Home Tecnologia Instagram introduce anteprime audio nelle storie con brani Spotify per sfidare TikTok nel settore musicale
Tecnologia

Instagram introduce anteprime audio nelle storie con brani Spotify per sfidare TikTok nel settore musicale

Condividi
Condividi

Instagram ha aggiunto una nuova funzione che permette di ascoltare le anteprime delle canzoni condivise da Spotify direttamente nelle storie, superando il precedente limite che mostrava solo un link senza audio. Questa novità cambia il modo in cui gli utenti possono scoprire e condividere musica sulla piattaforma, evitando di uscire dall’app.

Come funziona la nuova funzione musicale nelle storie di Instagram

Fino a poco tempo fa, chi condivideva un brano Spotify nelle proprie storie su Instagram poteva mostrare solo un link cliccabile ma privo di anteprima sonora. Ora invece è possibile ascoltare una breve clip del pezzo direttamente all’interno della storia stessa. Questo aggiornamento semplifica l’esperienza degli utenti che vogliono far conoscere i loro gusti musicali o scoprire nuove tracce senza dover passare da altre app.

Riproduzione immediata e senza app esterne

La riproduzione avviene in modo immediato e non richiede l’apertura dell’applicazione esterna: basta toccare la storia per sentire il frammento musicale. La durata dell’anteprima rispetta i limiti stabiliti da Spotify per questo tipo di condivisione e consente agli utenti di farsi un’idea del brano prima eventualmente di aprirlo nella sua interezza sull’app dedicata.

Questa novità arriva dopo l’introduzione recente della possibilità di ascoltare musica anche nella funzione Notes, altra area social dove si possono postare brevi messaggi testuali accompagnati da contenuti multimediali. L’obiettivo è creare un ambiente più ricco in cui la musica diventa parte integrante della comunicazione quotidiana tra gli iscritti.

Instagram punta a diventare punto di riferimento per scoprire musica

Il sito specializzato TechCrunch ha evidenziato come queste innovazioni possano aiutare Instagram a posizionarsi come luogo privilegiato per la scoperta musicale online. Offrendo strumenti semplici e immediati per condividere canzoni con amici o follower, la piattaforma cerca d’incentivare una permanenza più lunga degli utenti all’interno dell’app stessa.

Risposta a TikTok nel settore musicale

Questo movimento rappresenta anche una risposta diretta alla crescente popolarità di TikTok nel campo musicale: quest’ultimo social sta infatti influenzando pesantemente le classifiche globali grazie ai video virali che spesso fanno esplodere nuovi successi discografici. Instagram prova così a ritagliarsi uno spazio simile offrendo funzioni mirate al coinvolgimento attraverso contenuti sonori.

L’integrazione delle anteprime audio rende più fluida l’interazione tra social network e servizi streaming musicali come Spotify, favorendo lo sviluppo naturale dei trend musicali dentro lo stesso ecosistema digitale frequentato dagli utenti ogni giorno.

Nuovi caratteri ispirati alla calligrafia rosalia disponibili entro fine anno

Oltre alle funzioni legate alla musica, Instagram ha annunciato altre novità riguardanti i caratteri utilizzabili su Storie e Reels entro il 2025. Per iniziare verrà introdotto un font temporaneo ispirato alla calligrafia della cantante Rosalía, noto talento spagnolo nel panorama internazionale.

Gli iscritti potranno sbloccare simboli disegnati a mano dall’artista digitando combinazioni specifiche nei testi delle loro Storie o Reels; ad esempio inserendo sequenze come 🙂 oppure * o <3 si attiveranno questi elementi grafici esclusivi creativi ed originalissimi rispetto ai normali caratteri standard presenti nell’applicazione.

Questa iniziativa vuole arricchire ulteriormente le possibilità espressive offerte agli utenti durante la creazione dei propri contenuti multimediali quotidiani sulla piattaforma social più seguita al mondo dopo TikTok ed altri big player digitali.

Le mosse recentissime confermano quanto Instagram stia puntando non soltanto sulle immagini ma anche sul comparto sonoro e stilistico per mantenersi competitivo nel mercato globale dei social media del 2025.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.