Home Tecnologia Ied torino lancia un biennio per formare designer esperti in tecnologie creative e comunicazione immersiva
Tecnologia

Ied torino lancia un biennio per formare designer esperti in tecnologie creative e comunicazione immersiva

Condividi
Condividi

Il linguaggio evolve con la società, adattandosi ai cambiamenti culturali, tecnologici e alle nuove modalità di comunicazione. In questo contesto, IED Torino ha creato un corso biennale dedicato alle tecnologie multimodali applicate alla comunicazione complessa. L’obiettivo è preparare professionisti capaci di progettare soluzioni innovative per brand ed enti culturali, rispondendo alle sfide imposte dall’era digitale e dalle nuove generazioni di consumatori.

Il mutamento del linguaggio nella società contemporanea

Il modo in cui comunichiamo cambia insieme alla cultura e agli strumenti a disposizione. La diffusione dei nuovi media ha trasformato profondamente le modalità di trasmissione dei messaggi. Oggi non si tratta più solo di vendere prodotti fisici attraverso spot pubblicitari chiari e diretti: il mercato si concentra soprattutto sui servizi e sulle relazioni che i brand riescono a costruire con le proprie community.

Questa evoluzione richiede un approccio diverso al linguaggio della comunicazione. Le piattaforme digitali hanno imposto una molteplicità di codici espressivi che integrano testo, immagini, video e interattività. La presenza massiccia dell’intelligenza artificiale modifica ulteriormente lo scenario: non solo automatizza molte attività ma cambia anche la natura stessa delle professioni creative.

I messaggi devono essere più sofisticati perché spesso ciò che viene proposto non è un oggetto materiale ma una reputazione o un’esperienza da condividere. Il pubblico moderno cerca contenuti coerenti ed emotivamente coinvolgenti; il semplice annuncio promozionale lascia spazio a narrazioni complesse che intrecciano tecnologia, estetica e partecipazione attiva.

Il nuovo biennio specialistico di ied torino

Per rispondere a queste esigenze IED Torino ha istituito “Communication and Creative Technologies”, un corso biennale pensato per formare figure professionali capaci di operare nel crocevia tra design, tecnologia e cultura digitale avanzata.

Gli studenti imparano ad usare strumenti digitali all’avanguardia insieme a metodologie progettuali critiche ed etiche. Il percorso spinge verso una visione interdisciplinare dove il design diventa motore culturale capace di dialogare con diversi ambiti disciplinari.

Il coordinatore Matteo Milaneschi sottolinea come oggi la comunicazione debba superare l’approccio tradizionale focalizzato sul prodotto fisico per concentrarsi sulla creazione di comunità solide attorno ai valori del brand o dell’ente culturale coinvolto nel progetto.

“Questo corso vuole interpretare la cosiddetta rivoluzione industriale 5.0 puntando sull’integrazione intelligente tra intelligenza artificiale e capacità umane senza perdere il senso etico né la sensibilità artistica necessaria nelle produzioni creative contemporanee.”

Competenze richieste ai designer del futuro

Le figure formate da questo percorso dovranno possedere conoscenze ampie sia in campo umanistico sia tecnologico; dovranno saper usare le tecnologie generative come estensione delle loro capacità anziché limitarle o sostituirle completamente.

La parte automatizzata della comunicazione sarà affidata sempre più alle macchine mentre rimarrà centrale l’attività artigianale specializzata svolta dai professionisti esperti in storytelling dettagliato e curatela dei contenuti visivi o testuali su misura per ogni progetto specifico.

L’obiettivo è creare esperienze immersive grazie all’uso combinato della realtà virtuale aumentata oppure spatial computing che amplificano l’impatto emotivo dei messaggi veicolati rendendoli più efficaci rispetto ai media tradizionali statici o lineari.

Inoltre gli studenti vengono guidati nell’acquisizione critica degli strumenti digitali emergenti affinché possano utilizzarli responsabilmente nella costruzione del valore culturale nei sistemi complessi dove opera la comunicazione moderna.

Struttura didattica multidisciplinare orientata al futuro

Il programma integra diverse discipline quali new media studies, filosofia, design thinking, creative coding, data visualization. Gli studenti lavoreranno su progetti concreti legati allo sviluppo completo dell’identità visiva passando dalla strategia fino alla customer experience finale.

I laboratori pratici rappresentano uno snodo fondamentale: quattro moduli principali coprono aree chiave come artificial intelligence applicata al design d’esperienza, extended reality & spatial computing, narrazione transmediale oltre all’interaction design legato alla brand experience.

Questi workshop permettono agli iscritti approfondimenti mirati sulle competenze richieste dall’industria creativa contemporanea affrontando temi quali automazioni intelligenti integrate nelle campagne pubblicitarie fino allo sviluppo creativo nell’ambito phygital, cioè ambienti ibridi fra reale & virtuale.

Sbocchi occupazionali nel mondo della creatività digitale

Al termine degli studi i diplomati potranno inserirsi facilmente nei team creativi presenti negli studi grafici avanzati, agenzie pubblicitarie, aziende cultural branding firm oppure continuando gli studi tramite dottorati presso università italiane o straniere specializzandosi ulteriormente.

Tra le figure ricercate figurano Digital Art Director, Creative Technologist, Information Designer, AI Designer, UX/UI Designer, Content Strategist, Data Visualization Specialist. Questi ruoli richiedono padronanza tecnica ma anche sensibilità critica capace d’indirizzare scelte progettuali coerenti con scenari tecnologici mutevoli senza perdere centralità dell’esperienza umana dietro ogni progetto.

IED Torino punta dunque ad accompagnare questa nuova generazione verso una comprensione profonda delle dinamiche contemporanee fornendo loro gli strumenti necessari per essere protagonisti consapevoli nell’evoluzione continua della comunicazione multimediale.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.