ben visibile accanto al post o al video. I contenuti repostati vengono inoltre inseriti in una sezione dedicata sul profilo di chi li rilancia, così da mantenere ordine e facilitare la consultazione da parte dei follower.
Accanto ai repost, Meta ha introdotto una nuova scheda chiamata “amici” all’interno del menu dedicato ai reel. In questa sezione, gli utenti possono accedere rapidamente ai video pubblici con cui i propri amici hanno interagito, aumentando così la possibilità di scoprire contenuti selezionati da persone di fiducia.
Queste funzionalità mirano a rafforzare il senso di comunità su Instagram, portando la convivialità e la scoperta di video brevi a un livello più sociale e personale.
Il percorso dal test globale al lancio definitivo di queste novità su instagram
Le nuove funzioni su Instagram sono state oggetto di sperimentazioni fin dall’inizio del 2025. Meta ha testato la mappa della posizione e la modalità repost su un numero limitato di utenti per raccogliere feedback e apportare modifiche. Questa fase ha permesso di correggere bug e sistemare il funzionamento, salarando l’esperienza complessiva.
Ora il rollout è attivo a livello globale, aprendo la possibilità di usare queste funzioni in tutti i Paesi senza limitazioni. L’aggiornamento è già ricevuto dalla maggior parte degli utenti su iOS e Android, anche se alcune caratteristiche potrebbero arrivare gradualmente in base ai mercati locali.
Gli esperti segnalano che questa mossa mette Instagram in diretta competizione con Snapchat, che ha da tempo una funzione simile di localizzazione dinamica chiamata Snap Map. L’obiettivo è rendere la condivisione più trasparente e aperta, consentendo agli utenti di essere più presenti nella rete di amicizie e scoprire cosa succede vicino a loro.
Il passo successivo per Meta potrebbe riguardare ulteriori strumenti per gestire meglio la privacy nella condivisione in tempo reale e potenziare le interazioni sui video brevi, ormai cuore pulsante della piattaforma social.
Con questi aggiornamenti, Instagram punta a consolidare il suo ruolo tra i social più utilizzati per restare connessi con amici e seguaci nel mondo digitale.
Ultimo aggiornamento il 7 Agosto 2025 da Matteo Bernardi